Menu

Plenitude: offerte energia e gas, contatti e area clienti

Logo plenitude.png

Plenitude è il nuovo nome di Eni Gas e Luce, la società del Gruppo Eni fondata nel 2017 e dedicata alla vendita di soluzioni energetiche nel mercato retail.

Confronta le offerte luce e gas FAI SUBITO UN PREVENTIVO
Indice

Le offerte luce e gas di Plenitude di novembre 2025

LUCE GAS
Logo Plenitude
  • Prezzo luce: 0,101 €/kWh
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Bloccato 12 mesi
  • Prezzo luce: 0,101 €/kWh
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Bloccato 12 mesi
  • Tipologia tariffa: Monoraria
  • Pagamento: RID/SEPA
  • Bolletta: E-mail
  • Validità offerta: 02/12/2025
Vantaggi & promozioni:
  • Sottoscrizione rapida e nessun costo di attivazione
Logo Plenitude
  • Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0,022 €/kWh (?)
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Variabile
  • Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0,022 €/kWh (?)
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Variabile
  • Tipologia tariffa: Monoraria
  • Pagamento: RID/SEPA
  • Bolletta: E-mail
  • Validità offerta: 11/12/2025
Vantaggi & promozioni:
  • Energia verde inclusa
Logo Plenitude
  • Prezzo luce: 0,166 €/kWh
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Bloccato 24 mesi
  • Prezzo luce: 0,166 €/kWh
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Bloccato 24 mesi
  • Tipologia tariffa: Monoraria
  • Pagamento: RID/SEPA
  • Bolletta: E-mail
  • Validità offerta: 11/12/2025
Vantaggi & promozioni:
  • Sconto crescente nel tempo: fino al 20% in due anni sui corrispettivi luce fissi a consumo;
Logo Plenitude
Plenitude Fixa Time Gas
  • Prezzo gas: 0,315 €/Smc
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Bloccato 12 mesi
  • Prezzo gas: 0,315 €/Smc
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Bloccato 12 mesi
  • Pagamento: RID/SEPA
  • Bolletta: E-mail, Cartacea
  • Validità offerta: 02/12/2025
Vantaggi & promozioni:
  • Gas con CO2 compensata
Logo Plenitude
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,150 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Variabile
  • Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,150 €/Smc (?)
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Variabile
  • Pagamento: RID/SEPA
  • Bolletta: E-mail, Cartacea
  • Validità offerta: 11/12/2025
Vantaggi & promozioni:
  • Gas con CO2 compensata
Logo Plenitude
  • Prezzo gas: 0,503 €/Smc
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Bloccato 24 mesi
  • Prezzo gas: 0,503 €/Smc
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Prezzo: Bloccato 24 mesi
  • Pagamento: RID/SEPA
  • Bolletta: E-mail, Cartacea
  • Validità offerta: 11/12/2025
Vantaggi & promozioni:
  • Fino al 20% di sconto in due anni sul corrispettivo gas fisso a consumo

Quale tariffa luce di Plenitude è più conveniente?

SOCIETA' OFFERTA PREZZO ENERGIA
Plenitude Fixa Time Luce 0,101 €/kWh
Plenitude Trend Casa Luce 0,135 €/kWh
Plenitude Energia Sempre Più Luce 0,166 €/kWh
Risparmia sulla bolletta della luce SCOPRI LE OFFERTE

Quanto costa il gas con Plenitude?

Il miglior prezzo del gas proposto da Plenitude è di 0,315 €/Smc (Prezzo bloccato).

SOCIETÀ OFFERTA PREZZO GAS
Plenitude Fixa Time Gas 0,315 €/Smc
Plenitude Trend Casa Gas 0,507 €/Smc
Plenitude Energia Sempre Più Gas 0,503 €/Smc
Risparmia sulla bolletta del gas SCOPRI LE OFFERTE

Quanto costa un kWh con Plenitude?

Il miglior prezzo dell'energia elettrica proposto da Plenitude è di 0,101 €/kWh (Prezzo bloccato).

Quali tariffe luce e gas offre Plenitude?

Plenitude (ex Eni Gas e Luce) è la società del gruppo Eni che si occupa della vendita di contratti di fornitura luce e gas sul mercato libero per clienti privati e business. Offre soluzioni all'avanguardia con particolare attenzione alla sostenibilità.

Su Segugio.it puoi confrontare gratuitamente e senza impegno le offerte luce e gas di Plenitude con quelle di tutti gli altri fornitori partner e trovare così le tariffe energia elettrica o gas più convenienti per le tue abitudini di consumo.

Disdetta, subentro e voltura con Plenitude

La gestione della fornitura con Eni Plenitude può essere effettuata tramite procedure attivabili con facilità tramite i contatti del fornitore.

Come fare disdetta di un contratto Plenitude?

Per chiudere il contratto ed effettuare la disdetta con Plenitude dovrai presentare una domanda apposita. Puoi fare richiesta tramite:

Sei cliente Plenitude e desideri disdire il contratto di fornitura di energia elettrica oppure di gas? Per risparmiare sulla bolletta delle tue utenze domestiche, allora, consulta questa guida sulle procedure di disdetta del contratto Plenitude. Troverai tutti i passi che è necessario effettuare per non incorrere in penali e recedere dal tuo attuale fornitore di energia elettrica e gas.

Come fare un subentro Plenitude?

