Le offerte luce e gas di wekiwi di agosto 2025

- Tipologia tariffa: Monoraria
- Pagamento: RID/SEPA
- Bolletta: E-mail
- Validità offerta: 10/09/2025

- Pagamento: RID/SEPA
- Bolletta: E-mail
- Validità offerta: 10/09/2025
- Eviti consumi stimati
Wekiwi S.r.l. è una web company attiva da marzo 2016 come fornitore di energia elettrica e gas naturale. Appartenente al Gruppo Tremagi, è stata una delle prime società in Italia del settore energetico a operare al 100% online.
SOCIETA' | OFFERTA | PREZZO ENERGIA |
---|---|---|
wekiwi | Energia a Prezzo Fisso 12 mesi | 0,124 €/kWh |
Il miglior prezzo del gas proposto da wekiwi è di 0,450 €/Smc (Prezzo bloccato).
SOCIETÀ | OFFERTA | PREZZO GAS |
---|---|---|
wekiwi | Gas a Prezzo Fisso 12 mesi | 0,45 €/Smc |
Il miglior prezzo dell'energia elettrica proposto da wekiwi è di 0,124 €/kWh (Prezzo bloccato).
Wekiwi propone offerte di energia elettrica e gas a prezzi competitivi, rivolte sia alla clientela privata che a quella business. Trattandosi di una società interamente online, le tariffe di Wekiwi si rivolgono a clienti che prediligono un rapporto interamente digitale col proprio fornitore.
Un punto di forza di Wekiwi è la trasparenza nel rapporto con i clienti, che si manifesta in particolar modo nella chiarezza delle bollette. La modalità di pagamento è del tutto innovativa: il cliente acquista una carica mensile di un determinato importo, fissato in base ad una stima del proprio consumo energetico. Al momento della fatturazione l’importo fissato viene conguagliato con i consumi reali. Il cliente Wekiwi dispone di una app e di un’area personale online per il controllo dei propri consumi energetici. Questa caratteristica facilita l’individuazione dei possibili fattori di risparmio e di riduzione degli sprechi.
Puoi confrontare gratuitamente e senza impegno le offerte luce e gas di Wekiwi con tutte quelle degli altri fornitori partner. Il servizio, offerto da Segugio.it, ti consente di identificare le tariffe che più si adattano alle tue esigenze.
Per chiudere il contratto di energia elettrica o gas, devi procedere con la disdetta Wekiwi, un’operazione che va a chiudere il contatore mettendo fine alla fornitura.
Come prima cosa dovrai compilare un apposito modulo (da richiedere all’indirizzo e-mail clienti@wekiwi.it) con i tuoi dati personali: nome, cognome, codice fiscale e un documento d'identità valido.
All’interno del modulo dovrai fornire anche i dettagli della fornitura, l’indirizzo e il codice POD (per l'energia elettrica) o il codice PDR (per il gas), reperibili sulla bolletta. Se hai attivato la domiciliazione bancaria, indica il codice IBAN.
Dovrai quindi inviare il modulo compilato servendoti di uno di questi tre canali:
Assicurati di conservare una copia della comunicazione inviata e della conferma di ricezione per eventuali future necessità.
Riguardo ai tempi necessari, per le utenze domestiche è richiesto un preavviso di 30 giorni. Per le aziende il preavviso è di 3 mesi.
Se desideri cambiare fornitore senza interrompere la fornitura, sarà il nsovo operatore a gestire la disdetta con Wekiwi.
Per altre informazioni, consulta la guida sulla disdetta Wekiwi, con tutti i dettagli utili.
I clienti Wekiwi che vogliono sfruttare al meglio la propria fornitura dovrebbero conoscere, almeno a grandi linee, le principali operazioni sul contatore. È utile, ad esempio, capire la differenza tra subentro e voltura.
Se il contatore dell’abitazione dove si sta traslocando è stato staccato dall’inquilino precedente, è necessario procedere con il subentro, la procedura necessaria per riattivare un contatore disattivato dal vecchio intestatario.
Il distributore locale è responsabile della gestione dei contatori nella sua area di competenza, inclusa l'attivazione dei contatori elettronici per l'energia elettrica e per il gas. Per i contatori elettrici teleleggibili, la riattivazione può essere effettuata da remoto, mentre per i contatori del gas di vecchia generazione l'attivazione richiede la rimozione dei sigilli da parte di un tecnico.
Per la richiesta di subentro a Wekiwi è necessario preparare i seguenti documenti:
Una volta che si siano raccolti tutti i dati necessari, si potrà contattare Wekiwi servendosi dei seguenti canali:
Wekiwi proporrà diverse tariffe da scegliere in base alle proprie esigenze.
