Acea Energia: offerte luce e gas, contatti e area clienti
Acea Energia è la società del Gruppo Acea che si occupa della vendita di energia elettrica, gas e servizi a valore aggiunto. La sua mission è quella di soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di clienti, ai quali offre soluzioni energetiche personalizzate.
Costo materia prima:
0,314 €/kWh
Prezzo Indicizzato: come funziona
Il è il prezzo all’ingrosso della luce, che cambia nel tempo. Il valore che trovi dopo indica quanto pagherai in più rispetto al costo all’ingrosso. Per esempio + 0€ significa che pagherai tanto quanto il prezzo all’ingrosso.
(Cosa significa?)
Costo materia prima:
0,35 €/kWh
Prezzo Indicizzato: come funziona
Il è il prezzo all’ingrosso della luce, che cambia nel tempo. Il valore che trovi dopo indica quanto pagherai in più rispetto al costo all’ingrosso. Per esempio + 0€ significa che pagherai tanto quanto il prezzo all’ingrosso.
(Cosa significa?)
Costo materia prima:
0,314 €/kWh
Prezzo Indicizzato: come funziona
Il è il prezzo all’ingrosso della luce, che cambia nel tempo. Il valore che trovi dopo indica quanto pagherai in più rispetto al costo all’ingrosso. Per esempio + 0€ significa che pagherai tanto quanto il prezzo all’ingrosso.
(Cosa significa?)
Costo materia prima:
0,35 €/kWh
Prezzo Indicizzato: come funziona
Il è il prezzo all’ingrosso della luce, che cambia nel tempo. Il valore che trovi dopo indica quanto pagherai in più rispetto al costo all’ingrosso. Per esempio + 0€ significa che pagherai tanto quanto il prezzo all’ingrosso.
(Cosa significa?)
Costo materia prima:
1,16 €/Smc
Prezzo Indicizzato: come funziona
Il è il prezzo all’ingrosso del gas, che cambia nel tempo. Il valore che trovi dopo indica quanto pagherai in più rispetto al costo all’ingrosso. Per esempio + 0€ significa che pagherai tanto quanto il prezzo all’ingrosso.
(Cosa significa?)
Costo materia prima:
1,185 €/Smc
Prezzo Indicizzato: come funziona
Il è il prezzo all’ingrosso del gas, che cambia nel tempo. Il valore che trovi dopo indica quanto pagherai in più rispetto al costo all’ingrosso. Per esempio + 0€ significa che pagherai tanto quanto il prezzo all’ingrosso.
(Cosa significa?)
Quale tariffa luce di Acea Energia è più conveniente?
SOCIETA'
OFFERTA
PREZZO ENERGIA
Acea Energia
Acea Come Noi Special
0,314 €/kWh
Acea Energia
Acea Come Noi Special Bioraria
0,35 €/kWh
Acea Energia
Acea Flexy Web Edition
0,314 €/kWh
Acea Energia
Acea Flexy Web Edition Bioraria
0,35 €/kWh
Quanto costa il gas con Acea Energia?
SOCIETÀ
OFFERTA
PREZZO GAS
Acea Energia
Acea Come Noi Special Gas
1,16 €/Smc
Acea Energia
Acea Flexy Web Edition Luce
1,185 €/Smc
Quali tariffe luce e gas offre Acea Energia?
Acea Energia propone offerte gas e luce variegate e caratterizzate da una particolare attenzione nei confronti dell’ambiente. L’energia spesso viene ricavata da fonti rinnovabili per poi venire offerta sia alla clientela privata che alla clientela business. Le offerte presentano sia tariffe monorarie che biorarie, consentendo al cliente una scelta basata sulle proprie abitudini di consumo energetico. Vi è inoltre la possibilità di sottoscrivere contratti dual fuel, che comprendono cioè sia l’utenza luce che l’utenza gas, e che permettono al cliente di semplificare il pagamento attraverso un’unica bolletta.
