Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per conoscere la nostra policy e/o negare il consenso all’utilizzo dei cookie di terze parti clicca qui. Continuando la navigazione o cliccando sul tasto “OK” ne autorizzi l'uso.
Enel Energia è la società del Gruppo Enel per la fornitura e vendita di energia elettrica e gas naturale sul mercato libero. In Italia detiene il primato assoluto per numero di utenze di energia elettrica ed è uno dei principali distributori di gas naturale, mentre a livello internazionale opera in oltre 30 paesi di 4 continenti.
Quali sono le offerte luce e gas di Enel Energia? Con le offerte di Enel Energia si può risparmiare? Confronta le offerte luce e gas di Enel Energia con le tariffe proposte dagli altri fornitori di energia elettrica e gas metano per uso domestico e scegli le offerte gas e luce migliori per te.
La società Enel Energia propone una vasta gamma di offerte luce e gas, rivolte sia alle utenze private come case e condomini, che alle utenze business come uffici, piccole e grandi aziende e titolari di partite IVA in generale. Al cliente è riservata la possibilità di scegliere tra tariffe monorarie, utili per chi utilizza l’energia a qualsiasi orario e indistintamente durante la settimana, e tariffe biorarie, particolarmente vantaggiose per i clienti che consumano energia perlopiù in orari o giorni specifici. Tra le varie offerte proposte al cliente, ve ne sono alcune che prestano particolare attenzione all’ambiente, in cui l’energia viene attinta unicamente da fonti rinnovabili. A disposizione del cliente Enel Energia vi è anche un servizio clienti con il compito di gestire tutte le operazioni legate alle proprie utenze gas e luce.
Su Segugio.it puoi confrontare gratuitamente e senza impegno le offerte luce e gas di Enel Energia con quelle di tutti gli altri fornitori partner e trovare così le tariffe energia elettrica o gas più convenienti per le tue abitudini di consumo.
Disdetta, subentro e voltura con Enel Energia
Sei cliente Enel Energia e desideri disdire il contratto di fornitura di energia elettrica oppure di gas
per risparmiare sulla bolletta delle tue utenze domestiche?
Consulta questa guida sulle procedure di disdetta del contratto Enel Energia, dove sono descritti
tutti i passi che è necessario effettuare per non incorrere in penali e recedere
dal tuo attuale fornitore di energia elettrica e gas senza problemi. Inoltre, potrai
trovare utili informazioni sulle procedure di subentro e voltura.
Enel Energia: assistenza clienti
Enel Energia mette a disposizione dei suoi clienti una vasta gamma di guide
e servizi volti ad aiutare l’utente nella ricerca di tutte le informazioni che desidera su come gestire la propria fornitura.
Troverai tutti i dettagli su come fare l’autolettura, contattare il servizio clienti,
oppure segnalare guasti o disservizi nella nostra sezione dedicata all’assistenza clienti Enel Energia.
Enel Energia: bolletta
Sei un cliente Enel Energia e hai difficoltà ad interpretare la tua bolletta? Visita la nostra sezione dedicata alla
bolletta Enel Energia per scoprire dove trovare tutti i dettagli sulla tua fattura.
Se invece vuoi sapere quali sono le informazioni che devono sempre essere presenti in ogni bolletta puoi consultare la
guida alla bolletta della luce
e la guida alla bolletta del gas di Segugio.it.
Enel Energia: area privata online
Enel Energia fornisce a tutti i suoi utenti un’area personale dove è possibile visualizzare le bollette,
controllare lo stato dei pagamenti ed effettuare comodamente molte altre operazioni per una gestione
ottimale della fornitura. Puoi scoprire di più su queste funzionalità visitando la nostra
pagina dedicata all’area privata Enel Energia.
Informazioni e storia
Nata formalmente il 1 gennaio 2003, Enel trova le sue origini nel 1962, con l’istituzione dell’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica. La società aveva lo scopo di promuovere l’unificazione del sistema elettrico nazionale e di appianarne gli squilibri tra le varie regioni italiane.
Questo ha permesso ad Enel di monopolizzare il mercato, fino alla liberalizzazione avvenuta alla fine degli anni Novanta e che ha portato alla privatizzazione dell’azienda, di cui però il Ministero dell’Economia rimane azionista principale.
Nonostante l’apertura del mercato, Enel rimane la più grande azienda in Italia e una delle principali multinazionali del settore dell’elettricità e del gas. Possiede sia una struttura di impianti molto diversificata, che spazia dalle centrali idroelettriche e termoelettriche a quelle nucleari, geotermiche, eoliche e fotovoltaiche, sia una vasta rete di distribuzione.
Negli ultimi anni Enel ha investito significativamente nell’impiego di risorse rinnovabili ed ha sempre allocato risorse importanti nell’innovazione. Per esempio, è stata la prima società a provvedere alla sostituzione dei contatori elettromeccanici con quelli elettronici che permettono di leggere i consumi e di coordinare i contratti a distanza.
In Italia, il Gruppo Enel gestisce impianti per circa 31 GW di capacità installata, di cui 3 GW provengono da fonti rinnovabili, mentre considerando tutto il mondo la capacità degli impianti Enel arriva a 89 GW.
Informazioni utili
Sito istituzionalewww.enelenergia.itFondazione2001Nazione ItaliaGruppo societàGruppo EnelDipendenti67.914 (2015, del gruppo)Sede principaleV.le Regina Margherita, 125 - 00198 - RomaPresenza geograficaGruppo Enel: Europa e America Latina (mercati principali); 40 Paesi in 4 continentiPersone chiaveMaria Patrizia Grieco (Presidente), Francesco Starace (Amm. Delegato e Dir. Generale)Telefono800 900 860
I numeri di Enel Energia
Fatturato75.658 mln di € (2015, del gruppo)Utile netto2.196 mln di € (2015, del gruppo)Bilancio2015TitoloAzioni ordinarie del gruppo: ENEL.MI
Composizione del mix energetico di Enel Energia
Nella seguente tabella, come previsto dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009,
si riportano i valori delle fonti utilizzate da Enel Energia per produrre l'energia elettrica venduta.
Per ricevere una bolletta meno 'salata' è bene selezionare il profilo di consumo più adatto alle rispettive esigenze. Lo sanno bene i titolari di imprese e studi professionali. Il confronto tra le migliori offerte è fondamentale per fare la scelta giusta.
Prendere casa e vivere con la propria dolce metà. Un sogno per tanti. Ma spesso vivere in due equivale anche a fare tanti sacrifici di natura economica. Per provare a tagliare le spese, è sempre bene confrontare le migliori tariffe gas e luce.
Confrontare le migliori tariffe presenti sul mercato può permettere al titolare di un'azienda o di uno studio professionale di far fronte a spese meno salate ogni mese. Tante le offerte per la fornitura di energia elettrica per i titolari di Partita Iva.
Per trovare le offerte di gas metano che più si addicono alle nostre esigenze dobbiamo comprendere bene quelli che sono i nostri consumi domestici e poi comparare le tariffe. Vediamo quali sono le migliori condizioni contrattuali per la città di Napoli.