logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte Internet casa: confronta e risparmia

Compilando il form confronti le offerte in modo personalizzato per le tue esigenze e potrai essere contattato telefonicamente da un nostro esperto di bollette internet casa gratis e senza impegno

  • 1 Compila il modulo
    in pochi secondi
  • 2 Confronta le
    migliori tariffe internet
  • 3 Scopri l'offerta e ricevi una consulenza
    gratis e senza impegno
Confermo presa visione, stampa/salvataggio e accettazione. Tutte le conferme sono obbligatorie, clicca qui per selezionarle individualmente e visualizzare i documenti.
Acconsento ai trattamenti di cui al punto 1.3 dell’Informativa Privacy (apri). Questi consensi sono facoltativi, clicca qui per visionarli e selezionarli individualmente.
Gratis e senza impegno

I nostri partner per internet casa

Confronta le offerte Internet casa più convenienti di settembre 2023

Se non sai ancora quale abbonamento scegliere per la tua connessione a Internet da casa, Segugio Tariffe ti propone qui sotto una selezione delle offerte internet casa più economiche per chi è in cerca di una tariffa internet per la propria abitazione con velocità di download di almeno 20 Mb, a Milano.

  1. FiberEvolution Base: dal 1° al 6° mese € 15,00; dopo € 22,00. Offerta dedicata ai nuovi clienti Beactive che include Internet.
  2. Illumia Wifi: dal 1° al 12° mese € 19,99; dopo € 26,99. Offerta dedicata ai nuovi clienti Illumia che include Internet.
  3. NEXT FIBER LUCE E GAS: dal 1° al 12° mese € 21,90; dopo € 26,90. Offerta dedicata ai nuovi clienti Sorgenia Fiber che include Internet.
  4. Internet Unlimited per già clienti mobile: € 22,90 al mese. Offerta dedicata ai nuovi clienti Vodafone che include Internet, SIM dati.
  5. Enel Fibra + Luce/Gas: dal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 24,90. Offerta dedicata ai nuovi clienti Enel Fibra che include Internet.

Se vuoi scoprire tutte le offerte internet e telefono oggi disponibili sul nostro sito fai subito un preventivo e scegli fra tutti gli abbonamenti internet casa quello più adatto a te.

Simulazione con frequenza Bassa per le chiamate verso i Fissi e frequenza Bassa per le chiamate verso i mobile nel comune di Milano.

Logo Beactive
dal 1° al 6° mese 15,00
Velocità: 1000 Mb in download
Attivazione: € 25,00
F Fibra
  • Include: Internet
  • Velocità: 1000 Mb in download
  • Attivazione: € 25,00
  • Modem: Non incluso
  • Costo: dal 1° al 6° mese € 15,00; dopo € 22,00
Vantaggi e promozioni:
  • Dal 7° mese a partire da 22€ in base a piano scelto
14,90€/mese per i primi 6 mesi in copertura FTTH area bianca
TARIFFA ESCLUSIVASEGUGIO
Logo Illumia
dal 1° al 12° mese 19,99
Velocità: 1000 Mb in download
Attivazione: € 39,90
F Fibra
  • Include: Internet
  • Velocità: 1000 Mb in download
  • Attivazione: € 39,90
  • Modem: Incluso
  • Costo: dal 1° al 12° mese € 19,99; dopo € 26,99
Vantaggi e promozioni:
  • Attivazione gratuita se cliente Illumia con Luce o Gas
Modem gratis per i primi 12 mesi
Logo Sorgenia Fiber
dal 1° al 12° mese 21,90
Velocità: 1000 Mb in download
Attivazione: Gratuita
F Fibra
  • Include: Internet
  • Velocità: 1000 Mb in download
  • Attivazione: Gratuita
  • Modem: Incluso
  • Costo: dal 1° al 12° mese € 21,90; dopo € 26,90
Vantaggi e promozioni:
  • Fino a 120€ di sconto ulteriore in bolletta se associ Luce e/o Gas
Offerta valida attivando Sorgenia Luce&Gas
Logo Vodafone
al mese 22,90
Velocità: 2500 Mb in download
Attivazione: Inclusa
F Fibra
  • Include: Internet, SIM dati
  • Velocità: 2500 Mb in download
  • Attivazione: Inclusa
  • Modem: Incluso
  • Costo: € 22,90 al mese
Offerta valida solo per clienti Vodafone Mobile
Logo Enel Fibra
dal 1° al 12° mese 22,90
Velocità: 1000 Mb in download
Attivazione: Inclusa
Copertura da verificare
  • Include: Internet
  • Velocità: 1000 Mb in download
  • Attivazione: Inclusa
  • Modem: Incluso
  • Costo: dal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 24,90
Offerta valida solo per clienti Enel Energia

