Octopus Energy: offerte luce e gas, contatti e area clienti
Octopus Energy è uno dei maggiori investitori europei in energia rinnovabile con impianti di produzione in 10 Paesi. La società non si limita a fornire energia, ma anche a produrla. A pieno regime, gli impianti eolici e fotovoltaici della multinazionale britannica generano attualmente una quantità di energia pulita sufficiente ad alimentare 2,1 milioni di case.
Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0,016 €/kWh Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PUN) della luce più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso della luce rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0,016 €/kWh Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PUN) della luce più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso della luce rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0,016 €/kWh Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PUN) della luce più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso della luce rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Prezzo luce: Prezzo ingrosso + 0,016 €/kWh Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Pagherai il Prezzo all’ingrosso (PUN) della luce più il ricarico del fornitore, se previsto. Per esempio Prezzo ingrosso + 0€ significa Prezzo ingrosso senza ricarico. Il costo mensile della tariffa è calcolato sulla previsione del prezzo all'ingrosso della luce rilasciata da European Energy Exchange AG. (?)
Quota fissa inclusa:6,50€/mese
Prezzo: Variabile
Tipologia tariffa: Monoraria
Pagamento:RID/SEPA
Bolletta: E-mail
Validità offerta: 27/09/2023
Vantaggi & promozioni:
Energia proveniente da fonti 100% rinnovabili
Quale tariffa luce di Octopus Energy è più conveniente?
SOCIETA'
OFFERTA
PREZZO ENERGIA
Octopus Energy
Octopus Flex
0,188 €/kWh
Octopus Energy
Octopus Fissa 12 Mesi
0,174 €/kWh
Octopus Energy
Octopus Flex Monoraria
0,167 €/kWh
Quali tariffe luce e gas offre Octopus Energy?
Octopus Energy propone energia rinnovabile a prezzi giusti e trasparenti. Al cliente è riservata la possibilità di scegliere tra tariffe indicizzate o a prezzo bloccato. La tariffa a prezzo bloccato garantisce un prezzo fisso per la componente energia (€/kWh) per un periodo di 12 mesi, indipendentemente dagli andamenti del mercato. Le offerte restano competitive nel tempo e non presentano vincoli. Non sono applicate penali in caso di cambio offerta. Tutta l’elettricità proviene da fonti 100% rinnovabili, come sole, vento e acqua. A disposizione del cliente vi è anche un servizio clienti con il compito di gestire tutte le operazioni legate alle proprie utenze luce. Il tempo medio di attesa è inferiore ai 2 minuti.
Grazie a Segugio.it puoi mettere a confronto le offerte luce di Octopus Energy con quelle di tutti gli altri fornitori partner. Il servizio, gratuito e senza impegno, ti dà modo di individuare così le tariffe più convenienti.
Informazioni e storia
Octopus Energy è una energy company nata nel 2016 con la missione di rendere l’energia rinnovabile accessibile a tutti grazie all’uso della tecnologia. Oggi fornisce energia pulita a oltre 5,5 milioni di clienti e supporta oltre 20 milioni di account con la piattaforma proprietaria Kraken, basata su intelligenza artificiale e machine learning. Octopus Energy si distingue per un servizio clienti eccellente e tariffe competitive nel tempo. Il gruppo è inoltre attivo nel settore della produzione: Octopus Energy Generation è uno dei maggiori investitori europei in energia pulita, con impianti produttivi in 10 Paesi e asset per un valore di oltre 5 miliardi di euro.
Alla vigilia della fine del mercato tutelato dell’energia il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin fa chiaramente intendere che nel clima attuale è bene tutelare i consumatori e mantenere l’Autorithy nella definizione delle tariffe più giuste.
A settembre il prezzo della luce ha toccato una media di 109,79 €/ MWh, valore in leggero aumento ma comunque pari a un quinto rispetto a quanto registrato ad agosto del 2022. Il motivo del rialzo è il caldo, che ha fatto aumentare la domanda di energia.
Proprogato fino al 30 settembre il bonus sociale contro il caro energia, con uno stanziamento di 800 milioni di euro e lo sconto direttamente in bolletta per le famiglie in difficoltà economica o in condizioni di disagio fisico.