AGSM AIM Energia: offerte luce e gas, contatti e area clienti
Agsm Verona è un’azienda storica, nata nel 1898 con la produzione di energia idroelettrica e successivamente dedicatasi alla produzione e distribuzione di gas naturale, con la cogenerazione per il teleriscaldamento e la produzione da fonti rinnovabili sia per le imprese che per le famiglie.
Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0,013 €/kWh Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PUN Index GME) della luce più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso della luce rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0,013 €/kWh Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PUN Index GME) della luce più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso della luce rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,030 €/Smc Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PSV) del gas più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso del gas rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,030 €/Smc Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PSV) del gas più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso del gas rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Quota fissa inclusa:15€/mese
Prezzo: Variabile
Pagamento:RID/SEPA, Bollettino postale
Bolletta: E-mail
Validità offerta: 20/01/2025
Quale tariffa luce di AGSM AIM Energia è più conveniente?
SOCIETA'
OFFERTA
PREZZO ENERGIA
AGSM AIM Energia
Wave Luce
0,142 €/kWh
AGSM AIM Energia
Prezzo Sicuro Luce
0,138 €/kWh
Quanto costa il gas con AGSM AIM Energia?
Il miglior prezzo del gas proposto da AGSM AIM Energia è di 0,471 €/Smc (Prezzo indicizzato NON ARERA).
SOCIETÀ
OFFERTA
PREZZO GAS
AGSM AIM Energia
Prezzo Sicuro Gas
0,52 €/Smc
AGSM AIM Energia
Wave Gas
0,471 €/Smc
Quanto costa un kWh con AGSM AIM Energia?
Il miglior prezzo dell'energia elettrica proposto da AGSM AIM Energia è di 0,138 €/kWh (Prezzo bloccato). Invece, la tariffa luce nel mercato tutelato ammonta a 0,070 €/kWh, tariffa regolamentata da ARERA a gennaio 2025.
Quali tariffe luce e gas offre AGSM AIM Energia?
AGSM AIM Energia propone differenti offerte energia e gas per il mercato libero. Oltre a risultare convenienti dal punto di vista economico, le tariffe di AGSM sono diversificate in base alle esigenze del cliente e ricoprono i diversi profili energetici. Le offerte sono rivolte sia agli utenti privati (es. case e condomini) che agli utenti business (es. piccole e grandi imprese, possessori di partite IVA) e sono caratterizzate da condizioni contrattuali trasparenti e di facile lettura. AGSM AIM Energia dispone inoltre di un servizio clienti molto efficiente e fornito di diversi canali di comunicazione tra cui sportelli sul territorio, servizi telefonici, un servizio online e la app della società. In tal modo il cliente può essere aiutato nella gestione della propria utenza o nella lettura delle bollette, può segnalare guasti e richiedere qualsiasi tipo di informazione.
Su Segugio.it è possibile confrontare gratuitamente e senza impegno le offerte luce e gas di AGSM AIM Energia con quelle degli altri fornitori partner. Trovare le tariffe energia elettrica o gas più convenienti per le tue abitudini di consumo, così, diventa molto più semplice.
Disdetta, subentro e voltura con AGSM AIM Energia
Gestire al meglio la propria utenza con AGSM AIM Energia è possibile grazie a procedure come disdetta, voltura e subentro. Ecco la descrizione rapida di queste importanti procedure.
Come fare disdetta di un contratto AGSM AIM Energia?
La disdetta con AGSM AIM Energia dà modo di staccare il contatore e terminare il contratto di fornitura. La procedura può essere richiesta in vari modi:
Telefonando al numero verde 800.552.866 (da rete fissa)
Utilizzando il numero 199.129.191 (da telefono cellulare)
Sfruttando il numero di fax 045.867.7438
Inviando richiesta all’indirizzo postale AGSM Energia - Back office Lungadige Galtarossa 8, 37133 Verona
Recandosi presso l’ufficio di Via Campo Marzo 6 a Verona
Per altri dettagli puoi consultare questa guida sulle procedure di disdetta del contratto AGSM AIM Energia. Al suo interno troverai l’indicazione delle varie procedure che è necessario effettuare per non incorrere in intoppi o penali.
Come fare un subentro AGSM AIM Energia?
Il subentro AGSM AIM Energia è l’operazione da compiere nel momento in cui, dopo essere entrati in una nuova abitazione, si trova il contatore luce e gas staccato dall’inquilino precedente. Per richiedere l’intervento in questione è sufficiente telefonare al numero verde 800.552.866, oppure impiegare i servizi dell’area clienti. Ti verranno richiesti alcuni dettagli come:
Dati anagrafici del richiedente (nome, cognome, codice fiscale o partita IVA);
Codice POD (per le forniture luce) e Codice PDR per il gas (per le forniture gas);
Indirizzo e-mail e numero di telefono del nuovo intestatario;
Indirizzo dell'immobile coinvolto;
Codice IBAN (se si sceglie il servizio di domiciliazione bancaria o postale)
Le tempistiche dell’operazione sono quelle dettate da ARERA: 7 giorni lavorativi per il subentro luce, 12 giorni lavorativi per il gas.
