Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per conoscere la nostra policy e/o negare il consenso all’utilizzo dei cookie di terze parti clicca qui. Continuando la navigazione o cliccando sul tasto “OK” ne autorizzi l'uso.
Eni, acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è una multinazionale italiana attiva prevalentemente nei settori petrolchimico, del gas naturale ed energetico. Fondata come ente statale nel 1953, oggi è uno dei più grandi gruppi petroliferi a livello mondiale.
Quali sono le offerte luce e gas di Eni Gas e Luce? Con le offerte di Eni Gas e Luce si può risparmiare? Confronta le offerte luce e gas di Eni Gas e Luce con le tariffe proposte dagli altri fornitori di energia elettrica e gas metano per uso domestico e scegli le offerte gas e luce migliori per te.
Eni Gas e Luce è la società del gruppo Eni che si occupa della vendita di contratti di fornitura luce e gas sul mercato libero per clienti privati e business. Eni Gas e Luce propone infatti un’ampia gamma di prodotti tra cui scegliere, in in modo che ognuno possa trovare l’offerta più adatta alle sue esigenze. Per chi ancora teme il passaggio al mercato libero Eni ha creato l’offerta Scelta Sicura, in cui il costo dell’energia è indicizzato proprio alla tariffa di maggior tutela. Chi desidera un’offerta completa, che includa anche servizi aggiuntivi ad un prezzo competitivo, troverà invece nella tariffa Link Plus l’offerta ideale.
Inoltre, grazie alla partnership tra Eni e Fastweb, è possibile risparmiare contemporaneamente su luce, gas e connessione ad Internet grazie alle promozioni esclusive dedicate a coloro che scelgono di diventare clienti di entrambe le società.
Su Segugio.it puoi confrontare gratuitamente e senza impegno le offerte luce e gas di Eni Gas e Luce con quelle di tutti gli altri fornitori partner e trovare così le tariffe energia elettrica o gas più convenienti per le tue abitudini di consumo.
Disdetta, subentro e voltura con Eni gas e luce
Sei cliente Eni gas e luce e desideri disdire il contratto di fornitura di energia elettrica oppure di gas
per risparmiare sulla bolletta delle tue utenze domestiche?
Consulta questa guida sulle procedure di disdetta del contratto Eni gas e luce, dove sono descritti
tutti i passi che è necessario effettuare per non incorrere in penali e recedere
dal tuo attuale fornitore di energia elettrica e gas senza problemi. Inoltre, potrai
trovare utili informazioni sulle procedure di subentro e voltura.
Eni gas e luce: assistenza clienti
Eni gas e luce mette a disposizione dei suoi clienti una vasta gamma di guide
e servizi volti ad aiutare l’utente nella ricerca di tutte le informazioni che desidera su come gestire la propria fornitura.
Troverai tutti i dettagli su come fare l’autolettura, contattare il servizio clienti,
oppure segnalare guasti o disservizi nella nostra sezione dedicata all’assistenza clienti Eni gas e luce.
Eni gas e luce: bolletta
Sei un cliente Eni gas e luce e hai difficoltà ad interpretare la tua bolletta? Visita la nostra sezione dedicata alla
bolletta Eni gas e luce per scoprire dove trovare tutti i dettagli sulla tua fattura.
Se invece vuoi sapere quali sono le informazioni che devono sempre essere presenti in ogni bolletta puoi consultare la
guida alla bolletta della luce
e la guida alla bolletta del gas di Segugio.it.
Eni gas e luce: area privata online
Eni gas e luce fornisce a tutti i suoi utenti un’area personale dove è possibile visualizzare le bollette,
controllare lo stato dei pagamenti ed effettuare comodamente molte altre operazioni per una gestione
ottimale della fornitura. Puoi scoprire di più su queste funzionalità visitando la nostra
pagina dedicata all’area privata Eni gas e luce.
Informazioni e storia
Il Gruppo Eni nasce ufficialmente nel 1953 con lo scopo di proseguire le ricerche di giacimenti petroliferi in pianura padana già avviate da altre società come Agip, Snam e Anic di cui il nuovo ente assume il controllo. Da subito si configura come il gruppo petrolifero-energetico nazionale di riferimento, in grado di guidare la ricerca e la distribuzione delle risorse presenti sul territorio italiano.
Negli anni successivi sarà proprio Eni a guidare lo sviluppo della rete di gasdotti in Italia per lo sfruttamento del metano sia da parte delle aziende che di abitazioni private, così come molte altre attività che spaziano dall’apertura di grandi centri petrolchimici alla diffusione dei distributori di benzina.
L’attività del Gruppo però si estende rapidamente anche all’estero, grazie ai permessi per l’estrazione e la lavorazione degli idrocarburi ottenuti con la stipula di accordi internazionali particolarmente competitivi.
Oggi il Gruppo Eni non è più monopolista, ma mantiene saldamente il primo posto come importatore di gas in Italia ed è presente in 83 paesi del mondo con 84.000 dipendenti. Queste cifre, unite al costante impegno in innovazione, sostenibilità ed efficienza ne garantiscono una posto tra i più grandi operatori del settore a livello planetario.
Fatturato68.945 mln di € (2015, del gruppo)Utile netto-9.378 mln di € (2015, del gruppo)Bilancio2015TitoloAzioni ordinarie del gruppo: ENI.MI
Composizione del mix energetico di Eni gas e luce
Nella seguente tabella, come previsto dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009,
si riportano i valori delle fonti utilizzate da Eni gas e luce per produrre l'energia elettrica venduta.
Dopo gli scorsi mesi di calo dei prezzi, i prossimi tre mesi vedono invece un aumento in bolletta del costo di energia elettrica e gas naturale, tanto da portare la spesa prevista per la famiglia tipo a 488 euro per la fornitura di energia.
Il periodo di fine dell’anno è quello dei bilanci. E può servire anche a trovare il tempo per cercare la miglior soluzione per passare da un operatore troppo oneroso a un fornitore di energia più conveniente. Il comparatore di Segugio.it è qui per questo.
Per chi non fosse ancora passato al libero mercato, gli operatori offrono una varietà di soluzioni convenienti. Il consiglio è di confrontare sempre e valutare la compagnia migliore, anche nell'ottica di trovare il miglior prezzo bloccato.
Scegliere la migliore tariffa luce per la propria azienda equivale a risparmiare energia e a tagliare i costi delle bollette, spesso elevati. Oggi vengono anche assunti atteggiamenti più responsabili, come lo spegnimento di luci e computer di notte.