offerte Kena Mobile: tariffe telefonia mobile a confronto

Le offerte Kena Mobile sono tra le soluzioni più convenienti del mercato di telefonia mobile in Italia, garantendo la possibilità di accedere ad un pacchetto completo di minuti, SMS e Giga ad un prezzo contenuto e senza vincoli o costi nascostiKena Mobile è uno dei principali operatori virtuali attivi in Italia e sfrutta la rete TIM per l’erogazione dei suoi servizi: si naviga in mobilità tramite rete 4G con velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Le migliori offerte kena mobile di giugno 2023
Offerta disponibile per i clienti: Iliad, Fastweb, Coop Voce e altri

ho. 6,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
100 GB
Annuncio sponsorizzato
+140GB con riserva Spusu.

spusu 70

Chiamate:
2000 min
Messaggi:
500 sms
Internet:
70 GB
Annuncio sponsorizzato
Per nuovi numeri o clienti Iliad, Poste e altri MVNO

Kena Voce

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
1000 sms
Internet:
1 GB
1° mese GRATIS. Per nuovi numeri o clienti di operatori MVNO

Kena 6,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
1000 sms
Internet:
130 GB
1° mese GRATIS. Per nuovi numeri o clienti di operatori MVNO

Kena 7,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
1000 sms
Internet:
150 GB
Per nuovi numeri o clienti Iliad, Poste e altri MVNO

Kena 9,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
1000 sms
Internet:
230 GB
Per clienti di qualsiasi operatore

Kena 11,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
1000 sms
Internet:
100 GB
Per nuovi numeri

Kena Dati

Chiamate:
Non incluse
Messaggi:
Non inclusi
Internet:
300 GB
Per clienti di qualsiasi operatore

Kena 12,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
1000 sms
Internet:
150 GB

Le migliori offerte telefonia mobile Kena Mobile di Giugno 2023

Operatore Offerta Giga inclusi Chiamate Messaggi Costo Tariffa
ho.
ho. 6,99
100 GB Illimitate Illimitati 6.99/mese
Spusu
spusu 70
70 GB 2000 Minuti 500 Messaggi 5.98/mese
Kena Mobile
Kena Voce
1 GB Illimitate 1000 Messaggi 4.99/mese
Kena Mobile
Kena 6,99
130 GB Illimitate 1000 Messaggi 6.99/mese
Kena Mobile
Kena 7,99
150 GB Illimitate 1000 Messaggi 7.99/mese
Kena Mobile
Kena 9,99
230 GB Illimitate 1000 Messaggi 9.99/mese
Kena Mobile
Kena 11,99
100 GB Illimitate 1000 Messaggi 11.99/mese
Kena Mobile
Kena Dati
300 GB Illimitate Illimitati 11.99/mese
Kena Mobile
Kena 12,99
150 GB Illimitate 1000 Messaggi 12.99/mese

Le offerte Kena Mobile: caratteristiche e vantaggi

Scegliendo una nuova offerta Kena Mobile è possibile attivare una SIM ricaricabile con un bundle di minuti, SMS e Giga per sfruttare al massimo il proprio smartphone. Le soluzioni proposte dall’operatore sono tra le più convenienti del mercato di telefonia mobile e si caratterizzano per prezzi contenuti e per la totale assenza di vincoli e costi nascosti.

Il provider utilizza la rete TIM per l’erogazione dei suoi servizi. La navigazione avviene tramite rete 4G con velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload (alcune offerte sono però limitate a 30 Mbps in download ed in upload). La copertura delle rete è, quindi, la stessa copertura garantita dalla rete TIM. Nel canone mensile delle offerte Kena Mobile sono inclusi tutti i servizi accessori.

I clienti che attivano una delle promozioni Kena Mobile, inoltre, possono utilizzare il bundle mensile di minuti, SMS e GB incluso anche all’estero. In roaming in UE è prevista l’applicazione della normativa Roaming Like at Home, per utilizzare l’offerta senza sovrapprezzi (nel rispetto delle limitazioni previste dal contratto). In roaming extra UE, invece, viene applicata una tariffazione a consumo.