Una volta scelta la tariffa, puoi procedere così:
I tempi variano: per l'energia elettrica sono generalmente di 7 giorni lavorativi, tra cui 2 per la richiesta al distributore da parte del fornitore scelto e 5 giorni a disposizione del distributore per effettuare l’attivazione del contatore, mentre per il gas possono arrivare fino a 12 giorni lavorativi.
Riguardo ai costi del subentro, Wekiwi prevede un’unica tariffa per luce e gas di €23 più IVA.
Per ulteriori dettagli o assistenza, contatta il servizio clienti di Wekiwi.
Con la voltura Wekiwi si aggiorna l’intestatario di un contratto già in esecuzione. Il contatore, quindi, in questo caso è attivo e la fornitura in corso d’opera. Puoi inviare la richiesta di voltura in vari modi:
L’operazione necessita della presentazione di differenti dati. In particolare:
Il costo dell’operazione è di € 29 + IVA (gli oneri amministrativi sono zero), corrispondente alla somma di oneri di gestione e amministrativi. Le tempistiche vanno da 4 a 7 giorni lavorativi.
Per mettersi in contatto con l’assistenza clienti Wekiwi, è sufficiente sfruttare le varie opzioni messe a disposizione dal fornitore. Ecco allora le varie alternative:
È possibile poi sfruttare l’app per smartphone e l’area clienti, oltre che le varie pagine social della compagnia.
Per leggere la bolletta Wekiwi, puoi affidarti all’apposita app per smartphone iOS o Android, così come all’area clienti. All’interno delle fatture troverai diverse voci importanti, che ti aiuteranno a comprendere meglio i dettagli della tua fornitura. Se vuoi sapere quali sono le informazioni che devono sempre essere presenti in ogni bolletta, a questo proposito, puoi consultare la guida alla bolletta della luce e la guida alla bolletta del gas di Segugio.it.
L’area personale Wekiwi è il principale strumento che ti consente di gestire la tua fornitura. Per accedere devi prima di tutto raggiungere il sito wekiwi.it. Scorri nella pagina fino a individuare la voce “Già Cliente? Accedi”. Cliccando, verrai indirizzato alla schermata di login, dove dovrai inserire nome utente e password.
Con l’area clienti Wekiwi è facile ottenere tutte le informazioni necessarie sulle proprie utenze. In particolare, è possibile:
L’approccio di Wekiwi al mercato energetico è fortemente innovativo e rivolto principalmente alla clientela che predilige un rapporto interamente digitale col proprio fornitore. Tra le principali novità portate da Wekiwi troviamo l’adozione di una carica mensile, cioè un importo fisso che l’utente sceglie di corrispondere e che sarà poi conguagliato successivamente con i consumi reali. Questo permette di eliminare il rischio di contenziosi che insorgono a causa di stime arbitrarie a cura del fornitore.
Sono inoltre previsti sconti per i clienti che realizzano consumi effettivi pari o inferiori a quelli previsti e lo Sconto Online, applicato qualora il cliente utilizzi esclusivamente i canali digitali per comunicare con Wekiwi, evitando il servizio clienti telefonico. Per forniture di breve durata, è anche possibile optare per un'offerta standard senza sconti e senza la Carica.
Per modificare la tua tariffa con Wekiwi, segui questi passaggi:
In alternativa, puoi contattare il Servizio Clienti di Wekiwi per assistenza:
Tieni presente che, secondo le condizioni contrattuali di Wekiwi, il cambio piano durante la fornitura comporta un contributo fisso di 9,90 euro.
Per ulteriori dettagli sulle offerte e le modalità di cambio tariffa, visita la sezione dedicata sul sito ufficiale di Wekiwi.
Per richiedere l'allacciamento con Wekiwi, segui questi passaggi:
I costi dell’allaccio variano in base alla complessità dei lavori e alla zona geografica; saranno comunque specificati nel preventivo.
L'allacciamento richiede generalmente fino a 30 giorni per lavori standard.
Per ulteriori informazioni, visita la sezione dedicata sul sito ufficiale di Wekiwi.
Per comunicare l'autolettura a Wekiwi, segui questi passaggi:
Consigli utili:
Comunicare regolarmente l'autolettura permette una fatturazione basata sui consumi reali, evitando stime imprecise.
Confronta le migliori offerte luce dei nostri partner »
Scegli la tua tariffa gasConfronta le migliori offerte gas dei nostri partner»
Tutte offerte luce e gas di wekiwi
Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.
Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.
Assoutenti tende una mano ai consumatori per affrontare il caldo senza svuotare il portafogli. Secondo una stima, infatti, le temperature roventi costeranno 550 euro al mese in famiglia. In particolare, si calcola una maggiore spesa energetica di 80-120 euro in più al mese a famiglia.
Ultimo aggiornamento settembre 2023