Le migliori tariffe luce da 3KW di ottobre 2025
Per risparmiare in bolletta è consigliabile sottoscrivere un'offerta di energia elettrica adeguata al proprio profilo di consumo. Molti operatori propongono inoltre sconti e promozioni per l'attivazione congiunta di forniture di luce e gas. Presenti sul mercato anche offerte a prezzo bloccato.

Buone notizie per i clienti vulnerabili: nel quarto trimestre del 2025 la bolletta della luce scenderà del 7,6%. A renderlo noto è l’ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. L’aggiornamento interessa soltanto i 3 milioni circa di clienti vulnerabili attualmente serviti in Maggior Tutela.
Il calo, rispetto al trimestre scorso, è legato alla riduzione della spesa per la materia energia (- 5%) e della componente di dispacciamento (- 2,2%). Segno negativo anche per la componente di perequazione PPE (- 0,4%). Nessuna variazione, invece, per gli oneri generali di sistema.
ARERA fa sapere che la spesa annuale per l’utente tipo vulnerabile in regime di Maggior Tutela si attesterà a 608,72 euro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025, rispetto ai 498,10 euro registrati nel periodo 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2024 (+22,2%). Tutti i clienti vulnerabili che si trovano nel Mercato libero hanno il diritto di passare alla Maggior Tutela e viceversa.
Qual è la migliore tariffa luce da 3 kW a ottobre 2025?
Oggi, in base a quanto previsto dal Decreto Legge Bollette, coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 si vedranno riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro, cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con ISEE fino 9.530 euro o fino a 20mila euro per le famiglie numerose. Per accedere ai bonus sociali e al contributo straordinario bisogna presentare entro il 31 dicembre 2025 la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un’attestazione ISEE entro le soglie prevista dalla normativa.
Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it scopriamo quali sono le migliori tariffe luce da 3 kW nel comune di Milano. Ipotizziamo l’invio della bolletta elettronica e un consumo annuo di 2.000 kWh.
Ecco le occasioni web di mercoledì 1° ottobre:

Al costo di 46,52 euro al mese c’è Luce Flex di Illumia. I clienti ricevono un bonus fedeltà di 80 euro ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura. L’offerta è valida solo per i nuovi clienti e il prezzo è variabile.
La tariffa è costituita infatti da un prezzo all’ingrosso per la materia prima luce, a cui viene sommato uno spread molto basso di 0 €/kWh, e una quota fissa pari a 10 €/mese. I consumi provengono soltanto da energia proveniente da fonti rinnovabili.

Fixa Time Smart Luce prevede una spesa di 46,68 euro al mese. La sottoscrizione dell’offerta è rapida e non sono previste spese di attivazione.
Il prezzo è bloccato per 12 mesi. La tariffa è riservata per i soli passaggi da altro fornitore (semplici o con voltura): si procede online o tramite call center.
Tanti i servizi inclusi: bolletta digitale, gestione dei pagamenti online, check-up energetico per conoscere il livello di efficienza energetica della casa e sapere cosa fare per poterlo migliorare. Tutti i servizi online sono a portata di smartphone.

Tra le migliori offerte del momento c’è anche Next Energy Ventiquattro Luce Dual di Sorgenia al prezzo di 46,81 euro al mese. Il prezzo è bloccato per 24 mesi. I clienti ricevono uno sconto in bolletta di 100 euro se sottoscrivono i contratti di fornitura di luce e gas e di ulteriori 50 euro se aggiungono la fibra.
Questa tariffa prevede un prezzo indicizzato rispetto al PUN, con la componente energia a prezzo di mercato e un canone di €/kWh per i primi 12 mesi, a cui si aggiunge una quota fissa tra le più basse del comparto, 8,55 €/mese.
Sorgenia inoltre premia la fedeltà dei clienti, offrendo uno sconto crescente in caso di permanenza in fornitura negli anni successivi: -10% sulla componente fissa nel secondo anno, -15% nel terzo e -20% nel quarto.
Con il servizio di monitoraggio Beyond Energy si ricevono consigli per gestire al meglio i consumi della casa.
Le offerte luce di ottobre 2025
Leggi le nostre Linee guida Editoriali