logo segugio.it
Menu

News Tariffe Segugio

Ti trovi nella sezione Notizie di Segugio Tariffe: qui trovi le principali informazioni sul mondo delle tariffe per le utenze domestiche scritte dalla redazione di esperti di Segugio.it. Nell'area dedicata alle news trovi anche articoli sulle novità normative e numerose opportunità di risparmio sui costi di internet casa e telefonia mobile, luce e gas oltre ai nostri aggiornamenti giornalieri sull'andamento di PUN e PSV.

Leggi articoli per categoria

Caro energia: l’UE vuole ridurre il costo di luce e gas, ecco come
14/11/2025

Caro energia: l’UE vuole ridurre il costo di luce e gas, ecco come

La Commissione Europea presenta il nuovo piano per un’energia più economica e sostenibile. Tra le priorità: meno tasse sulle bollette, più rinnovabili, reti moderne e incentivi alle imprese. Obiettivo: abbassare i costi e garantire un sistema energetico più sicuro e competitivo.

 

PosteMobile, CoopVoce, Sky Mobile: le operazioni concluse
13/11/2025

PosteMobile, CoopVoce, Sky Mobile: le operazioni concluse

PosteMobile sceglie la rete TIM, mentre CoopVoce opta per Vodafone. Nel frattempo, Sky Mobile continua la sua trasformazione in operatore virtuale a tutti gli effetti, con una maggior autonomia da Fastweb. Per i clienti finali, al momento, i cambiamenti sono nulli.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Gas
Impianto Fotovoltaico
Internet Telefono
Luce
Mercato tariffe
Promozioni Novità
Telefonia mobile
Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025
13/11/2025

Le migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2025

Sul mercato della telefonia mobile ci sono sia piani prepagati che abbonamenti mensili. L'opzione più diffusa è rappresentata da tariffe prepagate che non prevedono vincoli contrattuali. Gli abbonamenti, in genere, vengono scelti per motivi professionali.

Fusione WindTre – Iliad: il parere di Labriola, AD di TIM
12/11/2025

Fusione WindTre – Iliad: il parere di Labriola, AD di TIM

Il consolidamento del mercato TELCO in Italia sembra essere ben accolto dai principali player del settore. L'AD di TIM, Pietro Labriola, si dice infatti ben disposto verso il possibile accordo tra WindTre e Iliad, che risulta ancora in corso di definizione.

Le migliori offerte internet casa di novembre 2025
12/11/2025

Le migliori offerte internet casa di novembre 2025

La fibra ottica, attualmente disponibile per oltre il 70% della popolazione, sta diventando uno standard per le nuove installazioni in quanto capace di assicurare connessioni stabili e veloci. Un aspetto determinante per chi usa piattaforme di streaming e lavora da casa. Le regioni che presentano una maggiore diffusione di linee broadband sono Lombardia, Lazio e Campania.

Bollette luce e gas, come evitare le trappole del telemarketing selvaggio
11/11/2025

Bollette luce e gas, come evitare le trappole del telemarketing selvaggio

Con la liberalizzazione del mercato energetico, è diventato comune proporre l'attivazione di contratti al telefono, tramite visita a domicilio o in stand al di fuori dei locali commerciali. Questa modalità di vendita, quando viene fatta in maniera "selvaggia" rappresenta un pericolo per i consumatori: ecco come difendersi.

Fusione Iliad – WindTre: nuove conferme sull’operazione
07/11/2025

Fusione Iliad – WindTre: nuove conferme sull’operazione

Secondo recenti indiscrezioni, l'accordo tra Iliad e WindTre dovrebbe essere molto vicino. Il nuovo soggetto così formato costituirebbe il primo player del settore TELCO per quota di mercato, cambiando gli equilibri di tutto il comparto telecomunicazioni.

Autoconsumo a distanza: rivoluzione rinnovabili nel 2026
06/11/2025

Autoconsumo a distanza: rivoluzione rinnovabili nel 2026

La direttiva 944/2019 sblocca il meccanismo dell'autoconsumo a distanza per PMI e grandi imprese, con lo scorporo in bolletta della corrente impiegata. Si tratta di un'opportunità per sfruttare ancora di più le energie rinnovabili, soprattutto il fotovoltaico.