Le migliori offerte internet casa a confronto

OFFERTA VELOCITÁ PREZZO
FiberEvolution Base1000 Mbdal 1° al 6° mese € 15,00; dopo € 22,00
Illumia Wifi1000 Mbdal 1° al 12° mese € 19,99; dopo € 26,99
NEXT FIBER LUCE E GAS1000 Mbdal 1° al 12° mese € 21,90; dopo € 26,90
Internet Unlimited per già clienti mobile2500 Mb€ 22,90 al mese
Enel Fibra + Luce/Gas1000 Mbdal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 24,90
NEXT FIBER LUCE E GAS200 Mbdal 1° al 12° mese € 22,90; dopo € 27,90
Fastweb Casa Light2500 Mb€ 22,95 al mese
PosteCasa Ultraveloce Start1000 Mb€ 23,90 al mese
Super Fibra per già clienti Wind Mobile2500 Mb€ 23,99 al mese
Internet Unlimited 2500 Mb€ 24,90 al mese

Informazioni Utili su Internet casa

Il nostro obiettivo è quello di garantire un confronto trasparente tra le tariffe delle principali società di telecomunicazioni e fornitori di gas ed energia elettrica operanti in Italia.

Continua a leggere Come funziona il confronto tariffe »

Nel processo che porta a scegliere la rete internet di casa migliore per le proprie esigenze è necessario seguire alcuni criteri. Tra gli altri, i più importanti sembrano essere:

  • La tipologia di connessione (ADSL, Fibra, Wi-Fi, FWA, satellitare);
  • La rapidità di connessione (il parametro maggiormente pubblicizzato è la velocità di download);
  • La configurazione dei servizi (solo internet, oppure internet più rete fissa);
  • Le modalità di pagamento e ricezione della bolletta internet;
  • La presenza di eventuali servizi aggiuntivi (assistenza informatica, SIM dati, segreteria telefonica).

Molti operatori, inoltre, offrono vantaggi e promozioni che possono prevedere il prezzo bloccato per i primi 12 o 24 mesi, la consegna del modem gratis, oppure buoni sconto da spendere su piattaforme di e-commerce.

Per cambiare operatore internet è sufficiente raggiungere il sito internet della compagnia scelta. Ogni portale include una procedura che permette di dare inizio alla pratica, durante la quale sarà necessario fornire il cosiddetto codice migrazione. Questo dato viene fornito dal vecchio operatore ed è facilmente rintracciabile sulle bollette. Consente di identificare con certezza la linea e l'utenza coinvolta. I passaggi fondamentali dell'operazione, pertanto, sono:

  • Ricerca dell'offerta che fa al caso proprio;
  • Richiesta al nuovo fornitore;
  • Comunicazione del codice migrazione;
  • Passaggio alla nuova offerta.

Durante la procedura, che dura al massimo 30 giorni, non si riscontreranno problemi nella navigazione, né interruzioni di servizio. I costi per la migrazione, infine, variano da operatore a operatore.