Il subentro Plenitude consente di riattivare un contatore che, nella maggioranza dei casi, viene staccato dall’inquilino precedente. Per richiedere questo servizio basterà rivolgerti al numero verde 800.900.700 (oppure lo 02.444141 da cellulare), recarti presso un Eni Plenitude Store o accedere all’area clienti. Per velocizzare le pratiche sarà necessario fornire:

I tempi richiesti per il subentro Plenitude sono di circa 7 giorni a partire dalla richiesta

Il subentro, pertanto, può essere effettuato solo in presenza di contatore staccato. Se il misuratore è attivo ed esiste un contratto in corso di validità, invece, si deve procedere con la voltura. Per ulteriori spiegazioni sulla differenza tra queste due procedure è disponibile la guida alla differenza tra voltura e subentro.

Quanto costa un subentro con Plenitude?

Il costo del subentro Eni Plenitude prevede alcune voci di spesa ben definite. Ecco il dettaglio:

Come fare la voltura con Plenitude?

La voltura Plenitude dà modo di cambiare l’intestatario di un contratto di fornitura già attivo. La procedura viene avviata generalmente tramite richiesta via numero verde o area clienti, e richiede la consegna di questi documenti:

I clienti Plenitude hanno a disposizione differenti canali di comunicazione che permettono di ottenere informazioni e chiarimenti. Ecco alcune delle opzioni più importanti:

Per ottenere tutti i dettagli su come fare l’autolettura, contattare il servizio clienti, segnalare guasti o disservizi è sufficiente rifarsi allo speciale sull’assistenza clienti Plenitude.

Come leggere la bolletta di Plenitude?

Sono diversi i modi a propria disposizione per leggere la bolletta Plenitude. Oltre alle fatture cartacee, infatti, è possibile visionare i documenti online, tramite area clienti o attraverso l’app per smartphone Eni Plenitude, disponibile per iOS e Android.

Nel caso la lettura delle fatture risulti difficoltosa, è possibile fare affidamento sulla guida alla bolletta Plenitude. Per scoprire invece quali sono le informazioni che devono sempre essere presenti in ogni bolletta è sufficiente leggere la guida alla bolletta della luce e la guida alla bolletta del gas di Segugio.it.

Come accedere all'area clienti di Plenitude?

Plenitude mette a disposizione un’area clienti che dà modo di visualizzare le bollette, controllare lo stato dei pagamenti ed effettuare altre operazioni di gestione della fornitura. Accedere alla propria pagina personale è semplice:

Per maggiori informazioni su queste funzionalità si può visitare la pagina dedicata all’area privata Plenitude.

Informazioni e storia

Il Gruppo Eni nasce ufficialmente nel 1953 con lo scopo di proseguire le ricerche di giacimenti petroliferi in pianura padana già avviate da altre società come Agip, Snam e Anic di cui il nuovo ente assume il controllo. Da subito si configura come il gruppo petrolifero-energetico nazionale di riferimento, in grado di guidare la ricerca e la distribuzione delle risorse presenti sul territorio italiano.

Negli anni successivi sarà proprio Eni a guidare lo sviluppo della rete di gasdotti in Italia per lo sfruttamento del metano sia da parte delle aziende che di abitazioni private, così come molte altre attività che spaziano dall’apertura di grandi centri petrolchimici alla diffusione dei distributori di benzina.

L’attività del Gruppo si estende rapidamente anche all’estero, grazie ai permessi per l’estrazione e la lavorazione degli idrocarburi ottenuti con la stipula di accordi internazionali particolarmente competitivi.

Nel 2017 nasce ufficialmente Eni Gas e Luce, la società del Gruppo dedicata alla vendita di forniture luce e gas sul mercato libero. In seguito ad una riforma dello statuto societario, nel 2021 l'azienda diventa una Società Benefit e infine cambia la sua denominazione in Plenitude, ponendo sullo stesso piano obiettivi di business e impegno verso la sostenibilità ambientale.

Scegli la tua tariffa luce

Confronta le migliori offerte luce dei nostri partner »

CONFRONTA OFFERTE
Scegli la tua tariffa gas

Confronta le migliori offerte gas dei nostri partner»

CONFRONTA OFFERTE

Risorse utili Plenitude

Offerte di Plenitude

Tutte offerte luce e gas di Plenitude

Plenitude: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
le migliori offerte internet casa di novembre 2025
12/11/2025

Le migliori offerte internet casa di novembre 2025

La fibra ottica, attualmente disponibile per oltre il 70% della popolazione, sta diventando uno standard per le nuove installazioni in quanto capace di assicurare connessioni stabili e veloci. Un aspetto determinante per chi usa piattaforme di streaming e lavora da casa. Le regioni che presentano una maggiore diffusione di linee broadband sono Lombardia, Lazio e Campania.

le migliori tariffe luce da 3kw di ottobre 2025
02/10/2025

Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025

Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose.

le migliori offerte luce da 4,5 kw di settembre 2025
10/09/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di settembre 2025

Le due tipologie di contratto più diffuse sono la tariffa monoraria e la tariffa bioraria. La tariffa monoraria presenta un prezzo fisso per kWh di energia elettrica consumata, al di là della fascia oraria di consumo. La tariffa bioraria, invece, prevede due fasce orarie differenti, con un prezzo più basso per l'energia consumata nelle ore notturne e nei weekend.

Leggi tutte le notizie »

Ottimo
4,8/5
Basato su 4031 recensioni
Molto soddisfatta per servizi, velocità e affidabilità
Semplice ma molto efficace
Ottima e veloce.
Tutto perfetto e rapido
Facile veloce prezzi molto convenienti nello svolgimento della pratica molto intuitiv...
Ottimo servizio!!!Esperienza positiva su tutti gli aspetti.La consiglierei a tutti
Onestamente mi aspettavo una "mezza sola" e invece sono riuscito ad assicurare la mia...

Ultimo aggiornamento novembre 2025