logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Luce e gas: le offerte di marzo 2022

Sempre più utenti stanno lasciando il mercato di tutela e optando per un contratto di libero mercato per la fornitura di luce e gas. In questo periodo in cui le bollette sono alle stelle è fondamentale scegliere la tariffa più rispondente alle proprie esigenze, valutando costi e servizi offerti.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 07/03/2022
bollette luce e gas e pc
Le migliori offerte luce e gas di marzo 2022

In un periodo in cui i prezzi di gas ed energia elettrica sono saliti alle stelle, conoscere le proprie abitudini e consumi, può essere utile per risparmiare in modo semplice e veloce sulle bollette. Per avere sconti e agevolazioni, in molti casi, si fa ricorso alle tariffe dual fuel che consentono ai clienti di ottenere da un unico venditore le forniture di luce e gas. I vantaggi sono anche di natura pratica: si riceve una sola bolletta, si monitorano i consumi con maggiore semplicità e ci si interfaccia con la stessa società in caso di segnalazioni, problemi e reclami.

L’uscita dei clienti dal mercato di tutela continua, intanto, a un ritmo costante. Nella maggior parte delle regioni e delle province italiane più della metà dei clienti - domestici e non – ha lasciato, infatti, il regime di tutela, scegliendo un contratto di libero mercato per entrambi i settori. In tanti ancora cambiano fornitore ad una velocità sicuramente elevata rispetto agli anni precedenti. Questo tipo di scelta viene effettuata soprattutto tra i più giovani. Con il crescere delle fasce di età, sale, invece, la percentuale di clienti serviti in maggior tutela.

Risparmia sulla bolletta di luce e gas scopri subito le offerte

Le migliori offerte luce e gas di marzo 2022

Su Segugio.it è possibile trovare la tariffa ideale, confrontando le migliori offerte luce e gas del giorno proposte dai principali operatori. Partiamo allora da una simulazione con potenza impegnata 3 kW, consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 755 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronica nel comune di Milano. La rilevazione è stata effettuata il 7 marzo.

La soluzione più conveniente del momento è Link di Eni Gas e Luce che propone una spesa mensile di 148,89 euro (pari a 1.786,65 euro all’anno). Nei dettagli l’offerta luce prevede una spesa mensile di 59,25 euro (pari a 710,98 euro all’anno) e l’offerta gas una spesa mensile di 89,64 euro (pari a 1.075,67 euro all’anno). Il prezzo è bloccato per due anni. Ad optare per questa tariffa possono essere tutti i clienti con contatore attivo.

Chi sceglie Link, può contare su una serie di servizi online: bolletta digitale, gestione dei pagamenti, andamento dei consumi, check-up energetico per conoscere il livello di efficienza energetica del proprio appartamento, app i-Phone e Android. Gli utenti possono gestire la forniture direttamente online, in modo facile e veloce, grazie alle applicazioni.

Inoltre, i clienti possono usufruire della guida intelligente Eni Genius, che calcola il profilo energetico e fornisce consigli per usare meglio l’energia e risparmiare sulla bolletta. Con Eni Gas e Luce, inoltre, c’è un diario energetico che consente di monitorare i consumi e verificare i progressi.

Con soli 2 euro al mese, si può acquistare energia verde, immessa in rete e prodotta da impianti al 100% alimentati da fonti rinnovabili. Eni Gas e Luce compie, infatti, passi concreti verso la sostenibilità: la società finanzia progetti di conservazione forestale con l’acquisto di crediti di carbonio che compensano la CO2, prodotta durante il consumo domestico.

Attivando la domiciliazione bancaria e la bolletta elettronica, si ottiene uno sconto del 10% sia sul corrispettivo luce che gas. Tale agevolazione vale 24 mesi e decade in caso di modifica della modalità di pagamento o ricezione bolletta. Chi sceglie Link beneficia anche di uno sconto del 20% sul corrispettivo luce dal 13esimo mese e di uno sconto del 10% sul corrispettivo gas sempre dal 13 esimo mese in poi.

Nel caso in cui il cliente abbia già in essere un contratto di somministrazione con Eni gas e luce sulla stessa fornitura per cui vuole sottoscrivere l'offerta, verrà applicato un corrispettivo una tantum di importo pari a 12 euro a copertura delle spese di gestione del nuovo contratto. Chi passa a Eni Gas e Luce, invece, può dormire sonni tranquilli: non è prevista alcuna interruzione della fornitura e il passaggio viene effettuato direttamente da Eni in maniera gratuita.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29 luglio 2025 Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?
01 luglio 2025 Nuova bolletta luce e gas: si parte da oggi, come è fatta?

Le nuove bollette luce e gas volute da ARERA iniziano a essere emesse dai vari fornitori. Includono un frontespizio unificato e due nuove aree, lo Scontrino dell'Energia e il Box offerta. L'obiettivo è fornire agli utenti informazioni più comprensibili.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.