Come disdire un contratto Hera Comm
È possibile effettuare una richiesta di disdetta e cessare le forniture attraverso le seguenti modalità:
- inoltrando una richiesta scritta a: Hera Comm Servizio Clienti Via Molino Rosso, 8 - 40026 Imola (BO)
- inviando un fax al numero: 0542 843189
- rivolgendosi allo Sportello Clienti più vicino
- chiamando il numero gratuito 800 999 500 del Servizio Clienti (da cellulare a pagamento al numero 199 199 500).
Il termine di preavviso, che non può essere superiore a 30 giorni, decorre dalla data di ricevimento della comunicazione.
DATI E DOCUMENTI RICHIESTI
Per disdire il contratto di gas o il contratto di energia elettrica e chiudere la propria utenza è necessario avere a portata di mano le seguente informazioni:
- Nome intestatario
- Ubicazione fornitura
- Numero contratto o codice cliente
ed i seguenti documenti:
- Documento d'identità
- Copia delle bollette dei contratti da cessare
Inoltre, all’atto della richiesta, il cliente è tenuto a comunicare obbligatoriamente un recapito telefonico. Tali dati sono necessari a gestire l’appuntamento che la società di distribuzione del gas darà al cliente prima di eseguire l’intervento sul contatore, ai sensi della deliberazione 120/08 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.
TEMPI E COSTI
Nel caso si richieda di interrompere l’erogazione del servizio, l’operatore di Hera provvederà a fissare con il cliente un appuntamento (il cliente dovrà essere presente nel giorno concordato, indipendentemente dal fatto che il contatore sia esterno o interno all’immobile).I tempi massimi previsti per l'esecuzione dell'intervento sono 5 giorni lavorativi.
Per la fornitura di gas, il costo di tale operazione è pari a 30 euro + IVA per i contatori con calibro fino al G6 incluso (per contatori con calibro maggiore il costo è di 45 euro + IVA), mentre per la fornitura di luce il contributo richiesto è pari a 23 euro + IVA. Tale costo sarà addebitato sull’ultima bolletta, nella quale sono calcolati i consumi effettivi del cliente e riaccreditati sia eventuali pagamenti per consumi maggiorati sia il deposito cauzionale. Pertanto, il cliente è tenuto a fornire un recapito per la ricezione della bolletta.
RECESSO E TEMPI DI PREAVVISO
In qualsiasi momento, sia Hera Comm sia il cliente possono recedere dal contratto senza incorrere in spese aggiuntive, purché vengano rispettate le modalità e tempistiche stabilite dall’AEEGSI.
Se la richiesta di recesso è avanzata dal cliente è necessario un preavviso di almeno 1 mese (nel caso in cui il cliente sia titolare di una piccola medio azienda il preavviso dovrà essere di almeno 3 mesi, 9 mesi per una grande azienda), mentre se la richiesta di recesso è avanzata da Hera Comm stessa, la società dovrà comunicarlo al cliente con un anticipo di almeno 6 mesi. Il termine di preavviso decorre dal primo giorno del mese successivo a quello del ricevimento della comunicazione da una delle parti.
CAMBIO FORNITORE
Se il cliente desidera cambiare fornitore, la comunicazione deve pervenire ad HERA COMM a opera della nuova società fornitrice di luce e gas. Sarà dunque il nuovo fornitore ad occuparsi del passaggio dell'utenza mentre il cliente non avrà altra preoccupazione che quella di scegliere con cura il nuovo operatore di energia elettrica e/o gas.
SUBENTRO E VOLTURA
I costi relativi alla cessazione della fornitura possono essere evitati se al cliente succede un nuovo intestatario dell’utenza. In questo caso si può procedere al Subentro.
Nel caso in cui, invece, si desideri cambiare il nominativo del titolare di una fornitura attiva, senza interrompere l’erogazione dei servizi, si procede alla Voltura.
In entrambi i casi, una condizione necessaria affinché il cambio d'intestazione sia possibile, è che il cliente successore non abbia a proprio carico fatture insolute sulla precedente intestazione e, in tal caso, che provveda a saldarle.
Per portare avanti una pratica di subentro o voltura, è possibile contattare il numero verde 800 999 500, oppure recarsi presso uno degli sportelli Hera o inoltrare una richiesta al Servizio Clienti di Hera comm via posta oppure via fax. Inoltre, sarà necessario presentare:
- Codice fiscale
- Dati anagrafici
- Destinazione d'uso
- Indirizzo di recapito bolletta
- Indirizzo di ubicazione della fornitura
- Matricola del contatore oppure codice contratto del precedente intestatario
- Superficie
- Potenzialità / Portata dell'impianto
In caso di voltura, sarà fondamentale fornire anche la lettura del contatore e l’indirizzo di spedizione dell'ultima bolletta del precedente titolare. Nel caso in cui si preferisca far fare ad Hera comm la lettura, invece di effettuare l’autolettura, il contributo aggiuntivo per tale servizio sarà pari a 30 euro.
In caso di subentro, invece, sarà richiesto anche il numero di telefono al fine di fissare l’appuntamento per il ripristino della fornitura.
Il contributo richiesto sia per il subentro che per la voltura della fornitura di gas è pari a 30 euro + IVA nel caso di riapertura del contatore chiuso con calibro fino al G6 incluso (per contatori con calibro maggiore il costo è pari a 45 euro + IVA). Per la fornitura di energia elettrica, invece, la spesa è pari a 50,03 euro + IVA.
Ultimo aggiornamento maggio 2019