Hera Comm: offerte luce e gas, contatti e area clienti
Hera Comm è la società di vendita del Gruppo Hera, acronimo di Holding Energia Risorse Ambiente, una società multiservizi fondata nel novembre 2002 a Bologna in seguito all’unione di undici aziende operanti nel settore dell’ambiente, dell’energia e dei servizi idrici.
Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0 €/kWh Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PUN) della luce più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso della luce rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0 €/kWh Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PUN) della luce più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso della luce rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,080 €/Smc Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PSV) del gas più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso del gas rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Prezzo gas: Prezzo ingrosso + 0,080 €/Smc Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PSV) del gas più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso del gas rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Quota fissa inclusa:14,78€/mese
Tipologia offerta: Prezzo Indicizzato non ARERA
Pagamento:RID/SEPA, Bollettino postale
Bolletta: E-mail
Validità offerta: 15/06/2023
Vantaggi & promozioni:
Gas Verde da CO2 compensata al 100%
Quale tariffa luce di Hera Comm è più conveniente?
SOCIETA'
OFFERTA
PREZZO ENERGIA
Hera Comm
Nuova Impronta Zero Luce - Profilo 24
0,199 €/kWh
Hera Comm
Nuova Impronta Zero Luce - Profilo Sole e Luna
0,215 €/kWh
Hera Comm
Più Controllo Active Casa Luce
0,134 €/kWh
Quanto costa il gas con Hera Comm?
Il miglior prezzo del gas proposto da Hera Comm è di 0,472 €/Smc (Prezzo indicizzato NON ARERA). Invece, la tariffa gas nel mercato di tutela è di 1,070 €/Smc, prezzo regolamentato da ARERA a giugno 2023.
SOCIETÀ
OFFERTA
PREZZO GAS
Hera Comm
Nuova Impronta Zero Gas
0,782 €/Smc
Hera Comm
Più Controllo Active Casa Gas
0,472 €/Smc
Quanto costa un kWh con Hera Comm?
Il miglior prezzo dell'energia elettrica proposto da Hera Comm è di 0,134 €/kWh (Prezzo indicizzato NON ARERA). Invece, la tariffa luce nel mercato tutelato ammonta a 0,516 €/kWh, tariffa regolamentata da ARERA a giugno 2023.
Quali tariffe luce e gas offre Hera Comm?
Quali sono le offerte luce e gas di Hera Comm? Con le offerte di Hera Comm si può risparmiare? Confronta le offerte luce e gas di Hera Comm con le tariffe proposte dagli altri fornitori di energia elettrica e gas metano per uso domestico e scegli le offerte gas e luce migliori per te. Hera Comm è una società italiana attiva come venditore di offerte luce e gas nel mercato libero dell’energia. I suoi prodotti, disponibili per l’attivazione online, prevedono un prezzo della componente materia energia o gas variabile mensilmente in base all’andamento delle quotazioni nel mercato all’ingrosso. Rispetto all’approccio a prezzo fisso applicato da molti altri fornitori, il prezzo indicizzato permette di mantenere un costo dell’energia sui livelli di quello pagato dal venditore stesso all’ingrosso con la sola aggiunta di un piccolo contributo mensile. Ciò risulta particolarmente vantaggioso per i clienti, che possono godere subito di prezzi molto competitivi nei momenti in cui le quotazioni dei sui mercati energetici si abbassano. Hera Comm propone anche un bonus di benvenuto di 30 € che spetta a tutti i nuovi clienti, ai quali sarà accreditato a rate direttamente in bolletta.
Su Segugio.it puoi confrontare gratuitamente e senza impegno le offerte luce e gas di Hera Comm con quelle di tutti gli altri fornitori partner e trovare così le tariffe energia elettrica o gas più convenienti per le tue abitudini di consumo.
Disdetta, subentro e voltura con Hera Comm
Sei cliente Hera Comm e desideri disdire il contratto di fornitura di energia elettrica oppure di gas per risparmiare sulla bolletta delle tue utenze domestiche? Consulta questa guida sulle procedure di disdetta del contratto Hera Comm, dove sono descritti tutti i passi che è necessario effettuare per non incorrere in penali e recedere dal tuo attuale fornitore di energia elettrica e gas senza problemi. Inoltre, potrai trovare utili informazioni sulle procedure di subentro e voltura.
