Tate è una società di vendita di energia elettrica e gas naturale sul mercato libero. L'azienda punta su tecnologie moderne e innovative per rendere il servizio di gestione delle forniture più semplice e immediato.
Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0 €/kWh Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PUN Index GME) della luce più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso della luce rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0 €/kWh Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PUN Index GME) della luce più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso della luce rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSBIL (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSBIL prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSBIL (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSBIL prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0 €/Smc
Le gran parte delle offerte Tate si compongono di una quota mensile fissa, quindi che non dipende dai consumi, e che ha importi diversi per la luce e per il gas, e di una parte variabile dipendente dall'energia o dal gas utilizzato. Il prezzo varia di mese in mese, perché corrisponde letteralmente al prezzo all'ingrosso. Questa non è solo la tariffa più vantaggiosa economicamente, ma anche la tariffa più popolare tra i clienti Tate.
Informazioni e storia
Il punto di partenza di Tate è molto semplice: il digitale sta rivoluzionando sempre più settori tradizionali, fino ad arrivare a quello granitico della finanza, e quindi i fondatori si sono chiesti quali settori in Italia non fossero ancora stati toccati da questo fenomeno. Tate si è affacciata al mondo dell’energia con l'obiettivo di rimediare alle esperienze negative vissute da molti clienti di questo mercato: bollette incomprensibili, attese interminabili ai call-center, pratiche smarrite, una totale assenza di attenzione per la soddisfazione del cliente. Oggi la missione di Tate è semplificare l’energia e abbattere il muro di diffidenza tra il consumatore medio e il mercato.
Chi si trovasse ancora nel servizio di maggior tutela o nel libero mercato ma con una tariffa inadeguata, può cambiare fornitore al più presto per trovare una tariffa a prezzo bloccato o comunque in promozione per un ragionevole periodo di tempo.
Le temperature scendono e le bollette 'lievitano'. Capita sempre più spesso in inverno quando si fa ricorso al riscaldamento in casa. Vediamo allora come scegliere il gestore gas più conveniente del momento.
Su Segugio.it ci sono le offerte migliori del web alle condizioni migliori del mercato, a prezzo fisso o indicizzato non Arera. Qui vediamo cosa trova una coppia che vive a Milano e usa il gas per la cucina e la produzione di acqua calda.