- Attivabile da: Tutti
- SMS: Illimitati
- 50 Gb Internet
- Illimitate Chiamate
- 6 GB Roaming EU
OFFERTE TELEFONIA MOBILE | COSTO AL MESE | GIGABYTE | CARATTERISTICHE |
---|---|---|---|
Creami Extra WOW 50 | € 5,99 | 50 Gb | Chiamate Illimitate; SMS Illimitati |
PosteMobile Creami Extra WOW 150 | € 6,99 | 150 Gb | Chiamate Illimitate; SMS Illimitati |
La spesa mensile indicata è stimata sulla base dei prezzi comunicati da fornitori di telefonia mobile comparati al 22 gennaio 2025.
Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.
PosteMobile è uno dei principali operatori virtuali del mercato di telefonia mobile in Italia. Le offerte PosteMobile sono tariffe ricaricabili che presentano, generalmente, prezzi contenuti, un ricco pacchetto di minuti, SMS e Giga e la totale assenza di costi nascosti o vincoli.
L’operatore è gestito da Postepay Spa, controllata di Poste Italiane. Le tariffe PosteMobile sono attivabili direttamente online, tramite il sito ufficiale e con consegna gratuita della SIM a casa, oppure in un qualsiasi Ufficio Postale.
Le soluzioni proposte da PosteMobile per il settore di telefonia mobile sono di tipo ricaricabile e non presentano vincoli o costi nascosti. La gamma di offerte PosteMobile si caratterizza, quindi, per un'elevata convenienza e per la possibilità, per gli utenti, di scegliere la tariffa più idonea alle proprie esigenze. PosteMobile propone tariffe sia per clienti consumer che per clienti business.
Tutte le tariffe PosteMobile includono l'accesso alla rete 4G, senza limitazioni (è possibile navigare fino a 300 Mbps) e senza alcun costo aggiuntivo. I clienti possono scegliere tra tariffe a consumo e tariffe prepagate con un pacchetto di minuti, SMS e Giga da utilizzare nel corso del mese successivo. Tutti i servizi accessori sono già inclusi nel canone mensile.
Le offerte PosteMobile sono attivabili direttamente online. Collegandosi al sito dell'operatore, infatti, è possibile scegliere la tariffa da attivare. Il cliente può eseguire l'attivazione online in completa autonomia oppure può richiedere il supporto telefonico di un consulente del provider. La SIM sarà spedita, tramite Poste Italiane, all'indirizzo fornito in fase di registrazione ed in modo gratuito.
Alcune offerte proposte da Poste Mobile sono disponibili anche recandosi ad uno sportello di un Ufficio Postale di Poste Italiane. In caso di attivazione online, sarà necessario effettuare una video-identificazione, seguendo la procedura indicata dall'operatore. Per chi preferisce l'attivazione in Ufficio Postale, invece, bisognerà recarsi di persona allo sportello, muniti di documento di identità.
Le SIM PosteMobile includono già al loro interno tariffe roaming per l'estero. Nella UE è possibile sfruttare la normativa Roaming Like at Home per utilizzare minuti, SMS e Giga senza costi aggiuntivi (nei limiti previsti dalla norma in questione). In roaming extra UE, invece, è previsto un sistema di tariffazione a consumo.
Le promozioni telefonia mobile PosteMobile presentano diverse caratteristiche esclusive. Oltre a tradizionali tariffe con un bundle di minuti, SMS e Giga da gestire, infatti, l'operatore propone la gamma Relax che si caratterizza per una riduzione del canone mensile per i clienti che restano in PosteMobile per molto tempo. Ci sono poi le offerte convergenti PostePay Connect che uniscono una SIM PosteMobile ad una delle carte PostePay garantendo vantaggi aggiuntivi per il cliente.
PosteMobile è l'operatore virtuale di Postepay Spa, controllata del gruppo Poste Italiane. Il debutto sul mercato di telefonia mobile è avvenuto sul finire del 2007, come operatore virtuale ESP, grazie ad un accordo con Vodafone. Inizialmente, infatti, le offerte PosteMobile utilizzavano la rete Vodafone per l'accesso ai servizi di Internet mobile e ai servizi telefonici.
In poco più di un anno di presenza sul mercato di telefonia mobile, PosteMobile ha raggiunto un milione di clienti attivi ed oggi è l'operatore virtuale con il maggior numero di utenti in Italia. Dal 2014, come Full MVNO, PosteMobile ha iniziato ad utilizzare la rete Wind (poi WINDTRE). Dal 2021 l'operatore è tornato ad utilizzare la rete Vodafone.
PosteMobile è attivo anche sul mercato di rete fissa. Dal 2018, infatti, il provider ha lanciato alcune offerte Internet wireless per garantire la connessione illimitata a casa tramite rete mobile. Dal 2021, invece, sono arrivate le prime offerte fibra ottica FTTH. Anche le offerte di rete fissa sono attivabili direttamente online oppure in Ufficio Postale.
I clienti che scelgono di attivare delle tariffe PosteMobile hanno la possibilità, in caso di necessità, di ottenere assistenza e supporto dal provider sfruttando uno dei vari canali di contatto a disposizione. Ecco tutti i contatti disponibili per chi attivato un'offerta PosteMobile:
Avere Internet a casa con una spesa inferiore ai 15 euro al mese è possibile: bisogna, però, considerare alcune opzioni ben precise in modo da poter attivare un'offerta in linea con le proprie esigenze.
Le SIM sono aumentate di 1,3 milioni di unità su base annua. In totale se ne contano 108,5 milioni a fine 2023 in Italia. La telefonia mobile continua infatti a crescere. In aumento anche il traffico dati giornaliero.
Le offerte ricaricabili necessitano di credito sulla propria SIM per poter utilizzare i pacchetti inclusi. La ricarica può essere automatica, con addebito su conto corrente o carta di credito, o manuale.
Hai modificato i parametri della tua ricerca.
Premi "Aggiorna calcoli" per visualizzare i nuovi risultati.