Se si vuole scegliere la migliore linea internet senza fili è possibile ottenere un prospetto personalizzato grazie a Segugio.it. Per farlo, il primo passo consiste nel compilare il form presente a inizio pagina, segnalando i seguenti dati:

  • Tipologia di utenza (privato o business);
  • Comune di abitazione (dato facoltativo);
  • Utilizzo o meno di una connessione internet al momento.

In pochi istanti si riceveranno così le offerte internet più convenienti proposte da operatori come Sorgenia, Illumia, Fastweb, WindTre, Tim e molti altri.

Prima di scegliere la migliore tariffa per internet, in ogni caso, è bene comprendere le proprie necessità. In alcuni casi potrebbe convenire una tariffa ADSL flat, mentre in altri si potrebbe optare per opzioni integrate che prevedono sia la connettività internet che l'utilizzo della linea telefonica fissa.

Capire quale operatore internet conviene per la connessione internet a casa è semplice con il servizio di confronto tariffe di Segugio.it. Per ottenere la lista delle offerte che più si adattano alle proprie esigenze basta indicare pochi, semplici dati:

  • Tipologia di utenza;
  • Tecnologia di connessione desiderata (ADSL, fibra o wireless);
  • Tipologia di chiamate preferita (illimitate o a consumo);
  • Utilizzo o meno di una connessione a internet al momento;
  • Selezione di altri servizi aggiuntivi (pay TV o linea mobile);
  • Aggiunta delle offerte senza modem.

Si otterranno così delle schede ricche di dettagli utili per confrontare le varie proposte. Oltre alla velocità in Mb, si potrà verificare il costo mensile, la presenza o meno del modem e tanti altri dettagli utili.

Ottenere la linea internet a casa senza linea fissa è sicuramente possibile. Per farlo, basta effettuare la verifica copertura della rete internet nella propria zona, e soprattutto scegliere il tipo di connessione che si preferisce. Le opzioni principali sono:

  • ADSL;
  • WiMax;
  • FWA.

Nel primo caso, è necessario comunque avere una linea telefonica, che però verrà sfruttata solo per il traffico dati internet. WiMax, invece, sfrutta le onde radio delle antenne predisposte per inviare il segnale senza fili. Infine, la tecnologia FWA propone un sistema ibrido di collegamenti senza fili e via cavo per offrire alte prestazioni.

Le tre opzioni citate presentano performance differenti, e pertanto prima di scegliere è bene comprendere in che modo si utilizzerà la connessione.

Per avere solo la rete Wi-Fi ci si può affidare alle offerte che prevedono l'accesso ADSL tramite linee “naked”, ovvero prive di servizio voce.

Le opzioni più comuni, in questo campo, sono quelle che includono l'accesso al web tramite Wi-Fi attraverso un modem dedicato, in grado di captare il segnale dalle antenne trasmittenti sparse sul territorio. Si tratta di alternative con una diffusione ormai capillare in tutte le regioni italiane, che consentono quindi di navigare su internet anche se non si possiede una linea telefonica fissa.

La velocità di queste soluzioni è sicuramente sufficiente, sebbene in alcuni casi potrebbe non essere adeguata a utilizzi specifici (come il gioco online o il download di file di grandi dimensioni). Per questo motivo, è sempre bene verificare con cura le schede prodotto delle varie offerte proposte da Segugio.it.

Le connessioni a banda larga disponibili al momento si identificano soprattutto (ma non solo) con le alternative capaci di arrivare fino a 20 megabit per secondo. Grazie alle connessioni di questo tipo è possibile ottenere prestazioni superiori e una esperienza di navigazione migliore. Andando oltre questo limite, oltre i 30 megabit, si parla invece di banda ultra-larga. Questa soluzione si identifica spesso con le connessioni in fibra ottica, e più specificatamente con le alternative:

  • FTTH (Fiber-to-the-home);
  • FTTC (Fiber-to-the-cabinet).