Su Segugio.it puoi confrontare gratuitamente e senza impegno le offerte luce e gas di Acea Energia con quelle di tutti gli altri fornitori partner e trovare così le tariffe energia elettrica o gas più convenienti per le tue abitudini di consumo.
Disdetta, subentro e voltura con Acea Energia
Sei cliente Acea Energia e desideri disdire il contratto di fornitura di energia elettrica oppure di gas
per risparmiare sulla bolletta delle tue utenze domestiche?
Consulta questa guida sulle procedure di disdetta del contratto Acea Energia, dove sono descritti
tutti i passi che è necessario effettuare per non incorrere in penali e recedere
dal tuo attuale fornitore di energia elettrica e gas senza problemi. Inoltre, potrai
trovare utili informazioni sulle procedure di subentro e voltura.
Informazioni e storia
Il Gruppo Acea nasce a Roma come Azienda Elettrica Municipale oltre un secolo fa, nel 1909, con l’obiettivo di fornire energia per l’illuminazione pubblica e privata nella capitale. Dalla fine degli anni Trenta inizia la costruzione e la gestione degli acquedotti e delle reti idriche della città.
Seguono anni di crescita, fino alla quotazione in borsa il 16 luglio del 1999. Nel 2001 il Gruppo Acea acquisisce da Enel il ramo di distribuzione di energia elettrica nell’area di Roma, diventando il secondo operatore di distribuzione di energia elettrica del Paese. Con la joint venture effettuata con la società belga Electrabel vengono potenziate tutte le attività del settore energetico: dalla produzione al trading e alla vendita ai clienti liberi e vincolati.
Dalla metà degli anni 2000, Acea entra anche nel campo della termovalorizzazione e sviluppa un importante piano di crescita e di investimenti che la porta ad espandere sempre più il suo bacino di utenza e, dopo oltre 100 anni di attività, oggi Acea è il primo operatore nazionale nel settore idrico, con oltre 8,5 milioni di abitanti serviti, e si inserisce tra i principali player nella distribuzione di energia elettrica e nello smaltimento dei rifiuti.
Ho potuto constatare l'assicurazione più conveniente e affidarmi a loro risparmiando ...
La conveniente
Qualita’,prezzo,assistenza online chiara ed efficiente
Tutto soddisfacente
Velocità e semplicità del servizio.
Informazioni utili
Sito istituzionalewww.acea.itFondazione2002Nazione ItaliaGruppo societàGruppo Acea S.p.ADipendenti4.978 (2015, del gruppo) Sede principalePiazzale Ostiense 2 – 00154 Roma Presenza geograficaItaliaPersone chiaveMichaela Castelli (Presidente); Stefano Donnarumma (Amm. Delegato)Telefono800 38 38 38
I numeri di Acea Energia
Fatturato3.028,5 mln di € (2018, del gruppo) Utile netto284,7 mln di € (2018, del gruppo)Bilancio2018TitoloAzioni ordinarie del gruppo: ACE.MI
Composizione del mix energetico di Acea Energia
Nella seguente tabella, come previsto dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009,
si riportano i valori delle fonti utilizzate da Acea Energia per produrre l'energia elettrica venduta.
Chi si trovasse ancora nel servizio di maggior tutela o nel libero mercato ma con una tariffa inadeguata, può cambiare fornitore al più presto per trovare una tariffa a prezzo bloccato o comunque in promozione per un ragionevole periodo di tempo.
Le temperature scendono e le bollette 'lievitano'. Capita sempre più spesso in inverno quando si fa ricorso al riscaldamento in casa. Vediamo allora come scegliere il gestore gas più conveniente del momento.
Su Segugio.it ci sono le offerte migliori del web alle condizioni migliori del mercato, a prezzo fisso o indicizzato non Arera. Qui vediamo cosa trova una coppia che vive a Milano e usa il gas per la cucina e la produzione di acqua calda.