Quanto costa un subentro con AGSM AIM Energia?
Il costo del subentro AGSM AIM Energia prevede alcune voci di spesa ben definite. L’elenco include:
Oneri da corrispondere al distributore
Contributi amministrativi di 25,88 € + IVA
Nel caso in cui fosse necessaria l’effettuazione di lavori supplementari, il costo potrebbe aumentare.
Come fare la voltura con AGSM AIM Energia?
La voltura AGSM AIM Energia è il processo che consente di cambiare l’intestatario di un contratto luce e gas attivo. In questa situazione, quindi, il contatore è attivo: questa è solo una delle differenze tra voltura e subentro che è sempre bene conoscere prima di rivolgersi al proprio fornitore di riferimento.
La voltura può essere richiesta tramite numero verde o area clienti. Dovrai avere cura di trasmettere i seguenti documenti:
Nome, cognome e codice fiscale di vecchio e nuovo intestatario
Codice POD o PDR
Documento d’identità di chi richiede l’operazione
Una lettura aggiornata del contatore
Potenza impegnata (per la luce)
Tipologia di uso del gas (cottura cibi, produzione acqua calda o riscaldamento)
Questa procedura di norma viene portata a termine entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta. Il costo varia: circa 48,88 € + IVA per la luce, 30 € + IVA per il gas.
Come fare per contattare l'assistenza clienti di AGSM AIM Energia?
Sono diversi i contatti AGSM AIM Energia utilizzabili per interagire con questo fornitore. È possibile, ad esempio, impiegare:
Il numero verde 800.552.866, attivo da rete fissa e raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00
L’indirizzo email customercare@agsm.it
Per ulteriori informazioni puoi affidarti allo speciale sull’assistenza clienti AGSM AIM Energia. Troverai istruzioni dettagliate su come fare l’autolettura, segnalare guasti e inviare reclami.
Come leggere la bolletta di AGSM AIM Energia?
Per leggere velocemente le bollette AGSM AIM Energia è consigliabile accedere alla propria area clienti. La propria pagina personale, infatti, dà modo di consultare lo storico delle fatture, oltre che di verificare i pagamenti già effettuati.
Come accedere all'area clienti di AGSM AIM Energia?
L’area clienti AGSM AIM Energia è un potente strumento a disposizione di tutti gli utenti di questo fornitore. Accedervi è davvero semplice:
Bisogna per prima cosa andare sul sito di AGSM AIM Energia, ovvero agsmaimenergia.it
In alto a destra individua la voce “Area clienti”
Dopo aver cliccato apparirà la schermata dove dovrai inserire nome utente e password
Sono diversi i servizi proposti: dalla trasmissione dell’autolettura al controllo delle fatture, passando per la modifica dei dati del proprio profilo.
Informazioni e storia
AGSM AIM Energia, una delle principali realtà economico-industriali della Provincia di Verona, con oltre 800.000 punti di fornitura attivi su tutto il territorio nazionale.
I clienti di Agsm possono contare sull’affidabilità di un Gruppo storico, su offerte vantaggiose per famiglie e imprese, su servizi innovativi che semplificano la vita delle persone, come l’app per l’autolettura Countbox e su un servizio clienti sempre ai primi posti delle graduatorie nazionali.
La società nasce dall’integrazione tra AGSM Energia Spa e AIM Energy Srl, e oltre alle forniture luce e gas gestisce anche servizi di teleriscaldamento. Nel corso degli anni, la compagnia è stata impegnata in importanti sponsorizzazioni sportive e culturali: Arena Opera Festival, Maria Callas, The Exhibition, Blu Volley Verona, Scaligera Basket Verona, Verona Marathon. Per quattro anni consecutivi, inoltre, è stata sponsor della squadra di calcio Hellas Verona.
Il trend al rialzo dei prezzi di energia elettrica e gas all’ingrosso fa crescere le bollette in questo avvio d’anno: previsto infatti un +216 euro delle spese in fattura nel 2025. Vediamo tutti i dettagli e come trovare offerte luce e gas convenienti.
Investire in elettrodomestici ad alta efficienza, individuare aree di spreco, ottimizzare l'uso dell'energia e confrontare le offerte dei diversi fornitori per accedere a tariffe più vantaggiose: ecco le misure per far fronte ai rincari di energia.
Sicilia nella morsa del caro bolletta: nel 2024, i residenti dell’isola hanno pagato, in media, l’energia elettrica all’ingrosso più cara d'Europa. Scopri cosa dicono le statistiche e come trovare offerte luce convenienti a gennaio 2025.