Alcune tariffe Kena Mobile sono di tipo “operator attack”. Si tratta di opzioni che non possono essere attivate da tutti gli utenti ma risultano attivabili esclusivamente richiedendo la portabilità del numero da operatori selezionati. In listino, in ogni caso, ci sono sempre soluzioni tariffarie disponibili per tutti, con o senza portabilità del numero di telefono.

Come attivare una nuova offerta Kena Mobile

Le tariffe proposte da Kena Mobile sono disponibili tramite attivazione online, direttamente dal sito dell’operatore. Il canale online rappresenta, infatti, il punto di riferimento per tutti gli utenti interessati ad attivare una delle nuove proposte tariffarie dell’operatore. L’attivazione online richiede pochi minuti e la SIM viene spedita all’indirizzo di casa dell’utente in modo gratuito.

Kena Mobile opera anche sul territorio con una rete di Negozi Kena gestiti da aziende partner. Da notare, inoltre, che l’operatore consente ai nuovi utenti di acquistare una SIM online e ritirarla presso uno dei punti convenzionati, in modo da semplificare ulteriormente la procedura di attivazione di una nuova offerta Kena Mobile.

Kena Mobile: l’azienda

Kena Mobile è un operatore virtuale che appartiene al gruppo TIM Spa, vero e proprio riferimento del settore delle telecomunicazioni in Italia. Il provider utilizza la rete TIM e consente agli utenti l’accesso al 4G (fino a 60 Mbps). Inizialmente, le offerte Kena Mobile si limitano al 3G ma, dal 2018, i clienti dell’operatore possono accedere anche alla rete mobile di generazione successiva.

Per il momento, i clienti Kena non possono accedere alla rete 5G di TIM. Il marchio Kena Mobile è attivo sul mercato di telefonia mobile dal 2017 e continua a caratterizzarsi per tariffe convenienti e senza costi nascosti. Il provider opera principalmente online, sia per quanto riguarda la commercializzazione delle sue offerte che la promozione e l’assistenza clienti.

Tutti i contatti Kena Mobile

I clienti Kena Mobile hanno la possibilità di sfruttare diversi canali di contatto per richiedere assistenza e supporto. Ecco, quindi, quali sono le opzioni a disposizione degli utenti per contattare Kena Mobile:

  • Sito web: l’operatore è presente sul web con il sito ufficiale kenamobile.it; il portale è un vero e proprio punto di riferimento, sia per già clienti che per nuovi clienti, permettendo di ottenere tutte le informazioni sulle offerte proposte dall’operatore; da notare che è possibile accedere all’area MyKena per gestire in autonomia la propria offerta; dal sito è possibile accedere anche ad un servizio di web chat per contattare direttamente l’assistenza clienti
  • App per dispositivi mobili: a disposizione degli utenti Kena Mobile c’è anche l’applicazione ufficiale MyKena, scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet Android, iPhone e iPad; l’app consente di gestire la propria offerta direttamente da dispositivo mobile
  • Negozi Kena: a disposizione degli utenti c’è anche la rete di Negozi Kena sparsa su tutto il territorio nazionale; i vari punti vendita sono gestiti da aziende partner dell’operatore e possono offrire assistenza oltre che rappresentare un canale ulteriore per attivare le offerte; da notare che Kena Mobile mette a disposizione dei suoi utenti anche dei punti di ritiro dove verranno consegnate le SIM acquistate online nel caso in cui non si voglia optare per la consegna a casa
  • Assistenza telefonica: per richiedere assistenza via telefono è possibile chiamare al numero 181; il servizio è attivo dal lunedì alla domenica, dalle 8 alle 22; a disposizione degli utenti c’è anche il servizio Fai da Te, disponibile chiamando al numero 40181 dal proprio numero Kena Mobile
  • Indirizzo e-mail: per comunicazioni via e-mail o per l’invio di moduli specifici è possibile fare riferimento all’indirizzo di posta elettronica assistenzaclienti@kenamobile.it
  • Numero di FAX: l’operatore mette a disposizione anche il numero di FAX 800 181 181
  • Account social: Kena Mobile è attivo sui social network su Facebook, Twitter e Instagram