Bonus Elettrodomestici al via a metà novembre 2025: come funziona
05/11/2025

Bonus Elettrodomestici al via a metà novembre 2025: come funziona

Tutto pronto per il bonus elettrodomestici 2025. Dopo produttori e venditori, tocca adesso ai consumatori finali. Sconto del 30% sull'acquisto di un nuovo apparecchio rottamando il vecchio. Sette le categorie di prodotto ammesse al contributo. Il voucher avrà una durata limitata a soli 15 giorni. Tutto quello che c'è da sapere.

5G Standalone in Italia: WINDTRE attiva la prima rete, cosa cambia
05/11/2025

5G Standalone in Italia: WINDTRE attiva la prima rete, cosa cambia

L'azienda ha annunciato l'attivazione della nuova rete che permetterà di definire nuovi standard di connettività dedicati alle aziende private e alla Pubblica Amministrazione, contenendo i costi complessivi di utilizzo. Molteplici gli utilizzi: dai servizi sanitari alla video-sorveglianza intelligente fino alla trasmissione in 4K di grandi eventi. Come può cambiare il mercato nei prossimi anni.

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025
04/11/2025

Le migliori tariffe luce da 3KW di novembre 2025

Da gennaio a dicembre 2024 sono stati concessi 2.806.922 bonus elettrici, mentre nel 2023 il dato era pari a 4.576.621. 2024. Il 49,6 per cento dei nuclei percettori di bonus è rappresentata da nuclei di 1-2 componenti, il 37,7 per cento da nuclei di 3-4 componenti e il 12,7 per cento da nuclei con oltre 4 componenti.

Luce e gas in calo in Europa ma le bollette restano alte: ecco i dati
04/11/2025

Luce e gas in calo in Europa ma le bollette restano alte: ecco i dati

È la Germania ad aver registrato i prezzi dell'elettricità più elevati nel primo semestre del 2025, pari a 38,35 euro per 100 kWh. Sul podio si piazzano rispettivamente al secondo e al terzo posto il Belgio (35,71 euro) e la Danimarca (34,85 euro). Agli ultimi posti della classifica, invece, ci sono l’Ungheria (10,40 euro), Malta (12,44 euro) e la Bulgaria (13,00 euro) che registrano nella prima parte dell’anno i prezzi più bassi.

Bonus computer 2025: come ottenerlo e a quanto ammonta
31/10/2025

Bonus computer 2025: come ottenerlo e a quanto ammonta

Chi ha bisogno di un sostegno finanziario per l'acquisto di dispositivi per navigare può approfittare della disponibilità dell'apposito bonus computer. Al momento non è in vigore un incentivo valido a livello nazionale, ma ci sono varie misure adottate a livello regionale: ecco dove.

Bollette: recuperati 10 milioni di euro con la conciliazione Arera
30/10/2025

Bollette: recuperati 10 milioni di euro con la conciliazione Arera

Dieci milioni di euro in soli 6 mesi. È la cifra recuperata grazie al servizio di conciliazione di Arera che nel primo semestre 2025 ha elaborato oltre 15mila istanze e permesso di far risparmiare ai consumatori circa 600 euro per ciascuna pratica. Fatturazione, contratti e morosità le problematiche più frequenti oggetto di reclamo.

L'ora legale fa risparmiare veramente? I dati 2025
30/10/2025

L'ora legale fa risparmiare veramente? I dati 2025

Il ricorso all'ora legale è un vantaggio sia in termini economici che per quanto riguarda l'impatto ambientale: ecco i dati del 2025 che confermano, ancora una volta, l'impatto positivo del cambio dell'ora sul mercato energetico italiano e sulla spesa delle famiglie.

Le migliori tariffe luce da 6kW di ottobre 2025
29/10/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di ottobre 2025

Le offerte della luce da 6kW possono presentare sia un prezzo fisso per tutta la durata del contratto, che indicizzato, che seguono dunque le oscillazioni del mercato. Per scegliere la tariffa di energia elettrica più adatta alle proprie esigenze è sempre bene valutare la spesa mensile stimata, i servizi inclusi e leggere con attenzione le condizioni contrattuali.

