Per risparmiare in modo significativo sulla bolletta del gas è
necessario analizzare le proprie abitudini di consumo e valutare come si utilizza
il gas metano, che può essere impiegato sia per il riscaldamento della casa
sia per cucina, e produzione di acqua calda.
Qui di seguito trovi la lista delle migliori tariffe gas dei nostri partner aggiornate ad oggi 20 gennaio 2025
con le condizioni economiche e la composizione chiara e dettagliata della
spesa annua stimata: servizi di vendita, servizi di rete ed imposte (per approfondire
il significato di queste voci di costo ti consigliamo la lettura della nostra guida dettagliata alla bolletta del gas).
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,065 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSV prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0,065 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,065 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSV prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0,065 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSBIL (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSBIL prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSBIL (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSBIL prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,080 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSV prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0,080 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,080 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSV prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0,080 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,050 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSV prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0,050 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,050 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSV prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0,050 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,037 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSV prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0,037 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,037 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSV prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0,037 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,035 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSV prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0,035 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona:
Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,035 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSV prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0,035 €/Smc
Per i prodotti indicizzati il prezzo della materia prima è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso per i prossimi 12 mesi rilasciato da European Energy Exchange (EEX). Tale valore è puramente indicativo e soggetto alle variazioni del mercato.
La liberalizzazione del mercato del gas e dell’energia elettrica ha consentito ai maggiori operatori italiani di proporre un’ampia gamma di offerte, numerosi servizi aggiuntivi, sconti e promozioni, grazie ai quali risparmiare sulla bolletta delle utenze domestiche. Non esiste però un fornitore o una tariffa migliore in assoluto: bisogna sempre valutare caso per caso. Nella sezione dedicata al gas di Segugio.it puoi trovare facilmente la tariffa più adatta alle tue necessità indicando il tuo consumo annuo o, in alternativa, la composizione del tuo nucleo famigliare, le caratteristiche d’uso e i metri quadrati della tua abitazione: otterrai velocemente una lista di offerte ideali per te. Fai subito un preventivo gratuito per conoscere le tariffe gas più convenienti.
Il prezzo del gas è fissato dall'Autorità garante ogni mese per le forniture del Servizio di Tutela della Vulnerabilità. Scopri il costo di uno standard metro cubo (Smc) di gas questo mese e le migliori offerte disponibili oggi 20 gennaio 2025.
Il costo del gas metano per il Servizio di Tutela della Vulnerabilità è stabilito mensilmente dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in riferimento a una quantità ben definita di gas chiamata standard metro cubo, o Smc.
Il gas naturale, terza fonte di energia più utilizzata al mondo, viene estratto per lo più da falde sotterranee, ed è una risorsa energetica di grande importanza sia per l’uso domestico che per la produzione industriale.
Come conoscere il proprio fornitore di luce e gas? È necessario inviare una richiesta allo sportello per il consumatore, istituito dall'ARERA, o contattare il distributore locale, che avrà 30 giorni per rispondere alla richiesta.
Il servizio di fornitura di un’utenza si definisce in regime di Tutela quando il prezzo e le condizioni contrattuali sono stabilite da un’Autorità competente. L’ARERA fissa trimestralmente i prezzi massimi di fornitura.
La bolletta del gas è troppo cara? Allora è venuto il momento di cambiare gestore gas. Scopri la nostra guida con 7 consigli utili per farlo risparmiando e ottenendo il massimo dei vantaggi sul mercato libero.
Come si compone il prezzo finale del gas che troviamo in bolletta? Le voci che contribuiscono a definire il prezzo totale sono tante: alcune sono fissate dall'autorità, altre possono variare nel mercato libero, analizzale tutte con Segugio.it
Non sai come leggere il contatore del gas per fare l'autolettura? Vuoi saperne di più sui nuovi contatori elettronici? Troverai tutte le informazioni utili che ti servono in questa guida, che ti darà anche alcune dritte contro le truffe.