E.ON Energia: offerte luce e gas, contatti e area clienti
E.ON Energia è la società di vendita del Gruppo E.ON, uno dei più importanti operatori privati del settore energetico, che in Italia fornisce energia elettrica e gas naturale a oltre 1.000.000 clienti residenziali e aziende nel mercato regolato e nel mercato libero.
Migliori offerte dei nostri partner rilevate il 22/01/2025:
La società E.ON Energia non è al momento presente con proprie offerte su Segugio.it. In alternativa, ti suggeriamo le migliori tariffe luce e gas disponibili oggi su Segugio.it proposte dalle società partner attualmente attive sul sito.
Stima €/kWh per tariffe variabili: Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PUN Index GME (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,007 €/kWh
Prezzo tariffa nel primo anno
PUN Index GME prossimi 12 mesi F10,128 €/kWhF20,137 €/kWhF30,115 €/kWhRicarico tariffa0,007 €/kWh
Prezzo tariffa prossimi 12 mesi F10,135 €/kWhF20,151 €/kWhF30,129 €/kWh
Stima €/kWh per tariffe variabili: Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PUN Index GME (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0,007 €/kWh
Prezzo tariffa nel primo anno
PUN Index GME prossimi 12 mesi F10,128 €/kWhF20,137 €/kWhF30,115 €/kWhRicarico tariffa0,007 €/kWh
Prezzo tariffa prossimi 12 mesi F10,135 €/kWhF20,151 €/kWhF30,129 €/kWh
Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSBIL (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSBIL prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0 €/Smc
Questa tariffa è indicizzata, come funziona: Questa tariffa ha un prezzo variabile sul PSBIL (prezzo all'ingrosso), + ricarico del fornitore di 0 €/Smc
Prezzo tariffa nel primo anno
PSBIL prossimi 12 mesi 0,441 €/Smc Ricarico tariffa0 €/Smc
E.ON Energia è una società di vendita di luce e gas attiva nel mercato libero. Le offerte E.ON, pertanto, propongono forniture di gas naturale ed energia elettrica, sia per la clientela residenziale che per quella business. Per chi sceglie il fornitore ci sono tariffe a prezzo fisso (per almeno 12 mesi) oltre che tariffe a prezzo indicizzato, che consentono l’accesso diretto al prezzo del mercato all’ingrosso (PUN per la luce e PSV per il gas).
Su Segugio.it è semplice confrontare in modo gratuito e del tutto senza impegno le offerte luce e gas di E.ON Energia con quelle di tutti gli altri fornitori partner. Così facendo è possibile identificare così le tariffe energia elettrica o gas più convenienti per le proprie esigenze.
Disdetta, subentro e voltura con E.ON Energia
Con disdetta, subentro e voltura è possibile gestire nel migliore dei modi la propria fornitura con E.ON Energia. Andiamo allora a riepilogare brevemente in cosa consistono queste operazioni e come richiederle.
Come fare disdetta di un contratto E.ON Energia?
I clienti E.ON Energia che vogliono chiudere il contatore e terminare il contratto devono effettuare la disdetta. Per dare il via alla procedura è possibile:
Telefonare al numero verde 800.999.777
Mandare una email all’indirizzo servizio.clienti@eon-energia.com
Recarsi presso uno degli sportelli assistenza del fornitore
Nella guida alla disdetta del contratto E.ON Energia trovi la descrizione dettagliata dei vari step dell’operazione. In questo modo puoi terminare il contratto luce e gas senza incorrere in penali o altre problematiche.
Come fare un subentro E.ON Energia?
Per effettuare il subentro E.ON Energia è necessario rivolgersi al numero verde 800.999.777, sfruttare l’area clienti o recarsi presso uno degli uffici del fornitore. Ricorda di tenere a portata di mano:
Dati anagrafici di chi richiede il subentro
Indirizzo di residenza (e di fatturazione, se diverso dalla residenza)
Potenza del contatore (per la luce) e modalità d’uso del gas (per il metano)
Codice IBAN (in caso di domiciliazione bancaria)
L’intervento viene completato di solito in 7 giorni lavorativi per le forniture luce, e 12 giorni lavorativi per quelle gas. Con il subentro, è bene ricordarlo, si va a riattivare una fornitura staccata in precedenza.
Quanto costa un subentro con E.ON Energia?