Come fare per contattare l'assistenza clienti di Hera Comm?
Hera Comm mette a disposizione dei suoi clienti una vasta gamma di servizi volti ad aiutare l’utente nella ricerca di tutte le informazioni che desidera su come gestire la propria fornitura. Troverai tutti i dettagli su come fare l’autolettura, contattare il servizio clienti, oppure segnalare guasti o disservizi nella nostra sezione dedicata all’ assistenza clienti Hera Comm.
Come leggere la bolletta di Hera Comm?
Sei un cliente Hera Comm e hai difficoltà ad interpretare la tua bolletta? Visita la nostra sezione dedicata alla bolletta Hera Comm per scoprire dove trovare tutti i dettagli sulla tua fattura. Se invece vuoi sapere quali sono le informazioni che devono sempre essere presenti in ogni bolletta puoi consultare la guida alla bolletta della luce e la guida alla bolletta del gas di Segugio.it.
Come accedere all'area clienti di Hera Comm?
Hera Comm fornisce a tutti i suoi utenti un’area personale dove è possibile visualizzare le bollette, controllare lo stato dei pagamenti ed effettuare comodamente molte altre operazioni per una gestione ottimale della fornitura. Puoi scoprire di più su queste funzionalità visitando la nostra pagina dedicata all’area privata Hera Comm.
Informazioni e storia
L’attività di Hera Comm si concentra inizialmente in una vasta area dell’Emilia Romagna per poi espandersi in modo graduale ed equilibrato anche alle regioni limitrofe. Grazie all’acquisizione di altre imprese locali infatti oggi la società è presente direttamente nelle provincie di Pesaro e Urbino, Padova, Trieste e Udine e fornisce gas naturale ed elettricità ad oltre 2 milioni di utenti.
Hera coordina un portafoglio di attività in cinque settori differenti: raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; depurazione, distribuzione e trattamento dell’acqua; distribuzione e vendita del gas; distribuzione e vendita dell’energia elettrica e altri servizi come il teleriscaldamento. L’integrazione e lo sfruttamento delle sinergie tra i diversi settori sono elementi fondamentali per raggiungere i tre punti principali su cui sono formulate le offerte commerciali del Gruppo: convenienza, innovazione e tutela dell’ambiente.
Prezzo ottimo per il resto non ho avuto altre esperienzeAiuti e spiegazioni ottime
Informazioni utili
Sito istituzionalewww.heracomm.comFondazione2002 a BolognaNazione ItaliaGruppo societàGruppo HeraDipendenti8.374 (2016, del gruppo)Sede principaleVia Molino Rosso, 8 - 40026 Imola (BO)Presenza geograficaItaliaPersone chiaveTomaso Tommasi di Vignano (Presidente); Orazio Iacono (Amm. Delegato)Telefono800 999 500
I numeri di Hera Comm
Fatturato10.555,3 mln di € (2021, del gruppo)Utile netto333,5 mln di € (2021, del gruppo)Bilancio2021TitoloAzioni ordinarie del gruppo: HER.MI
Composizione del mix energetico di Hera Comm
Nella seguente tabella, come previsto dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009, si riportano i valori delle fonti utilizzate da Hera Comm per produrre l'energia elettrica venduta.
Con le offerte a prezzo bloccato è possibile pianificare le spese di casa per un periodo di 12 o 48 mesi. Queste tariffe sono molto utili per proteggersi da possibili rincari che si registrano sul mercato all'ingrosso.
Nel mercato libero il prezzo della materia prima gas è stabilito autonomamente da ogni fornitore, che può decidere anche una serie di sconti, promozioni e servizi per rendere attraente la sua offerta. Talvolta la tariffa è offerta a prezzo bloccato.
Valutare il blocco del prezzo del gas con un cambio fornitura può essere la strategia corretta per mettersi al riparo dai futuri aumenti annunciati da Arera. Per trovare la migliore offerta gas a prezzo fisso basta farsi aiutare da Segugio.it.