logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Codice POD: significato

Il codice POD è composto da numeri e lettere ed è identificativo dell’area geografica dalla quale il cliente preleva energia. Si trova sulla prima pagina della bolletta ed è fondamentale per differenti operazioni.

bolletta con codice pod
Cos'è il codice POD e a cosa serve?

Il codice POD è un codice alfanumerico di 14 o 15 caratteri che identifica in maniera univoca l’area geografica dalla quale è prelevata energia elettrica da parte del cliente finale.

Acronimo dell’inglese Point of Delivery, il codice POD viene sempre assegnato durante la fase di allacciamento dell’utenza ed è composto da:

  • codice nazione;
  • codice distributore;
  • codice servizio;
  • codice punto di prelievo.

Il codice nazione corrisponde alle prime due cifre che indicano la nazionalità del punto di fornitura (IT per l’Italia). Il codice distributore corrisponde alle tre cifre seguenti (Enel distribuzione, ad esempio, è contraddistinta dall’identificativo 001 mentre Areti dallo 002). A seguire sono presenti la E (lettera che indica Energia) e altre 8 cifre che identificano invece in maniera univoca il Punto di Prelievo o contatore. La quindicesima cifra è opzionale e viene utilizzata con finalità di controllo.

Il codice POD è uno strumento di fondamentale importanza per il cliente finale. Si trova solitamente sulla prima pagina della bolletta per la fornitura di energia elettrica ed è paragonabile alla carta d’identità o al codice fiscale del proprio contatore.

Il codice POD viene richiesto all’utente finale per qualsiasi modifica si voglia effettuare a un contratto di fornitura. È essenziale ad esempio comunicarlo insieme ai propri dati personali per effettuare un cambio di operatore, così come una voltura o un subentro. È quindi un codice personale al pari di una password, che sarebbe meglio non fornire a soggetti terzi per evitare di consentirgli il passaggio non autorizzato a un altro fornitore di energia. È quindi importante sapere cos'è il codice POD e dove si trova.

Infine, è bene stare attenti a non confondere il codice POD con il codice cliente utilizzato dai fornitori dell’energia. Il codice cliente è infatti un identificativo sviluppato dalla singola azienda che può variare da un’impresa all’altra mentre il POD non fa riferimento al cliente e rimane immutato anche nel caso di passaggio da un operatore all’altro o di subentro e voltura.

Ultimo aggiornamento settembre 2022

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,67 su 5 (basata su 3 voti)
Confronta i prezzi e risparmia Scopri subito le offerte luce

Termini correlati