logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Come disdire un contratto Wekiwi

Il cliente di Wekiwi ha facoltà di recedere in qualsiasi momento dal contratto compilando un modulo di disdetta da richiedere all'indirizzo clienti@wekiwi.it. Tale modulo può essere poi inviato tramite una delle seguenti modalità:

  1. tramite raccomandata A/R a: Wekiwi S.r.l. Viale Andrea Doria, 8 - 20124 Milano
  2. via mail sempre all'indirizzo clienti@wekiwi.it
  3. via telefono al numero 02 82941162

TERMINE DI PREAVVISO

Il modulo deve essere inviato con un termine di preavviso di un mese e con decorrenza dalla data di ricezione della comunicazione di recesso da parte del Fornitore. 

In caso di mancato rispetto, in tutto o in parte, ad opera del cliente del periodo di preavviso, il cliente sarà tenuto al pagamento in favore del fornitore di una penale di importo pari a 50 euro. Resta fatto salvo in ogni caso il diritto del fornitore al risarcimento dell'eventuale maggior danno. 

ASSISTENZA CLIENTI

La richiesta di disalimentazione non può essere fatta dal cliente via telefono ma per avere informazioni sulla disdetta si può comunque chiamare il numero verde 800 178 584 (da fisso) oppure lo 02 82941162, attivi dal lunedì al venerdì (escluso festivi) dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30

DATI RICHIESTI

Per rendere più veloce la richiesta di disattivazione, è consigliato avere a portata di mano i seguenti dati:

  • Il codice cliente riportato sulla bolletta
  • La matricola del contatore riportata sulla bolletta, ovvero il numero univoco che identifica il contatore
  • La lettura del contatore
  • L'indirizzo di recapito per l’invio della fattura di conguaglio finale
  • Il recapito telefonico per concordare l'appuntamento con il distributore

CAMBIO FORNITORE

È importante fare distinzione tra l'interruzione della fornitura o disdetta del contratto e il cambio di fornitore di luce o gas. Quest'ultimo non comporta spese: il nuovo fornitore, infatti, si occuperà di tutte le pratiche di attivazione senza nessun onere aggiuntivo per il cliente. Per aderire a una nuova offerta basta stipulare il contratto con il fornitore prescelto: sarà lui a inoltrare la richiesta di recesso al vecchio fornitore e a occuparsi delle procedure necessarie ad attivare la nuova fornitura. I tempi per il passaggio sono variabili a seconda del tipo di contratto: il preavviso al vecchio fornitore da parte del nuovo, secondo le modalità e le condizioni regolamentate dall’AEEGSI a tutela del consumatore finale, è pari a 1 mese per le utenze domestiche e 3 mesi per le attività commerciali.

DIRITTO DI RIPENSAMENTO

È importante non confondere la disattivazione del contratto con il diritto di ripensamento. Il diritto di ripensamento, regolamentato dalla legge con il decreto legislativo n° 206/2005, può essere esercitato solamente nei giorni successivi alla sottoscrizione del contratto.

Qualora il contratto sia stato concluso attraverso forme di comunicazione a distanza o in un luogo diverso dai locali commerciali dell'esercente la vendita, il cliente domestico può recedere dal contratto senza oneri entro 14 giorni decorrenti dalla data di conclusione del contratto, facendo ricorso al diritto di ripensamento.

A tal fine il cliente domestico dovrà inviare una comunicazione con allegato l’apposito modulo compilato in tutte le sue parti, a mezzo di lettera raccomandata A/R a Wekiwi S.r.l., Viale Andrea Doria 8, 20124 Milano, oppure via fax al numero 02 91731993, o via e-mail a clienti@wekiwi.it

Per rispettare il termine di ripensamento, è sufficiente che il cliente invii la comunicazione relativa all'esercizio di tale diritto prima della scadenza del periodo di ripensamento, ossia di 14 giorni. Se il consumatore recede dal contratto verranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di wekiwi. 

I clienti che sono imprenditori, professionisti o soggetti economici non hanno diritto a esercitare il ripensamento previsto a favore dei consumatori.

Ultimo aggiornamento settembre 2024

wekiwi: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Le migliori tariffe luce da 6kW di settembre 2025
17/09/2025

Le migliori tariffe luce da 6kW di settembre 2025

Le tariffe luce 6kW sono presenti sul mercato energetico sia a un prezzo fisso che variabile. Queste ultime cambiano a seconda delle oscillazioni del mercato. Inoltre i clienti, sia domestici che non, possono optare per il pagamento online o per la domiciliazione bancaria.

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025
29/07/2025

Migliori offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato di luglio 2025

Oltre ai valori legati alla spesa della materia energia e della materia gas, dobbiamo prendere in considerazione anche altri elementi per scegliere la giusta offerta luce e gas. Parliamo ad esempio delle spese di trasporto e gestione del contatore, degli oneri generali di sistema, delle imposte e dell’IVA.

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025
18/07/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di luglio 2025

Per trovare la tariffa più adatta alle proprie esigenze, è possibile affidarsi a Segugio.it e confrontare in maniera trasparente e senza impegno le offerte di fornitura di energia elettrica degli operatori partner, risparmiando così sulla bolletta della luce.

Scegli la tua tariffa luce

Confronta le migliori offerte luce dei nostri partner »

CONFRONTA OFFERTE
Scegli la tua tariffa gas

Confronta le migliori offerte gas dei nostri partner »

CONFRONTA OFFERTE