Il comune di Saint-Rhémy-en-Bosses in provincia di Aosta non è stato ancora raggiunto dalla rete in fibra ottica. In compenso, la linea ADSL raggiunge il 95% delle abitazioni.
DATI DI COPERTURA SERVIZIO INTERNET
Se si desidera una connessione a Internet il più possibile affidabile e veloce, la tipologia di connessione suggerita è in FTTH (fiber to the home). Con questa modalità la rete dell'operatore che fornisce il servizio raggiunge direttamente la casa dell'utente con un cavo in fibra ottica. Non avendo nessuna interazione con i cavi in rame, che hanno delle capacità di trasmissione dati inferiori rispetto alla fibra, ne consegue che le velocità raggiunte sono al momento tra le più alte possibili, sia in download che in upload. Secondo i dati di giugno del 2018 forniti da AGCOM, il 0% delle abitazioni di Saint-Rhémy-en-Bosses sono raggiunte dalla fibra in modalità FTTH.
La connettività in FTTC (fiber to the cabinet) è una buona alternativa alla connettività in FTTH, da cui differisce solo per il fatto di utilizzare il doppino di rame (o doppino telefonico) per la trasmissione del segnale dalla cabina dell'operatore in strada alla casa dell'utente; per il resto del percorso il segnale viggia su fibra ottica. La velocità potenziale delle connessioni FTTC si attesta a 100 mega. A Saint-Rhémy-en-Bosses la percentuale di abitazioni raggiunte con questa tecnologia è pari al 0%.
Il servizio ADSL che permette connessioni sulle linee telefoniche tradizionali in rame fino al raggiungimento di una velocità massimo di 20 Mega è disponibile nel 95% delle abitazioni di Saint-Rhémy-en-Bosses. Si parla però di velocità teorica, in quanto spesso la velocità effettiva raggiungibile con questa tecnologia può variare significativamente, tanto che in località più isolate può risultare più vantaggioso spostare la propria attenzione verso offerte internet non basate su linea telefonica fissa.
Visualizza i dati di copertura per tecnologia di trasmissione come tabella
Visualizza i dati di copertura per tecnologia di trasmissione come tabella
expand_more
Verifica velocità di connessione a Saint-Rhémy-en-Bosses
Vuoi sapere qual è la velocità reale della connessione a Internet che usi a casa? Utilizza il servizio di Segugio.it per la misurazione della velocità effettiva della tua connessione al Web, disponibile nella pagina dedicata al test velocità internet, e trova la velocità di trasmissione dati effettiva della tua linea telefonica. Se non sei soddisfatto del risultato ottenuto, subito dopo il test ti proporremo tante altre offerte fra cui scegliere che ti consentiranno di aumentare la velocità di navigazione.
Dati di copertura rete in fibra ottica e ADSL nei comuni limitrofi
Questa sezione ti consente di monitorare lo stato della copertura di rete nei comuni limitrofi a Saint-Rhémy-en-Bosses. Accedi ai link sottostanti e verifica la disponibilità della rete ADSL e a banda larga e ultralarga e scopri le migliori offerte commerciali disponibili comune per comune. Ricorda che la copertura di rete può avere delle sensibili differenze da zona a zona, quindi anche le offerte possono variare.
Verifica la copertura della rete in fibra ottica per il capoluogo di provincia:
Aosta.
Risparmia anche su luce e gas a Saint-Rhémy-en-Bosses
Oltre a scoprire tutte le offerte telefoniche ADSL e fibra disponibili oggi a Saint-Rhémy-en-Bosses,
con Segugio.it puoi risparmiare anche su gas e luce. Confronta le migliori offerte luce e gas disponibili a Saint-Rhémy-en-Bosses e abbassa subito il peso delle bollette.
RIFERIMENTI E FONTI
I dati di copertura sono forniti dall’Autorità per le garanzia nelle comunicazioni (AGCOM) ed includono tutti gli operatori, compresi quelli medio-piccoli che operano solo a livello locale. Questo potrebbe portare a delle incongruenze tra la copertura dichiarata e le offerte disponibili su Segugio.it.
Ricorda che in ogni caso la copertura internet va sempre verificata con l’indirizzo effettivo prima di stipulare un nuovo contratto telefonico.
Le informazioni sulla copertura sono rese disponibili da AGCOM attraverso il portale maps.agcom.it e distribuiti secondo la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0).