Miglior speed test: come verificare la velocità di Internet in modo affidabile
Misurare la velocità della propria connessione è il primo passo per capire se il servizio offerto dal proprio operatore corrisponde a quanto promesso. Velocità di download e upload sono le metriche principali da rilevare. Ma quale speed test è più affidabile? E come ottenere risultati realmente precisi?

In questa guida vediamo quale speed test è più affidabile, come eseguirlo correttamente (anche via Wi-Fi) e come leggere i risultati.
Cos’è uno speed test e a cosa serve
Uno speed test misura in tempo reale i principali parametri della tua connessione internet casa:
- Download: velocità di scaricamento dati (Mbps);
- Upload: velocità di invio dati (Mbps);
- Ping (latenza): tempo di risposta tra dispositivo e server (ms);
- Jitter: stabilità della latenza nel tempo.
Il test può essere effettuato su rete fissa (fibra/ADSL) o su rete Wi-Fi da PC e dispositivi mobili.
Come funziona uno speed test
Il sistema invia e riceve pacchetti verso un server dedicato e calcola le velocità effettive. Il risultato dipende da:
- tipo di connessione (fibra ottica, ADSL, 4G/5G);
- distanza e ostacoli tra dispositivo e router (in Wi-Fi);
- numero di dispositivi connessi e traffico in corso;
- orario del test (congestione).
Quando effettuare lo speed test
Per una misura più precisa esegui più test in orari diversi, con un solo dispositivo collegato.
Speed test via cavo o via Wi-Fi: quale scegliere
Il test via cavo Ethernet elimina le interferenze wireless ed è il più preciso per valutare la reale capacità della linea. Lo speed test Wi-Fi è invece utile per capire la velocità “percepita” dai dispositivi in casa e la qualità della copertura.
Qual è lo speed test più affidabile: i migliori strumenti
| Speed test | Caratteristiche principali | Punti di forza |
|---|---|---|
| Speed Test Segugio.it | Interfaccia chiara; risultati in Mbps; ottimizzato per utenti italiani. | Misura rete fissa e mobile; gratuito; senza registrazione. |
| Ookla (Speedtest.net) | Diffusissimo; disponibile su web e app; ampia rete server. | Risultati accurati; confronti tra server internazionali. |
| nPerf | Test completo con navigazione/streaming e 4G/5G. | Report molto dettagliati; ottimo anche per mobile. |
| Fast.com (Netflix) | Test rapidissimo focalizzato sul download. | Indicato per valutare la qualità streaming. |
| MisuraInternet (AGCOM) | Strumento ufficiale dell’Autorità. | Rilevazioni certificate utili per reclami. |
Come ottenere risultati affidabili
Ecco i passi da seguire per ottenere risultati attendibili quando si esegue uno speed test.
Prima del test
- Chiudi app/programmi che usano Internet e pausa download/streaming.
- Se possibile, collega il PC via cavo al router.
- Scollega gli altri dispositivi dalla rete.
- Esegui il test in orari diversi e più volte.
Interpreta correttamente i valori
Scostamenti moderati (±10–20%) rispetto alla velocità nominale sono normali. Se il divario supera il 20–30% in modo costante, indaga con ulteriori prove o assistenza tecnica.
Speed test Wi-Fi: come verificarne l’affidabilità
- Avvicinati al router e riduci gli ostacoli (muri, mobili, elettrodomestici).
- Preferisci la banda 5 GHz se disponibile.
- Ripeti il test in più stanze per mappare la copertura.
- Valuta ripetitori o sistemi mesh se il segnale è debole.
Quando rifare lo speed test
- dopo cambio operatore o piano tariffario;
- dopo installazione di un nuovo modem/router;
- se noti rallentamenti o disconnessioni;
- periodicamente per monitorare le prestazioni.
Miglior test velocità Internet: quale scegliere in base alle esigenze
| Esigenza | Test consigliato | Motivo |
|---|---|---|
| Verificare la linea domestica | Segugio.it Speed Test | Preciso, gratuito e ottimizzato per linee italiane. |
| Controllare qualità streaming | Fast.com | Focalizzato sul download e sul traffico video. |
| Ottenere risultati certificati | MisuraInternet AGCOM | Test ufficiale con valore legale per reclami. |
| Confronto internazionale server | Ookla / nPerf | Grande rete di server e report avanzati. |
Speed test e offerte Internet: cosa fare se la linea è lenta
- Confronta i risultati con le velocità del tuo contratto.
- Riprova via cavo e dopo il riavvio del modem.
- Apri segnalazione al servizio clienti.
- Valuta il cambio offerta o gestore.
Domande frequenti sullo speed test
Qual è lo speed test più affidabile?
Lo Speed Test di Segugio.it, Ookla e nPerf offrono risultati precisi e immediati; MisuraInternet AGCOM è l’unico test con valore legale.
Il test Wi-Fi è affidabile?
Sì, ma può risultare più lento del test via cavo per interferenze e distanza dal router. Per la massima precisione usa il cavo Ethernet.
Qual è il miglior test di velocità Internet per smartphone?
Segugio.it, nPerf e Ookla dispongono di versioni ottimizzate per Android e iOS.
Come capire se la mia connessione è lenta?
Confronta i risultati dello speed test con la velocità indicata a contratto; se il divario è elevato e persistente, contatta l’assistenza o valuta il cambio offerta.
Ogni quanto dovrei eseguire uno speed test?
Almeno una volta al mese e ogni volta che noti rallentamenti, dopo cambi di modem o di offerta/operatore.
Confronta le offerte internet casa del momento
Leggi le nostre Linee guida Editoriali
