Qual è lo speed test più affidabile?
Con uno speed test preciso è possibile verificare velocemente le prestazioni della propria connessione a internet. In questo articolo andiamo allora a descrivere alcuni dei misuratori di velocità capaci di restituire all'utente risultati veritieri e affidabili.

Lo speed test più affidabile è quello che consente di verificare la qualità della propria connessione internet ADSL o fibra. In questo modo è possibile assicurarsi che le performance del proprio collegamento al web siano aderenti all’offerta sottoscritta.
In rete sono disponibili diversi speed test. È importante, perciò, riuscire a trovare dei riferimenti seri e attendibili sui quali basare le proprie rilevazioni. In questa guida approfondiremo il profilo di alcuni dei misuratori di velocità maggiormente noti e apprezzati, segnalandone le caratteristiche più importanti.
Qual è il migliore speed test?
Con la diffusione sempre più capillare di connessioni internet a banda larga, l’esigenza di misurare le prestazioni del proprio collegamento web è stata sempre più pressante. Per questo motivo, sono nati numerosi siti che consentono di verificare l’effettiva velocità in download e upload (oltre che il ping) della propria connessione ADSL o fibra. Tra gli altri, questi sono alcuni dei più affidabili:
- Ookla Speedtest: è tra i migliori speed test. L'alternativa è tra le più famose poichè è un servizio affidabile, gestito dalla società statunitense di servizi di diagnostica internet;
- Fast: servizio gestito da Netflix, consente di verificare la velocità di download e upload in Mbps, oltre che del ping in ms (millisecondi);
- Segugio.it: lo speed test di Segugio.it permette di effettuare rapidamente una misurazione della propria connessione a internet;
- nPerf: grazie a una rete di 1.400 server posti in tutto il mondo, lo speed test nPerf si rivela accurato e preciso;
- Misurainternet: portale gestito da AGCOM, include uno speed test online per la misurazione delle connessioni ADSL e fibra ottica.
Gli speed test più attendibili per misurare la qualità della connessione internet
Tra i tanti speed test presenti su internet, è bene saper identificare quelli capaci di offrire i dati più attendibili. Solo in questo modo, infatti, è possibile ottenere una precisa stima della velocità della propria connessione alla rete. Ecco quindi i profili dei misuratori di velocità maggiormente apprezzati per ADSL e fibra.
Speedtest di Ookla, una delle alternative più famose
Il servizio Speedtest fornito da Ookla è uno dei più famosi e fidati. Lo strumento offerto dalla società statunitense è disponibile tramite il suo sito ufficiale (www.speedtest.net), ma anche attraverso app scaricabili su dispositivi Android, iOS, Mac e non solo.
Il funzionamento è molto semplice: una volta caricata la pagina, basterà premere il pulsante “Vai” per iniziare il test. Il sistema fornisce in automatico il proprio indirizzo IP, il gestore telefonico e il server selezionato per la rilevazione (che può essere modificato).
Dopo pochi istanti vengono forniti i dati di download e upload in Mbps, oltre alla latenza in ms.
Fast, il tool per la misurazione di Netflix
Fast è un servizio gestito da Netflix che si rivela particolarmente facile da usare, oltre che attendibile nei risultati. Tutto quello che bisogna fare è raggiungere il sito ufficiale del servizio, ovvero fast.com. Dopo aver fatto ciò, la misurazione partirà in automatico.
A essere presentata è la sola velocità di download in Mbps. Per ottenere ulteriori dati (latenza e upload), è sufficiente cliccare sul tasto “Mostra altre informazioni”.
Lo speed test di Segugio.it
Lo speed test offerto da Segugio.it consente di calcolare la velocità reale della propria connessione internet ADSL o fibra. Il funzionamento è molto semplice:
- Dopo aver caricato la pagina, apparirà un pulsante con il testo “Avvia test”. Cliccando, il sistema inizierà le rilevazioni;
- Per misurazioni più precise, è possibile inserire il nome del proprio comune. In questo modo, il sistema andrà a identificare il server più vicino alla propria zona; altrimenti, verrà selezionato automaticamente il server più idoneo;
- Dopo pochi istanti, si riceveranno i dati relativi a download, upload e latenza.
Una volta ottenuti i dati, avrai modo di confrontare la qualità della tua connessione con quella delle migliori offerte del mercato, aggiornate su base continua da Segugio.it.
Il progetto di misurazione velocità di nPerf
nPerf basa la sua misurazione su un algoritmo proprietario che permette di ottenere rilevazioni affidabili, precise e rapide. Anche in questo caso, dopo aver raggiunto il sito ufficiale (www.nperf.com), tutto quello che bisognerà fare sarà premere il pulsante “Avvia test”.
Il sistema consente pure di scegliere l’unità di misura del bitrate da visualizzare, in modo da uniformare al meglio i risultati. Le opzioni tra le quali scegliere sono:
- kb/s, kilobit per secondo,
- kiB/s, kilobyte per secondo,
- Mb/s, megabit per secondo,
- MiB/s, mebibyte per secondo.
Misurainternet, lo speed test di AGCOM
Misurainternet.it è il portale di AGCOM per misurare la qualità delle connessioni internet in Italia. Una volta raggiunta la pagina dello speed test (accessibile dalla home page), non bisognerà fare altro che cliccare su “Inizia”.
Il sistema provvede automaticamente a fornire i dati di download, upload e ping, che possono essere facilmente condivisi e salvati. Viene presentata anche la rilevazione del jitter, ovvero la variazione del ping durante la fase di test.
Come confrontare le tariffe internet migliori?
Dopo aver verificato la velocità della tua linea internet, potresti pensare di confrontarla con quella delle alternative più interessanti del mercato. Per farlo, è sufficiente affidarsi al confronto delle migliori offerte internet proposto da Segugio.it. Il servizio indica in pochi istanti le tariffe più importanti, sottoscrivibili direttamente dal sito in pochi clic.
Ultimo aggiornamento ottobre 2022