TIM solo internet casa: è possibile una linea senza telefono?
Il massiccio utilizzo degli smartphone ha reso in molti casi superflua la presenza del telefono fisso in casa. Perciò il wifi senza linea telefonica TIM è proposto con sempre maggior insistenza dalla compagnia tra le sue offerte commerciali. Ecco tempi e modi per ottenerla.

Le esigenze degli utenti telefonici sono decisamente cambiate negli ultimi anni grazie alla massiccia diffusione degli smartphone che hanno reso superflua, per molti, la presenza di una linea telefonica in casa. Lo sa bene anche TIM, che per questo propone già interessanti offerte per dotarsi di wifi senza linea telefonica Tim con la sola ADSL.
Le offerte che prevedono solo il servizio ADSL o con fibra ottica sono dedicate dunque a quei consumatori che non utilizzano più il telefono di casa, ma hanno comunque necessità di avere una connessione internet per motivi di lavoro o svago. Le offerte Tim solo internet sono numerose e per ogni esigenza in termini di velocità e costi; cercheremo così nei paragrafi successivi di fare chiarezza su come fare per avere Tim internet casa senza telefono e quali sono i tempi e modi di attivazione.
Tim casa solo internet
Negli ultimi anni con la larga diffusione dei cellulari e degli smartphone il telefono di casa è diventato un oggetto poco utilizzato, quasi un soprammobile. Molte persone lo possiedono ancora oggi – spesso per comodità o per abitudine – ma l'uso che ne fanno è sensibilmente diminuito rispetto al passato. Gli anziani, per esempio, sono quella fascia della popolazione che continua a utilizzarlo sia per abitudine sia perché solitamente meno avvezza alle nuove tecnologie di comunicazione. A contribuire ulteriormente alla perdita di interesse e di utilità del telefono di casa sono arrivati infine anche i nuovi strumenti di messaggistica istantanea presenti negli smartphone in gran parte del mondo.
Le compagnie telefoniche come Tim, analizzati i trend di questi anni, hanno così creato delle promozioni che offrono al consumatore delle soluzioni mirate in cui il piano voce non è presente ed è, quindi, possibile attivare solamente l’ADSL senza per forza dover pagare il canone sulla linea classica.
Vantaggi di avere il Wi-Fi senza linea telefonica Tim
I vantaggi dell’avere solo l’ADSL possono essere di tipo economico in quanto i piani senza apparecchio telefonico hanno solitamente dei costi inferiori rispetto a quello completo. In generale sono comunque delle cifre non importanti se calcolate a livello mensile, ma va sempre ricordato che la scelta dell’offerta migliore deve essere fatta in base alle proprie esigenze e a quanto sono convenienti in termini di qualità e prezzo le promozioni presenti nel periodo in cui si sta sottoscrivendo il contratto.
Come attivare l’ADSL o la fibra nella propria abitazione
Prima di scegliere quale piano sia più consono alle proprie necessità è indispensabile capire se la rete internet di una determinata compagnia telefonica sia presente nella zona in cui si vive. Questo è un fattore indispensabile per la scelta che si dovrà fare. Informarsi preventivamente su questi dettagli permette infatti al consumatore di non incorrere in problematiche successive. Per farlo, è utile ricordare che su Segugio.it è disponibile un utile strumento con cui è possibile verificare la copertura rete in fibra ottica e ADSL.
Il secondo aspetto, altrettanto importante da valutare, è la velocità di cui si ha bisogno e, quindi, se si preferisce un’ADSL o una connessione con fibra ottica. Se per motivi professionali o di svago è indispensabile avere una velocità più consistente è infatti utile comprenderlo prima di firmare il contratto; anche qui ci arrivano in aiuto gli strumenti messi a disposizione da Segugio.it, che attraverso lo Speed test ADSL e fibra permette di controllare la velocità della propria connessione attuale.
Prima di sottoscrivere il contratto è poi consigliabile controllare sempre quali sono le condizioni, i tempi e le modalità di attivazione e disdetta, in modo da capire, ad esempio, quanto tempo si ha per provare il servizio senza incorrere in costi aggiuntivi.
Come si può attivare un piano Tim internet casa senza telefono?
Su Segugio.it, dopo aver confrontato le diverse offerte internet senza linea telefonica delle società convenzionate, è possibile fare richiesta di un nuovo contratto Tim internet casa senza telefono direttamente a TIM business o scegliere un’altra compagnia. Sottoscrivere un contratto tramite Segugio.it è spesso molto più veloce rispetto alle modalità tradizionali, ma è comunque possibile aprire un contratto recandosi in un negozio fisico, o tramite il sito della compagnia nelle apposite sezioni, oppure contattando il servizio clienti dell’operatore scelto. Ma quali sono le informazioni che bisogna conoscere per poter attivare un servizio tim solo internet?
Sono indispensabili al fine della buona riuscita del processo di attivazione queste informazioni:
- i dati della linea telefonica da attivare (indirizzo dell’abitazione),
- i dati anagrafici dell’intestatario della linea (nome, cognome e codice fiscale),
- numero di cellulare e indirizzo e-mail,
- luogo in cui si vuole ricevere le bollette se diverso da quello in cui si vuole attivare la linea,
- codice IBAN nel caso in cui si decida di pagare tramite conto corrente bancario.
È indispensabile presentare poi, in caso di richiesta da parte del tecnico che dovrà attivare la linea, documento d’identità, codice fiscale e, per i controlli anti-abusivismo, una copia di una bolletta recente di acqua, gas o luce anche se intestata ai precedenti proprietari o inquilini.
Il modem, tecnologia indispensabile per poter usufruire del servizio di ADSL, viene fornito solitamente dalla compagnia telefonica e il costo è incluso nella bolletta.
Quali sono i costi dell’ADSL senza telefonia fissa
I costi di attivazione sono vari e dipendono dal fornitore scelto. Nelle offerte ADSL presenti ora sul mercato è spesso incluso il prezzo dell’allaccio alla rete o meglio quel costo viene scontato se il consumatore rimane con la compagnia telefonica per un determinato periodo di tempo che è stabilito nel contratto. Tutte le informazioni relative a costi di attivazione, piano scelto e tempistiche sono presenti nel contratto che deve essere attentamente letto prima della stipula.
Quali sono le tempistiche di attivazione
Le tempistiche variano in base all’operatore e alla zona in cui deve intervenire, ma la compagnia telefonica deve fornire queste informazioni prima della firma del contratto. L’AGCOM, ossia l'Autorità per le garanzie delle comunicazioni, ha stabilito che l’attivazione di una nuova linea telefonica con TIM deve essere effettiva entro 10 giorni dalla richiesta del consumatore, mentre per la rete internet le tempistiche si dilatano e sono di massimo 30 giorni. Controllando la Carta dei servizi fornita della compagnia telefonica si possono conoscere i tempi di attivazione specifici di quel terminato operatore.
Ultimo aggiornamento luglio 2021