Nel primo caso, la linea raggiunge direttamente l'apparecchio di casa, garantendo quindi prestazioni particolarmente elevate. Nel secondo scenario, il collegamento in fibra ottica arriva fino alla cabina telefonica più vicina. Da qui i dati vengono fatti viaggiare sulle normali reti in rame che raggiungono le abitazioni e terminano con il tradizionale doppino telefonico.

Prima di capire qual è una buona velocità internet, è necessario comprendere quali attività si dovranno svolgere con la propria connessione. Di seguito vengono proposti tre scenari possibili:

  • Se si usa internet per giocare online ed eseguire altre attività che richiedono un grande trasferimento di dati, l'opzione ideale sarebbe una linea in fibra ottica FTTH, che può raggiungere una velocità di 1000 Mbps;
  • Scegliendo la fibra ottica FTTC, invece, si arriva a valori compresi tra 100 e 300 Mbps. Si tratta di performance che consentono di eseguire la maggioranza delle operazioni complesse senza molti problemi, sebbene con velocità inferiori alle alternative FTTH;
  • Per la navigazione sul web e il controllo delle e-mail, le offerte ADSL classiche possono essere ancora quelle da preferire, vista la velocità spesso inclusa tra 20 e 30 Mbps.

Per verificare le prestazioni della connessione di casa, è consigliato misurare la velocità attraverso uno speed test affidabile come quello promosso da Segugio.it

Per cambiare operatore internet è sufficiente raggiungere il sito internet della compagnia scelta. Ogni portale include una procedura che permette di dare inizio alla pratica, durante la quale sarà necessario fornire il cosiddetto codice migrazione. Questo dato viene fornito dal vecchio operatore ed è facilmente rintracciabile sulle bollette. Consente di identificare con certezza la linea e l'utenza coinvolta. I passaggi fondamentali dell'operazione, pertanto, sono:

  • Ricerca dell'offerta che fa al caso proprio;
  • Richiesta al nuovo fornitore;
  • Comunicazione del codice migrazione;
  • Passaggio alla nuova offerta.

Durante la procedura, che dura al massimo 30 giorni, non si riscontreranno problemi nella navigazione, né interruzioni di servizio. I costi per la migrazione, infine, variano da operatore a operatore.

Risparmia sulla bolletta di telefonia e connessione internet grazie al confronto tariffe Internet e telefono per la casa di Segugio.it. Inserisci il comune in cui abiti e scopri con quale velocità è possibile navigare su Internet nella tua zona, o prova il nostro speed test ADSL e fibra per conoscere la velocità reale della tua attuale connessione a Internet. Se invece devi attivare una nuova linea telefonica puoi consultare subito la lista delle offerte internet casa o business disponibili. Potrai perfezionare la ricerca scegliendo di visualizzare solo le tariffe internet e telefonia fissa con chiamate illimitate o a consumo, quelle che includono servizi TV o SIM dati e se lo desideri specificare la tecnologia che preferisci tra ADSL, fibra ottica e connessioni wireless senza fili. Per ogni offerta trovata il servizio elenca le caratteristiche principali e i relativi costi iniziali e a regime, che dovrai sostenere per la connettività internet e per il telefono: in questo modo comparare le offerte di abbonamento telefonico per la casa (che può anche essere una connessione internet senza linea fissa) delle maggiori aziende di telecomunicazione operanti in Italia ( Vodafone, Fastweb, Telecom Italia, WindTre, Tiscali, Eolo, Linkem, ecc.) diventa davvero semplice.

Il servizio di confronto consente di ordinare i risultati in base a parametri quali velocità di download, costo in promozione o a regime del traffico dati + telefono, e di filtrare le offerte per la connessione internet a seconda della tecnologia di trasmissione utilizzata: ADSL (che sta per Asymmetric Digital Subscriber Line e identifica la trasmissione dati ad alta velocità su doppino telefonico tradizionale), fibra ottica (trasmissione dati attraverso cavi in fibra vetrosa), WiMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access) e Internet satellitare, tecnologie queste due ultime che non necessitano di connessione via cavo e che quindi sono disponibili anche in aree non cablate (usa lo strumento di verifica copertura fibra ottica per scoprire se e quanto il tuo comune è coperto da cavi in fibra, e a quali servizi puoi avere accesso nella tua località di residenza).
Infine, oltre alla possibilità di ottenere una lista di offerte Internet casa e telefono in base ai parametri da te indicati, puoi consultare anche le pagine dedicate alle migliori tariffe e offerte solo internet casa del giorno per i profili di utenza più comuni, con condizioni economiche e vantaggi aggiornati quotidianamente.

