logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Per scegliere correttamente il contratto bifuel adatto alle rispettive necessità bisogna in primis interrogarsi sull'uso che si farà del gas e dell'energia elettrica. Oggi i fornitori propongono tariffe sia a prezzo bloccato che variabile. Queste ultime seguono le oscillazioni del mercato.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 29/07/2025
offerte luce e gas 2025
Le offerte luce e gas indicizzate e non di fine luglio 2025

Per avere un’idea chiara di quanto andremo a spendere in bolletta bisogna considerare - oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas - altre voci applicate a tutti i clienti indipendentemente dal contratto scelto: Mercato Libero, Servizio a Tutele Graduali, Servizio della Vulnerabilità, Maggior Tutela. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Quali sono le migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025?

Per quanto riguarda la luce, il prezzo (fisso o variabile) che si trova in bolletta è quello previsto dal contratto stipulato con il venditore attivo sul Mercato Libero. Ai clienti che al primo luglio 2024 non avevano scelto il Mercato Libero è stato invece applicato il regime di prezzo del Servizio a Tutele Graduali. Stesso discorso per il gas: il prezzo della materia prima è quello previsto dal contratto stipulato con il venditore, mentre ai clienti che non hanno scelto il Mercato Libero a gennaio 2024 è stata applicata l’offerta PLACET in deroga.

Per trovare la tariffa più adatta di luce e gas e risparmiare in bolletta possiamo far ricorso al comparatore di Segugio.it. Sul sito possiamo confrontare gratuitamente e senza impegno le offerte dei principali operatori italiani. Facciamo una simulazione con potenza impegnata 3, consumo annuo di energia 1.042 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 95 Sm3, modalità di pagamento RID ed invio bolletta elettronica nel comune di Milano.

Ecco le occasioni web di lunedì 28 luglio:

Con Edison Dynamic Luce e Gas il costo totale mensile è di 45,26 euro al mese (31,32 euro per la luce e 13,94 euro per il gas). Il prezzo è variabile: l’offerta segue gli andamenti del mercato energetico. L’energia è 100% green. Chi attiva questa offerta accede a Risolve per richiedere l’intervento di un tecnico specializzato e risolvere le esigenze domestiche (impianto idraulico, elettrico, elettrodomestici). La Centrale Operativa Edison è disponibile tutti i giorni h24. I clienti partecipano anche al Programma Fedeltà: possono ricevere bonus in bolletta fino a 240 euro con l’iniziativa Spendi&Riprendi e raccogliere punti premio.

Al costo di 45,67 euro al mese c’è Argos Luce e Gas Flex (30,20 euro per la luce e 15,48 euro per il gas). Il prezzo è variabile: l’offerta segue le oscillazioni del mercato. I clienti ricevono un bonus di 60 euro se attivano entrambe le forniture. Attraverso la bolletta mensile è possibile monitorare i costi. Inoltre il team di Argos è sempre pronto a supportare l’utenza per qualsiasi esigenza.

Prezzo variabile anche con Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia. Il costo è di 45,80 euro al mese (30,88 euro per la luce e 14,92 euro per il gas). L’energia proviene da fonti rinnovabili che si trovano sul suolo italiano. I clienti fanno tutto online: dalla stipula del contratto al pagamento della bolletta, il controllo dei consumi e della spesa. Non ci sono costi di cauzione o di attivazione in caso di cambio fornitore.

Prezzo bloccato per un anno con Energia e Gas a prezzo fisso 12 mesi di Wekiwi. Il costo totale in bolletta è di 46,92 euro al mese (31,33 euro per la luce e 15,59 euro per il gas). L’energia rinnovabile è inclusa nel prezzo. La tariffa è riservata solo ai nuovi clienti e si attiva online o tramite call center.

Conveniente anche Acea Fix Luce e Gas al costo di 48,82 euro al mese (31,99 euro per la luce e 16,83 euro per il gas). L'offerta è riservata ai siti alimentati in bassa tensione destinati ad usi domestici. La bolletta arriva via e-mail per eliminare i tempi di spedizione. Inoltre grazie alla domiciliazione bancaria si paga tramite addebito diretto su conto corrente risparmiando sui tempi e senza avere alcuna preoccupazione per la scadenza delle bollette. Il servizio di autolettura è valido sia per la luce che per il gas.

Le offerte luce e gas di luglio 2025

Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €49,25/mese Offerta Gas: €20,65/ mese
Totale Luce + Gas € 69,91 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Offerta Luce: €48,78/mese Offerta Gas: €21,59/ mese
Totale Luce + Gas € 70,36 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo wekiwi
wekiwi Offerta Luce: €49,38/mese Offerta Gas: €22,26/ mese
Totale Luce + Gas € 71,64 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Sorgenia
Sorgenia Offerta Luce: €49,38/mese Offerta Gas: €23,85/ mese
Totale Luce + Gas € 73,22 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Argos
Argos Offerta Luce: €49,74/mese Offerta Gas: €26,62/ mese
Totale Luce + Gas € 76,37 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Edison Energia
Edison Energia Offerta Luce: €56,75/mese Offerta Gas: €25,66/ mese
Totale Luce + Gas € 82,41 al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata in data 02/08/2025 con potenza impegnata 3 , consumo annuo di energia 2.000 kWh, frequenza di utilizzo sempre, consumo annuo di gas 180 Sm3, modalità di pagamento RID/SEPA ed invio bolletta E-mail nel comune di Milano. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025
02 luglio 2025 Le migliori offerte luce da 3kW di luglio 2025

In arrivo bollette luce e gas più comprensibili grazie a un formato più chiaro. Il frontespizio è uguale per tutti e contiene le principali informazioni generali. Sono inoltre presenti due riquadri: lo Scontrino dell’energia che riporta quantità x prezzo, e il Box dell’offerta con le condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.

Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più
20 giugno 2025 Bollette luce e gas 2025: come capire se stai pagando di più

Capire la bolletta dell'energia aiuta a evitare sprechi e sorprese. Dalla lettura delle voci di spesa al calcolo del costo luce per kWh, fino al confronto con i consumi medi: tanti consigli per orientarsi e valutare se si sta pagando il giusto o se è necessario cambiare.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025
20 giugno 2025 Le migliori offerte luce da 4,5 kW di giugno 2025

Un'offerta luce da 4,5 kW è ideale per un appartamento in cui vive una famiglia numerosa con un consumo medio-alto di energia elettrica. Le compagnie propongono sia tariffe a costo bloccato per un periodo minimo di un anno che tariffe a prezzo variabile, il cui costo cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.