Di seguito riportiamo l'elenco delle principali società fornitrici di servizi di telefonia e accesso a Internet,
gas ed energia elettrica operanti in Italia. Salvo quanto specificato nel seguito, Segugio.it promuove
e confronta in maniera chiara e trasparente le forniture di gas e luce e gli abbonamenti per telefono
e Internet proposti dalle seguenti società.
A2A Energia è la società commerciale del Gruppo A2A, la più grande multiutility italiana, che offre fornitura e servizi legati all’energia elettrica e al gas a più di 2 milioni di clienti: domestici, grandi realtà industriali, PMI, condomini e professionisti.
Accendi Luce & Gas è il brand dedicato alla fornitura di energia elettrica e gas metano che fa capo a Coop Alleanza 3.0, la più grande società cooperativa di consumatori italiana.
La società non è al momento presente su Segugio.it.
Acea Energia è la società del Gruppo Acea che si occupa della vendita di energia elettrica, gas e servizi a valore aggiunto. La sua mission è quella di soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di clienti, ai quali offre soluzioni energetiche personalizzate.
Agsm Verona è un’azienda storica, nata nel 1898 con la produzione di energia idroelettrica e successivamente è cresciuto con la produzione e distribuzione di gas naturale, con la cogenerazione per il teleriscaldamento e la produzione da fonti rinnovabili sia per le imprese che per le famiglie.
Alperia è una società fornitrice di energia elettrica con sede in Alto Adige specializzata nella produzione di energia da fonti rinnovabili. La società è stata fondata nel 2016 dalla fusione di due aziende locali che vantano grande esperienza nel settore.
Aruba è il principale fornitore di servizi di hosting, datacenter, email e PEC italiano. I suoi servizi IT sono oggi disponibili nei principali paesi europei grazie agli oltre 200.000 server di cui è composto il network Aruba.
E.ON Energia è la società di vendita del Gruppo E.ON, uno dei più importanti operatori privati del settore energetico, che in Italia fornisce energia elettrica e gas naturale a oltre 700.000 clienti residenziali e aziende nel mercato regolato e nel mercato libero.
Edison Energia è la più antica società in Europa nel settore energetico. Con oltre 1 milione di clienti, Edison Energia è storicamente uno dei principali produttori e distributori di gas naturale ed energia elettrica in Italia, oltre a gestire attività in un gran numero di stati europei ed extra europei.
Enel Energia è la società del Gruppo Enel per la fornitura e vendita di energia elettrica e gas naturale sul mercato libero. In Italia detiene il primato assoluto per numero di utenze di energia elettrica ed è uno dei principali distributori di gas naturale, mentre a livello internazionale opera in oltre 30 paesi di 4 continenti.
Engie, fino al 2015 nota come GDF Suez Energie, è una società francese attiva nella produzione e distribuzione di energia elettrica e gas naturale. Ad oggi è il primo produttore indipendente di elettricità al mondo e possiede la rete di distribuzione di gas più estesa d’Europa.
Eni, acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è una multinazionale italiana attiva prevalentemente nei settori petrolchimico, del gas naturale ed energetico. Fondata come ente statale nel 1953, oggi è uno dei più grandi gruppi petroliferi a livello mondiale.
Eolo è un servizio di connettività wireless a banda larga e ultra larga per il mercato residenziale e delle imprese commercializzato a partire dal 2007 da NGI S.p.A., società a capitale interamente italiano.
Estra S.p.A. è una società multiservizi italiana a partecipazione pubblica nata dalla fusione di tre aziende locali toscane operanti prevalentemente nel settore energetico. Attraverso le proprie controllate fornisce servizi che spaziano dal gas metano e GPL, fino all’energia elettrica e le telecomunicazioni.
La società non è al momento presente su Segugio.it.
Fastweb S.p.A. è un’impresa italiana di telecomunicazioni nata nel 1999 a Milano con il nome di e.Biscom, divenuta oggi leader nel settore dei collegamenti a banda larga su fibra ottica.
Hera Comm è la società di vendita del Gruppo Hera, acronimo di Holding Energia Risorse Ambiente, una società multiservizi fondata nel novembre 2002 a Bologna in seguito all’unione di undici aziende operanti nel settore dell’ambiente, dell’energia e dei servizi idrici.
Iberdrola è una multinazionale spagnola attiva nel settore energetico da oltre un secolo. Produce e fornisce energia elettrica per circa 100 milioni di persone nei paesi in cui opera e dal 2016 è entrata nel mercato libero dell'energia anche in Italia.
Illumia è un operatore privato attivo nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas naturale con sede a Bologna. In soli dieci anni di attività l’azienda è cresciuta molto, tanto da superare i 200.000 clienti.