Il consiglio dello specialista su Internet casa

19/07/2023
A cura di Marco Rigamonti

Oggi avere un accesso a internet sempre disponibile è essenziale per svolgere le attività quotidiane. Anche in vacanza, non si rinuncia a rimanere in linea. Scopriamo insieme le migliori opzioni per chi ha bisogno di connettersi nella seconda casa.

Leggi tutto »
offerte internet per la casa
Ottimo
4,7/5
Basato su 3156 recensioni
Modalità di accesso e ricerca preventivi semplicissima.
Buona esperienza
Si mi sono trovato bene. Personale competente e disponibile.
Si ha la migliore assicurazione disponibile a un prezzo ONESTO
Servizio semplice,facile e chiaro.
Sono soddisfatto di segugio. It
Ho usato la piattaforma suggerita e il preventivo non si discostava da quanto dichiar...

Tutte le domande frequenti su Internet casa

Leggi tutte le domande frequenti »
è possibile una connessione internet senza linea fissa?

È possibile una connessione internet senza linea fissa?

Esistono ormai diverse soluzioni che garantiscono la navigazione Internet e che non comportano il pagamento del canone telefonico: abbonamenti con la sola ADSL molto vantaggiosi, servizi in FWA o con collegamenti completamente wireless.

fttc e ftth, qual è la differenza?

FTTC e FTTH, qual è la differenza?

La FTTC e la FTTH sono le due più diffuse modalità di connessione nella fibra ottica. Vediamo le differenze tra le due, la soluzione più veloce e come fare per scoprire qual è disponibile nel proprio comune.

qual è la differenza fra adsl e fibra ottica?

Qual è la differenza fra ADSL e fibra ottica?

ADSL e fibra ottica sono entrambe tecnologie di trasmissione dati, la scelta fra l’una e l’altra è dettata dalle proprie esigenze di connettività, e dalla copertura sul territorio dei rispettivi servizi. Qual è l'ADSL migliore e la fibra più performante?

qual è la differenza tra modem e router?

Qual è la differenza tra modem e router?

Router o modem USB? La scelta fra l'uno o l'altro dipende dal proprio comportamento di consumo. Scopri la differenza e quali sono i migliori modem-router delle principali compagnie telefoniche adatti alle tue esigenze.

come avere internet senza fili a casa?

Come avere internet senza fili a casa?

Scopri come avere internet senza fili a casa. Ti mostreremo le diverse possibilità presenti sul mercato e potrai scegliere quella che maggiormente fa al caso tuo, risparmiando e navigando dove e quando vuoi.

adsl velocità minima garantita: cos'è?

ADSL velocità minima garantita: cos'è?

Gli Internet Service Provider devono garantire una velocità ADSL minima, denominata anche banda minima garantita, sia per il trasferimento dati sia per la loro ricezione, a prescindere dai fattori tecnici legati alla rete dell'operatore.

internet senza telefono fisso: come attivare la linea?

Internet senza telefono fisso: come attivare la linea?

Con la liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni, sempre più operatori propongono lo stesso servizio di fornitura della linea telefonica un tempo offerto solo da Telecom Italia, e con esso l'accesso alla rete senza contratto telefonico.