Bonus elettrodomestici 2025, dopo i produttori tocca ai venditori
29/10/2025

Bonus elettrodomestici 2025, dopo i produttori tocca ai venditori

Il click day per usufruire del contributo statale è oramai alle porte. Dal 27 ottobre i venditori possono registrarsi sulla piattaforma ufficiale del Mimit per poter accogliere le richieste dei consumatori finali ed erogare il voucher per lo sconto, pari al 30% con un tetto massimi di 200 euro per nucleo familiare. Ecco tutti i passaggi da seguire per sbloccare il bonus.

Le migliori offerte mobile estero a ottobre 2025
28/10/2025

Le migliori offerte mobile estero a ottobre 2025

Prima di scegliere l'offerta mobile estero adatta alle rispettive esigenze, i clienti devono valutare quale tariffa possa offrire la copertura per il Paese che andranno a visitare. Le opzioni oggi proposte dai principali operatori di telefonia mobile prevedono ricchi pacchetti di minuti, messaggi e dati.

5G in aree non urbane: i piani per aumentare la copertura
27/10/2025

5G in aree non urbane: i piani per aumentare la copertura

Per aumentare la copertura delle connessioni veloci in 5G sono necessari investimenti e iniziative strategiche. Per andare incontro alle esigenze di imprese e clienti privati, sono già stati avviati interventi che sfruttano i fondi del PNRR per ridurre il digital divide.

DDL Concorrenza: tornano le tariffe telefoniche indicizzate?
24/10/2025

DDL Concorrenza: tornano le tariffe telefoniche indicizzate?

Gli emendamenti al prossimo DDL Concorrenza 2025 contengono potenziali modifiche alla disciplina delle tariffe telefoniche. In particolare, si ipotizza il ritorno della clausola inflazione, che permette agli operatori di ritoccare i prezzi una volta l'anno.

Reti 5G: l’Italia quinta in UE (burocrazia permettendo)
23/10/2025

Reti 5G: l’Italia quinta in UE (burocrazia permettendo)

Le reti mobile e fibra in Italia competono con i paesi leader in Europa. Eppure, la farraginosa macchina burocratica minaccia di rallentare la crescita delle nuove tecnologie di comunicazione, al contrario di quanto previsto dai provvedimenti comunitari.

Il Governo vuole tagliare lo spread TTF-PSV: cosa cambierà?
22/10/2025

Il Governo vuole tagliare lo spread TTF-PSV: cosa cambierà?

La differenza di valore tra gli indici PSV e TTF può portare a bollette del gas più salate per gli utenti italiani. Questo spread, dovuto anche a fenomeni speculativi, è al centro delle iniziative del Governo, che cerca di allineare le quotazioni dei due parametri.

Riscaldamenti sempre più costosi: come si può risparmiare?
21/10/2025

Riscaldamenti sempre più costosi: come si può risparmiare?

Il prezzo dei riscaldamenti nell'ultimo decennio è cresciuto a un tasso superiore a quello dell'inflazione. Un dato eclatante e che può essere mitigato da attente abitudini di consumo, come la scelta dell'offerta più corretta per le proprie necessità.

Bonus Elettrodomestici: più sconti ma tempi (ancora) lunghi
21/10/2025

Bonus Elettrodomestici: più sconti ma tempi (ancora) lunghi

Il Bonus elettrodomestici 2025 partirà con alcune settimane di ritardo. Le ultime notizie confermano inoltre la durata limitata dello sconto (10 giorni), l'importo massimo di 100 euro (si arriva a 200 in specifici casi) e la gestione affidata a PagoPa.

Nasce Segugio.it Energia e Telecomunicazioni
20/10/2025

Nasce Segugio.it Energia e Telecomunicazioni

SosTariffe.it assume la nuova denominazione legale di Segugio.it energia e telecomunicazioni S.r.l.. Si tratta di un cambiamento solo sul piano formale: tutti i servizi offerti, dalla comparazione prezzi alle news aggiornate, continueranno a essere proposti al pubblico.

1 2 3 4 5 10 20 30 40 50 53

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.