Iren S.p.A. è un’azienda multiservizi italiana operante in molti settori tra cui: produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica, distribuzione e vendita di gas naturale, teleriscaldamento, servizi idrici integrati, raccolta e smaltimento rifiuti e servizi per le Pubbliche Amministrazioni.
Linkem è l’operatore di telecomunicazioni leader in Italia nel settore della banda ultralarga wireless. Presente sul mercato dal 2001, Linkem offre servizi Internet a banda ultralarga per famiglie e imprese su tutto il territorio nazionale basati su diverse tecnologie, Fixed Wireless Access (FWA) e fibra.
NeN è un fornitore di luce e gas che punta a modificare radicalmente il mondo della fornitura domestica di energia, grazie alla tecnologia e alla prevedibilità. L’azienda, definita “EnerTech” dato che unisce il mondo dell’energia a quello della tecnologia.
Open Sky è un’azienda di telecomunicazioni italiana con sede a Vicenza. Partner del consorzio satellitare Eutelsat, è specializzata nella fornitura di servizi internet via satellite.
La società non è al momento presente su Segugio.it.
Optima Italia S.p.A. è una multiutility italiana attiva nel mercato dell’energia e delle telecomunicazioni presente su tutto il territorio nazionale con un ampio parco di clienti tra famiglie e aziende.
La società non è al momento presente su Segugio.it.
Plenitude è il nuovo nome di Eni Gas e Luce, la società del Gruppo Eni fondata nel 2017 e dedicata alla vendita di soluzioni energetiche nel mercato retail.
PosteMobile è la società fornitrice di servizi di telefonia fissa e mobile facente capo al Gruppo Poste Italiane. che conta attualmente circa 3 milioni di clienti attivi.
Pulsee è una energy company del gruppo Axpo attiva nel mercato libero dell'energia come fornitore di Luce e Gas dal 2019, con offerte rivolte ai clienti residenziali.
Sky Wifi è l’offerta di connessione internet in fibra ottica lanciata sul mercato da Sky, media company leader dell’intrattenimento in Europa, per offrire una connessione potente, con un’esperienza semplice e spettacolare.
La collaborazione commerciale tra le società Sky e Fastweb consente agli utenti di usufruire dei servizi Pay Tv e di vantaggiose offerte Internet e telefono in un unico abbonamento.
La società non è al momento presente su Segugio.it.
Con 200.000 clienti in tutta Italia, 6 miliardi di kWh venduti e 166 milioni di metri cubi di gas venduti nel 2015, Sorgenia si colloca tra i primi fornitori di luce e gas del mercato libero italiano.
Tate è una società di vendita di energia elettrica e gas naturale sul mercato libero. L'azienda punta su tecnologie moderne e innovative per rendere il servizio di gestione delle forniture più semplice e immediato.
Telecom Italia è la principale impresa di telecomunicazioni sul mercato italiano, con oltre 10 milioni di utenti di telefonia fissa in Italia. Ex monopolista, oggi è presente nel settore della telefonia fissa e mobile con il marchio TIM.
TeleTu è stato un operatore telefonico presente sul mercato italiano dal 1999 al 2015. In seguito all’acquisizione da parte di Vodafone Italia da aprile 2015 vende esclusivamente contratti per la casa madre.
La società non è al momento presente su Segugio.it.
Tiscali è una società di telecomunicazioni fondata nel 1998 a Cagliari, nota principalmente per essere stata la prima in Italia ad offrire l’accesso ad internet senza canone fisso. Grazie a questa mossa, presto copiata da altri gestori telefonici, la società diventa uno dei principali artefici della diffusione di massa dei collegamenti internet all’inizio del nuovo millennio.
Tre, è una delle principali società di telecomunicazioni nel settore mobile operanti in Italia. Dopo la fusione con Wind ha ampliato la sua offerte di mercato anche alle connessioni a internet su linea fissa.
VIVI Energia è uno dei principali operatori nel mercato dell’energia e del gas. È impegnata nella fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e di soluzioni per l’efficienza energetica.
Vodafone Italia è la branca italiana del Gruppo Vodafone, una delle più grandi multinazionali di telefonia fissa e mobile, che conta oltre 400 milioni di clienti in tutto il mondo.
Wekiwi S.r.l. è una web company attiva da marzo 2016 come fornitore di energia elettrica e gas naturale. Appartenente al Gruppo Tremagi, la nuova società è la prima del settore in Italia ad operare al 100% online.
Wind, società di riferimento nel mercato delle telecomunicazioni in Italia con il marchio Infostrada, opera sia nell'integrazione tra fisso e mobile, sia nello sviluppo e diffusione della banda ultralarga.
WindTre, società di riferimento nel mercato delle telecomunicazioni in Italia nata dalla fusione di Wind e Tre. Grazie ai suoi 20.000 siti di trasmissione ‘5G ready’, WindTre vanta la rete mobile più grande d’Italia.