La redazione di Segugio Tariffe
Aggiornato il 18/03/2025
Più sei informato, più risparmi, principio semplice quanto efficace. Proprio per seguire questa regola noi di Segugio.it sezione Tariffe, produciamo costantemente un’informazione chiara, precisa, verificata e soprattutto che stia dalla parte del consumatore. Ecco perché la redazione Tariffe di Segugio.it è una squadra composta da esperti del settore, giornalisti e collaboratori preparati e autorevoli che presenta (anche ricorrendo all’evidenza dei numeri) novità e approfondimenti, analisi e commenti su luce e gas, internet casa e telefonia mobile per far risparmiare gli utenti dei nostri servizi di comparazione gratuita.
Dall'andamento dei mercati alla messa in luce delle ultime tendenze fino alle offerte delle società partner presenti sul sito, all’ideazione e stesura di articoli e guide collaborano i seguenti autori:
Paolo Benazzi
Esperto di mercati energetici e telefoniaProfessionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.
Marco Rigamonti
Esperto di mercati energetici e telefoniaCon un’esperienza decennale nella comparazione di tariffe luce, gas e internet, è Responsabile della Divisione Prodotto Tariffe per i siti del gruppo Moltiply. Guida lo sviluppo di strumenti e contenuti pensati per semplificare la scelta delle migliori offerte domestiche.
Paola Campanelli
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefoniaDopo la laurea in Economia Aziendale e due Master in Copywriting e Comunicazione Digitale, si dedica ora alla scrittura di news specializzate per Segugio.it, oggi parte di Moltiply Group, con cui collabora dal 2014.
Luigi Dell'Olio
Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefoniaSi laurea in Giurisprudenza e diventa in seguito giornalista professionista, specializzandosi in economia e finanza. Collabora con primarie testate italiane, tra cui “la Repubblica” e “Affari&Finanza”. È inoltre coordinatore del mensile “Private” e autore per Segugio.it.
Tiziana Casciaro
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefoniaÈ una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.
Luana Galanti
Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefoniaLaureata con lode in Economia aziendale e in Consulenza e direzione aziendale, si occupa della gestione di blog aziendali e della creazione di contenuti online, con un’attenzione particolare verso tematiche legate a prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia.
Davide Raia
Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioniDal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.
Francesco Ursino
Esperto di mercati energetici e telefoniaLaureato in Economia Aziendale e Marketing, scrive contenuti per il web, contribuendo alla crescita di aziende e realtà editoriali di tutta Italia. Collabora con Segugio.it dal 2019.
Linea editoriale di Segugio Tariffe
Sicuramente la comparazione online aiuta a trovare un’offerta conveniente in base alle necessità di ciascuno, ma quando al confronto si abbina anche un’informazione tempestiva, completa e indipendente c'è un doppio vantaggio perché:
- si accresce la consapevolezza del consumatore, che riesce a specificare meglio i propri bisogni;
- è più facile individuare soluzioni in linea con le esigenze e i budget di spesa della famiglia.
Seguiamo questi principi quando scriviamo i nostri testi, per redigere i quali non utilizziamo sistemi di intelligenza artificiale (AI): tutti gli articoli pubblicati su Segugio.it sono originali e protetti da copyright. Inoltre, forniamo ogni giorno ai lettori notizie di attualità e commenti sui settori in cui operiamo insieme a contenuti di carattere più tecnico, con uno stile divulgativo e sempre supportato da numeri ufficiali.
Per chi volesse approfondire ulteriormente questo aspetto e scoprire quali sono le linee guida seguite dalla nostra redazione, rimandiamo alla pagina dedicata.
Osservatori periodici di Segugio Tariffe
Come per le assicurazioni, anche per le tariffe di energia e telecomunicazioni Segugio.it elabora degli osservatori periodici sia su luce e gas che sulla copertura internet casa disponibile in Italia: si tratta di approfondimenti tematici che fotografano gli andamenti dei settori di riferimento. Essi si affiancano ad altri osservatori periodici elaborati per il mercato dei finanziamenti (mutui e prestiti) e dei conti bancari (conti correnti e conti deposito).
Gli Osservatori possono essere richiesti al nostro ufficio stampa, così come altri studi e analisi che possiamo elaborare ad hoc. Per ulteriori informazioni in merito potete scrivere alle nostre Media Relations all'indirizzo: media.relations@gruppomol.it
Valori editoriali di Tariffe Segugio
Tutti i professionisti che fanno parte del team editoriale della sezione Tariffe di Segugio.it hanno maturato una solida esperienza in aziende di settori affini, testate editoriali di rilevanza nazionale, blog di riconosciuta autorevolezza, e tutti si impegnano quotidianamente a rispettare i seguenti valori nella stesura dei contenuti:
- trasparenza e imparzialità;
- fiducia e credibilità;
- utilizzo di uno stile divulgativo;
- indicazione delle fonti;
- analisi delle informazioni e dei dati.
A questo va aggiunto il punto, citato in precedenza, di evitare di utilizzare sistemi di intelligenza artificiale per la redazione degli articoli pubblicati sul nostro sito, perché vogliamo mantenere sempre qualità e controllo su quello che scriviamo.
Riconoscibilità degli autori di Segugio Tariffe
Tutti gli articoli recano la firma di un autore e ad ognuno è associata una pagina in cui ci sono una breve biografia dell'autore stesso e altre informazioni sul suo profilo, insieme a un elenco degli ultimi articoli pubblicati: questo rende sempre identificabile il singolo contenuto e il suo autore.
Contatti della redazione di Segugio Tariffe
Se si desidera contattare la redazione di Segugio.it sezione Tariffe, potete inviare una e-mail all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.