Mercato libero: significato
Il mercato libero prevede che la vendita delle forniture luce e gas venga fatta da soggetti privati sulla base di offerte puramente commerciali. Scopriamone tutte le caratteristiche essenziali e come funziona.
Nel mercato libero dell'energia la vendita delle forniture luce e gas avviene da parte di soggetti privati sulla base di offerte puramente commerciali, senza cioè che l'autorità pubblica intervenga sui prezzi o ponendo altre particolari limitazioni (a parte ovviamente quelle di legge).
Attualmente in Italia il mercato libero coesiste insieme a un mercato di tutela, in cui invece i prezzi e i servizi offerti dai fornitori (che pure sono privati) sono stabiliti da un'autorità pubblica, ARERA. Il mercato tutelato è insomma una forma intermedia tra la fornitura statale e il mercato libero.
La liberalizzazione del mercato dell'energia in Italia è avvenuta a partire dal 1999, quando il Decreto Bersani ha recepito le direttive europee. Nel 2007 poi la liberalizzazione è diventata effettiva e generale, dando ai consumatori la possibilità di scegliere se restare nel servizio di maggior tutela (che terminerà a luglio 2024) o passare al mercato libero.
Quest'ultimo ha introdotto una separazione fondamentale che prima non esisteva – perché tutta la filiera era sotto controllo pubblico – e che spesso i consumatori faticano a capire: quella tra gestore e distributore. Vediamola qui:
- Il gestore è la società che effettivamente vende il gas o l'energia elettrica ai clienti, proponendo offerte o includendo talvolta servizi aggiuntivi. È quindi la società con cui i clienti si interfacciano e a cui pagano le bollette
- Il distributore è la società che ha in concessione le reti di fornitura o che le possiede, e che ad esempio ha la responsabilità di riparare i guasti
Sono numerosi i gestori che si occupano di vendere gas o luce nel mercato libero italiano e trovare quello più conveniente spesso non è semplice. Qui su Segugio.it puoi trovare un comodissimo strumento per confrontare i prezzi della luce e le offerte del gas sulla base delle tue esigenze.
Ultimo aggiornamento febbraio 2024