
Le migliori offerte 5G di dicembre 2023
TIM si posiziona al primo posto sia sul fronte della velocità di download che upload in 5G. Ottime prestazioni con la rete di quinta generazione anche per i clienti di WindTre, Iliad, Fastweb e Vodafone.
Offerta | Caratteristiche | Costo Tariffa |
---|---|---|
![]() Iliad Voce
|
€ 0.09/MB Chiamate Illimitate SMS Illimitati | 4.99 €/mese |
![]() Giga 100
|
100 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati | 7.99 €/mese |
![]() Flash 180
|
180 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati | 9.99 €/mese |
![]() Dati 300
|
300 GB Chiamate € 0.28/min SMS Illimitati | 13.99 €/mese |
Iliad è un degli operatori di riferimento del settore di telefonia mobile italiano. Si tratta di un provider MNO (dotato quindi di infrastruttura di rete proprietaria) che si caratterizza per soluzioni tariffarie che uniscono trasparenza, con la certezza di poter beneficiare di un prezzo “per sempre”, e convenienza, con un rapporto qualità/prezzo ben al di sopra della media.
Tutte le offerte Iliad garantiscono l’accesso ad un pacchetto di minuti, SMS e Giga da utilizzare nel corso di un mese. Si tratta di offerte ricaricabili prepagate e senza vincoli. Il canone mensile dell’offerta viene addebitato su credito residuo permettendo l’accesso ai bonus inclusi per il mese successivo. Nel canone, inoltre, sono inclusi tutti i servizi accessori proposti dall’operatore (controllo del credito residuo, hotspot, segreteria telefonica, Mi richiami).
Uno dei punti di forza delle tariffe Iliad è rappresentato dal prezzo. Il canone mensile, infatti, oltre ad essere generalmente contenuto, rispetto alle proposte degli altri operatori (in particolare dei provider MNO), è anche “per sempre”. Come indicato nelle condizioni contrattuali delle sue offerte, Iliad chiarisce che non modificherà mai il prezzo delle proprie offerte, garantendo una protezione contro le rimodulazioni che spesso caratterizzano il mercato di telefonia mobile.
Dopo aver attivato una nuova offerta Iliad non sarà possibile cambiare tariffa, scegliendone una diversa da quella già attiva. L’operatore, inoltre, non presenta un’app ufficiale. Per accedere all’area utente e gestire la propria offerta da smartphone è necessario fare riferimento alla versione mobile del sito ufficiale, ottimizzata per una completa gestione tramite comandi touch.
Da notare, inoltre, che molte offerte Iliad consentono di chiamare dall’Italia verso l’estero (in particolare verso oltre 60 destinazioni internazionali) utilizzando i minuti inclusi nella propria offerta per chiamare in Italia. Per quanto riguarda il roaming, invece, è prevista la possibilità di sfruttare la normativa Roaming Like at Home, per il roaming gratuito in UE. Nei Paesi extra UE, invece, viene applicata una tariffazione a consumo.
Attivando una nuova offerta Iliad è possibile accedere anche alle offerte telefono incluso proposte dall’operatore. I clienti Iliad da almeno tre mesi, infatti, hanno la possibilità di acquistare uno smartphone a rate (anticipo più 30 rate mensili). Tali offerte non presentano vincoli o penali. In caso di passaggio ad altro operatore, infatti, il pagamento rateale dello smartphone continuerà, senza costi aggiuntivi e con le stesse condizioni precedenti.
Iliad Italia è la divisione attiva nel nostro Paese di Iliad S.A, azienda francese attiva nel mercato delle telecomunicazioni internazionale dal 1990. In Franca, l’azienda è attiva, sia nel mercato di telefonia fissa che in quello di telefonia mobile, con il marchio Free. Per quanto riguarda il mercato italiano, invece, il debutto ufficiale è avvenuto a seguito della fusione tra Wind e Tre, con la conseguente nascita del gruppo WindTre.
Tale fusione ha creato un vuoto nel mercato di telefonia mobile tra gli operatori MNO che è stato colmato proprio da Iliad con la fondazione di Iliad Italia. Il provider ha rilevato parte dell’infrastruttura di rete di Wind e Tre a cui ha affiancato una nuova infrastruttura, raggiungendo un’elevata copertura del territorio nazionale.
Il debutto commerciale di Iliad Italia sul mercato di telefonia mobile è avvenuto nel maggio del 2018 con la partenza della “Rivoluzione”, termine ampiamente utilizzato nelle campagne di marketing dell’operatore. Fin dal lancio della sua prima offerta, l’operatore si è distinto per una totale trasparenza tariffaria verso i clienti e per la garanzia di rinunciare alle modifiche contrattuali e alle rimodulazioni delle offerte.
Nel corso del 2020, inoltre, Iliad ha lanciato la sua rete 5G in Italia, consentendo agli utenti di poter sfruttare la nuova generazione di Internet mobile, ed ha annunciato il debutto nel mercato di telefonia fissa, nel 2021, con nuove offerte fibra ottica.
I clienti che attivano una delle offerte Iliad disponibili sul mercato potranno ottenere assistenza e supporto sfruttano uno dei tanti canali messi a disposizione dall’operatore. Ecco quali sono i canali di contatto di Iliad:
TIM si posiziona al primo posto sia sul fronte della velocità di download che upload in 5G. Ottime prestazioni con la rete di quinta generazione anche per i clienti di WindTre, Iliad, Fastweb e Vodafone.
Oggi le offerte di telefonia mobile più ricercate sul mercato sono prepagate. Non presentano vincoli di abbonamento e includono bonus da sfruttare nel corso di un mese, a fronte del pagamento di un canone.
Attivo da 15 anni nel mercato delle telecomunicazioni, Uno Mobile propone anche una serie di bonus per personalizzare le offerte di telefonia mobile. Opzioni extra che possono essere disattivate in qualsiasi momento.
WindTre assicura ottime prestazioni anche quando più utenti stanno navigando contemporaneamente con il proprio smartphone o quando ci si trova in luoghi congestionati. Copre oltre il 96 per cento della popolazione in 5G.
Il sistema di controllo parentale, obbligatorio per i minorenni, permette di limitare o bloccare determinate attività online da parte dei bambini e ragazzi, impedendo loro l'accesso a contenuti non adatti alla loro età.
Per risparmiare sul canone di internet casa si può puntare su offerte che includono più servizi in un unico canone, come le offerte internet casa + i servizi Pay TV o le offerte internet casa e mobile con lo stesso operatore.
Le tariffe di Fastweb mobile non presentano vincoli né costi nascosti e tutti i servizi accessori sono inclusi nel canone mensile dell'offerta. Il provider sfrutta la rete WindTre per erogare i suoi servizi ai clienti.
Le offerte di telefonia mobile con SIM ricaricabile presentano un bundle di chiamate, SMS e Giga da usare nell'arco di un mese. L'addebito avviene sul credito residuo o anche su conto corrente e carta di credito.