FTTC e FTTH: significato e differenze tra le due connessioni fibra
Ti sei chiesto cosa significano le sigle FTTC e FTTH che trovi nelle offerte Internet casa? Sono due tipi di connessione in fibra ottica con tecnologie diverse: una utilizza in parte il rame, l’altra è fibra pura. Scopriamo cosa significano questi acronimi e le differenze tra le due tecnologie di connessione.

In questa guida scopri il significato di FTTC e FTTH, le differenze, i vantaggi e come scegliere la connessione più adatta alla tua abitazione.
Cosa significa FTTC: la fibra mista rame
FTTC è l’acronimo di Fiber To The Cabinet e indica una connessione in fibra mista rame. In questo caso la fibra ottica arriva fino all’armadio stradale, mentre l’ultimo tratto fino a casa è in rame (doppino telefonico).
Schema: Centrale → armadio in strada (fibra) → casa (rame)
- Buona copertura su tutto il territorio nazionale;
- Velocità fino a 200 Mbps;
- Installazione rapida e compatibile con le vecchie linee ADSL.
I limiti della FTTC sono legati alla distanza dall’armadio e alla qualità del doppino in rame.
Cosa significa FTTH: la fibra ottica fino a casa
FTTH significa Fiber To The Home e indica la fibra ottica pura, che arriva direttamente dentro l’abitazione. È la tecnologia più veloce e stabile disponibile oggi.
- Velocità fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload;
- Connessione stabile anche con molti dispositivi collegati;
- Latenza bassissima, ideale per gaming, smart working e streaming 4K;
- Non risente della distanza dalla centrale.
FTTC vs FTTH: differenze a confronto
| Caratteristica | FTTC (Fiber To The Cabinet) | FTTH (Fiber To The Home) |
|---|---|---|
| Tecnologia | Fibra ottica fino all’armadio, poi rame | Fibra ottica pura fino all’abitazione |
| Velocità massima | Fino a 200 Mbps | Fino a 2,5 Gbps |
| Stabilità | Dipende dalla distanza dall’armadio | Costante e affidabile |
| Latenza (ping) | Più alta | Molto bassa |
| Copertura | Molto diffusa | In espansione |
| Ideale per | Navigazione e streaming base | Gaming, video in 4K, smart working |
Come sapere se sei coperto da FTTC o FTTH
Per scoprire quale tipo di connessione è disponibile nel tuo indirizzo, verifica sul sito del tuo operatore o usa lo strumento Segugio:
Verifica la copertura fibra e scopri la connessione più veloce disponibile.
Quale conviene: FTTC o FTTH?
Scegli FTTH se disponibile: offre massima velocità e stabilità. Se la fibra pura non è ancora presente nella tua zona, opta per FTTC, una soluzione comunque performante.
Alternative alla fibra: FWA e 5G Casa
Dove non arriva la fibra, puoi scegliere una connessione FWA (Fixed Wireless Access) o 5G Home, che utilizza la rete mobile per portare Internet fino a casa. Sono soluzioni solo dati, senza linea fissa, con velocità fino a 300 Mbps.
Domande frequenti su FTTC e FTTH
Come sapere se la mia connessione è FTTC o FTTH?
Puoi verificarlo tramite il tuo operatore o con la verifica copertura fibra di Segugio.it.
Conviene passare da FTTC a FTTH?
Sì, se disponibile nella tua zona, il passaggio a FTTH garantisce prestazioni superiori e maggiore stabilità.
Confronta le offerte internet casa
Leggi le nostre Linee guida Editoriali