Il subentro E.ON Energia ha un costo che include differenti categorie di spesa. Per le forniture del mercato libero, infatti, è necessario considerare:
Oneri amministrativi pari a 28,88 € + IVA
Costi per la pratica commerciale
Eventuale imposta di bollo e deposito cauzionale
Nello speciale sulla differenza tra voltura e subentro trovi altre informazioni utili sui costi di queste due importanti operazioni di gestione del contatore.
Come fare la voltura con E.ON Energia?
Nel momento in cui bisogna modificare l’intestatario di un contratto luce e gas già attivo, è necessario effettuare la voltura. E.ON Energia dà modo di eseguire questa operazione con una semplice richiesta via numero verde o area clienti. Per velocizzare tutto l’iter è bene presentare questi documenti:
Codice POD o PDR (rispettivamente per le forniture luce e gas)
Indirizzo dell’immobile coinvolto
Dati anagrafici di vecchio e nuovo intestatario
Indirizzo email e numero di telefono
Codice IBAN
Lettura recente del contatore
L’operazione viene effettuata in 7 giorni lavorativi a partire dalla richiesta. Il costo si aggira sui 48,88 € +IVA.
Come fare per contattare l'assistenza clienti di E.ON Energia?
Sono diversi i modi a disposizione per contattare l’assistenza clienti E.ON Energia. Di seguito allora trovi alcune delle opzioni più comuni:
Numero verde E.ON Energia: 800.999.777 oppure 02 9164 6102 per chi chiama dall’estero
Il numero verde, in particolare, è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per parlare con un operatore bisogna chiamare dalle 8 alle 22 (dal lunedì alla domenica). Chiamando in altre fasce orarie è possibile prenotare un appuntamento telefonico con un operatore. Puoi rivolgerti a questi riferimenti per ottenere informazioni, inviare reclami e segnalazioni, gestire le tue forniture e molto altro.
Come leggere la bolletta di E.ON Energia?
Per leggere la bolletta E.ON Energia è particolarmente indicato l’accesso all’area clienti E.ON. Da qui, infatti, è possibile controllare lo storico dei pagamenti, verificare le bollette già emesse e molto altro.
L’area clienti E.ON Energia permette di effettuare una serie di servizi molto utili:
Visualizzare le bollette,
Controllare lo stato dei pagamenti,
Trasmettere l’autolettura,
Modificare i dati del proprio contratto.
Per accedere alla propria pagina personale basta raggiungere il sito eon-energia.com e cliccare su “Area riservata”, voce posta in alto a destra. Successivamente, basterà inserire nome utente e password. Per altri dettagli utili puoi leggere la pagina dedicata all’area privata E.ON Energia.
Informazioni e storia
Il Gruppo E.ON nasce nel 2000 dall’unione di due importanti aziende tedesche: VEBA e VIAG, entrambe attive nel settore energetico fin dagli anni Venti. Con questa operazione la nuova società diventa a tutti gli effetti uno dei più grandi operatori del mondo a capitale interamente privato attivi nella produzione e distribuzione di energia elettrica e gas naturale. In Italia E.ON concentra il suo business dapprima verso i grandi clienti industriali, per poi aprirsi gradualmente anche alle piccole e medie imprese e alle utenze domestiche con un approccio caratterizzato da un forte orientamento alla clientela, con offerte su misura che vengono incontro alle sue esigenze e rendono più efficiente il consumo di gas ed energia elettrica. Per sviluppare soluzioni personalizzate e vantaggiose, E.ON privilegia il contatto diretto con i clienti, che possono contare su molteplici canali: Customer Care, Sportelli Territoriali, sito Web e Key Account Manager dedicati alle grandi aziende. Forte della sua esperienza storica nel settore, il Gruppo conta oggi più di 72.000 dipendenti nel mondo e più di 47 milioni di clienti. Solo in Italia, E.ON serve oltre 1.000.000 di clienti con le sue forniture di energia elettrica e gas naturale.
Analizzare le proprie esigenze e il tipo di consumo. Poi confrontare tutte le proposte dei principali gestori. Sono questi gli step da fare per trovare la tariffa della luce più conveniente e ridurre i costi della bolletta.
Arera propone di versare la differenza tra il valore dei contratti pluriennali e quello della tariffa attraverso il taglio delle bollette, così da andare incontro ai consumatori. Il consiglio è di affidarsi sempre a operatori riconosciuti sul mercato.
La ricerca di una soluzione migliore e tagliata sul proprio profilo di consumo è doverosa, ma bisogna farlo sui canali giusti e servendosi di esperti qualificati. Su Segugio.it ogni giorno è disponibile la selezione delle migliori tariffe gas sul mercato.