Leggi tutte le domande frequenti »

News e approfondimenti

Leggi tutte le notizie »
le migliori offerte fibra di settembre 2023
19/09/2023

Le migliori offerte fibra di settembre 2023

Il 2022 ha visto una diffusione rapida della formula FTTH, scelta nello stesso periodo dal 57% degli italiani come rileva l’Osservatorio di Segugio.it. La regione in cui la fibra ottica in modalità FTTH è maggiormente diffusa è il Molise.

le migliori offerte internet di settembre 2023
07/09/2023

Le migliori offerte internet di settembre 2023

Secondo l’Osservatorio di Segugio.it il costo medio per la connessione internet casa, considerando tutte le tecnologie disponibili, FTTH, FTTC, ADSL e FWA, nella seconda metà dell'anno si è assestato sui 24,52 euro al mese.

le migliori offerte fibra di agosto 2023
30/08/2023

Le migliori offerte fibra di agosto 2023

Secondo l’Osservatorio Tariffe di Segugio.it il costo medio degli abbonamenti per la fibra ottica si è ridotto di 6 euro negli ultimi tre anni, grazie alla spinta alla digitalizzazione imposta dalla pandemia e alle 3,7 milioni di linee attive in Italia.

le migliori offerte internet casa di agosto 2023
24/08/2023

Le migliori offerte internet casa di agosto 2023

Le offerte ADSL e fibra imgliori per il mese di agosto 2023 sono indirizzate sia a chi ha bisogno di una nuova attivazione sia a chi procede con la portabilità del numero. Per un risparmio maggiore conviene scegliere una delle tariffe in promozione.

fibra ottica: mai prezzi così bassi
04/08/2023

Fibra ottica: mai prezzi così bassi

Si registra una crescente diffusione della fibra ottica FTTH sul territorio nazionale. La differenza tra il canone medio di un'offerta internet casa con ADSL, FTTC o FWA, e il canone di un'offerta fibra è meno di un euro.

le migliori tariffe internet di luglio 2023
24/07/2023

Le migliori tariffe internet di luglio 2023

Sempre più, soprattutto nei mesi estivi, le seconde case diventano location dedicate allo smart working, dove è necessario disporre di una connessione veloce. Per questo è importante dotarsi di una connessione internet stabile.

internet per la seconda casa: quale soluzione scegliere?
19/07/2023

Internet per la seconda casa: quale soluzione scegliere?

Oggi avere un accesso a internet sempre disponibile è essenziale per svolgere le attività quotidiane. Anche in vacanza, non si rinuncia a rimanere in linea. Scopriamo insieme le migliori opzioni per chi ha bisogno di connettersi nella seconda casa.

le migliori offerte fibra di luglio 2023
11/07/2023

Le migliori offerte fibra di luglio 2023

Prima di attivare un’offerta è sempre necessario verificare il tipo di copertura della propria zona. La tecnologia migliore, FTTH o Fiber to the home, garantisce la maggiore velocità, ma ci sono tante variabili da tenere in considerazione.

smart working: proroga fino a fine anno ma non per tutti
29/06/2023

Smart working: proroga fino a fine anno ma non per tutti

Smart working, è arrivata la proroga fino al 31 dicembre 2023 per i lavoratori fragili e per chi ha figli under 14 ed è impiegato nel privato. Ecco quali sono le regole e i requisiti per accedere al diritto al lavoro da remoto.

le migliori tariffe internet di giugno 2023
15/06/2023

Le migliori tariffe internet di giugno 2023

I prezzi delle connessioni internet per la casa sono adesso molto convenienti, ma la scelta non è semplice: oltre al tipo di tecnologia, si dovrà stare attenti anche alla performance dell’operatore nella propria zona e ai servizi accessori offerti.

le migliori offerte fibra di giugno 2023
01/06/2023

Le migliori offerte fibra di giugno 2023

La tecnologia fibra non è più un privilegio, ma diventa raggiungibile in buona parte dei centri del nostro Paese, ormai anche quelli minori. Garantisce stabilità della connessione, anche grazie a modem potenti e performanti e velocità sempre più alta.

Leggi tutte le notizie »