Prezzo bloccato: significato
Molte offerte dei fornitori luce e gas del mercato libero propongono un prezzo bloccato, che non cambia per un determinato arco di tempo. Conviene scegliere una tariffa del genere? Andiamo ad analizzare pro e contro.

Quando si stipula un contratto a tariffa fissa, il prezzo bloccato rappresenta il costo senza variazioni di luce e gas in un determinato arco di tempo.
Nel momento in cui si firma un contratto di fornitura per l’elettricità o per il gas con un operatore, infatti, questo può proporre un prezzo bloccato per uno, due o tre anni. In alternativa, può essere presentata un’offerta a prezzo indicizzato, che cambia cioè ogni tre mesi in base a una serie di elementi quali l’aumento del costo dei combustibili utilizzati per la produzione o fattori puramente economici.
La differenza tra prezzo bloccato e prezzo indicizzato si riscontra esclusivamente nei costi relativi alla spesa per la materia energia e alla spesa della materia prima gas; per quanto riguarda le altre voci (ad esempio spese di trasporto o gestione del contatore) i costi sono fissi e stabiliti da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Decidere di aderire a un’offerta di fornitura di energia o di gas a prezzo bloccato ha i suoi pro e i suoi contro e non sempre si traduce in un effettivo risparmio sulla bolletta mensile:
- Il prezzo bloccato fornisce la garanzia di conoscere in anticipo il costo dei propri consumi e fissa un prezzo garantito che non può aumentare,
- D'altra parte, non dà al consumatore l'opportunità di risparmiare nel caso di diminuzioni del costo dell’energia dovuti a ribassi del mercato. L’unica possibilità di alleggerire la bolletta, in quest’ultimo caso, sarà così quella di disdire il contratto con il proprio fornitore e di rivolgersi a un altro operatore senza costi aggiuntivi.
Resta inteso quindi che non c’è una risposta precisa alla domanda se convenga bloccare il prezzo dell’energia, in quanto molto dipende dalle singole esigenze del cliente finale e dalle offerte luce e gas più convenienti offerte sul mercato quotidianamente.
Ultimo aggiornamento settembre 2022