logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Confronta tariffe Internet, luce, gas e risparmia

Internet Casa

Confronta le offerte fibra ottica e ADSL e scegli la tariffa per internet casa e telefono migliore per te

Preventivi ADSL

Telefonia Mobile

Confronta le offerte di telefonia e internet mobile e trova subito la tariffa più vantaggiosa per te

Preventivi mobile

Offerte Luce e Gas

Confronta offerte Luce&Gas

Preventivi Dual

Offerte Luce

Confronta le offerte luce

Preventivi Luce

Offerte Gas

Confronta le offerte gas

Preventivi Gas

I vantaggi di Segugio.it

Segugio.it è il sito di confronto di assicurazioni, prodotti finanziari e servizi come telefonia fissa e mobile ed energia numero 1 in Italia che ogni mese aiuta i consumatori italiani a risparmiare su grandi e piccole spese della vita quotidiana.

Affidabile

Segugio.it è leader nella comparazione online di prodotti finanziari, assicurativi e tariffe. Dal 2013 permette ai propri clienti di risparmiare anche sui costi di Internet e telefonia, energia elettrica e gas.

Sicuro

Manteniamo sicuri i tuoi dati, non li vendiamo a terzi e non ti disturbiamo con telefonate commerciali per proporre altri prodotti.

Gratuito

Non chiediamo commissioni ai clienti e le offerte che proponiamo sono uguali o migliori di quelle ottenibili facendo un preventivo direttamente sui siti delle aziende partner.

Veloce

Grazie a Segugio.it puoi confrontare velocemente i prodotti delle principali società di telefonia e del settore energetico a livello nazionale, e ricevere rapidamente assistenza per ogni tua esigenza.

Segugio.it è un amico abile e fedele che cerca e confronta per te le migliori tariffe e offerte Internet e i vari contratti di fornitura di luce e gas disponibili sul mercato libero dell’energia per farti risparmiare centinaia di euro ogni anno sulle tue utenze domestiche.

Segugio Tariffe compara le offerte delle principali aziende di telecomunicazione e dei maggiori fornitori di energia elettrica e gas proponendoti un confronto tariffe gratuito con cui trovare i prezzi più bassi. Le tariffe mostrate sono uguali o talvolta migliori di quelle disponibili sui siti dei rispettivi operatori, fra cui TIM, Vodafone, WindTre, Sorgenia, Edison Energia, Eni gas e luce e molti altri.

Nella sezione del confronto tariffe trovi anche alcune tabelle con le migliori tariffe del giorno per le tipologie di utente più diffuse, fra cui le offerte solo internet casa e le offerte telefonia fissa e internet, oltre alle migliori tariffe e offerte luce e gas.

Hai già trovato i migliori prezzi di gas, luce e telefono? Risparmia ancora: taglia il costo delle assicurazioni auto, moto e autocarro, dei mutui casa e dei prestiti personali navigando fra le diverse aree del sito. Oppure consulta gli aggiornamenti quotidiani di Segugio.it sulle migliori offerte disponibili, individuate in base alle ricerche più frequenti effettuate dai nostri clienti. Scopri:

Segugio.it nasce dall'esperienza nel settore della comparazione multimarca di prodotti finanziari, assicurativi e di tariffe per Internet, gas e luce, maturata in 20 anni da Moltiply Group, società leader in Italia nella distribuzione on line di prodotti assicurativi e di credito quotata presso il Segmento STAR di Borsa Italiana.

Oltre al sito Segugio.it appartengono al Gruppo i seguenti comparatori specializzati:

Nella sezione Tariffe di Segugio.it è possibile il confronto tariffe di aziende telefoniche e di gestori di energia elettrica e gas e per aiutare i nostri clienti a scegliere le migliori offerte energia elettrica o la fornitura di gas più conveniente abbiamo anche pubblicato delle guide alla bolletta del gas, della luce e del telefono.

Nella sezione Domande frequenti vi sono le risposte ai principali dubbi dei nostri clienti (ad esempio se è possibile avere un servizio di connessione internet senza linea fissa, o qual è il costo di un kWh di energia elettrica o come verificare lacopertura fibra nella tua zona, o ricercare l’andamento del prezzo dell’energia elettrica). Infine, grazie al test velocità ADSL e fibra si può verificare la velocità reale della propria connessione Internet.

Ottimo
4,8/5
Basato su 3927 recensioni
Offerte conveniente
L'esperienza di acquisto è stata facile, chiara, facendo più volte il preventivo, per...
Ottimo servizio
Ottima esperienza come sempre, si risparmia e ce molta scelta
Ottima! Ho immediatamente trovato quello che cercavo.
Ottima ancora una volta con offerte migliori di quelle di altri comparatori come Faci...
Prontezza nelle risposta

Tutte le domande frequenti su Internet, luce e gas

Leggi tutte le domande frequenti »
è possibile una connessione internet senza linea fissa?
17/03/2015

È possibile una connessione internet senza linea fissa?

Esistono ormai diverse soluzioni che garantiscono la navigazione Internet e che non comportano il pagamento del canone telefonico: abbonamenti con la sola ADSL molto vantaggiosi, servizi in FWA o con collegamenti completamente wireless. Scopriamo le più convenienti.

fttc e ftth, qual è la differenza?
04/04/2019

FTTC e FTTH, qual è la differenza?

La FTTC e la FTTH sono le due più diffuse modalità di connessione nella fibra ottica. Vediamo le differenze tra le due, la soluzione più veloce e come fare per scoprire qual è disponibile nel proprio comune.

differenza tra adsl e fibra ottica: quale conviene?
26/02/2020

Differenza tra ADSL e fibra ottica: quale conviene?

ADSL e fibra ottica sono entrambe tecnologie di trasmissione dati, la scelta fra l’una e l’altra è dettata dalle proprie esigenze di connettività, e dalla copertura sul territorio dei rispettivi servizi. Qual è l'ADSL migliore e la fibra più performante?

qual è la differenza tra modem e router?
26/02/2020

Qual è la differenza tra modem e router?

Router o modem USB? La scelta fra l'uno o l'altro dipende dal proprio comportamento di consumo. Scopri la differenza e quali sono i migliori modem-router delle principali compagnie telefoniche adatti alle tue esigenze.

quanto costa un kwh (kilowattora) di energia elettrica?
27/11/2014

Quanto costa un kWh (kilowattora) di energia elettrica?

Il costo totale della materia energia è deciso dall'Autorità garante ARERA ogni tre mesi e vale per i contratti in regime di tutela: scopri il costo del kilowattora (kWh) applicato in questo trimestre e le migliori offerte disponibili nel mercato libero.

quanto costa uno standard metro cubo di gas?
27/11/2014

Quanto costa uno standard metro cubo di gas?

Il prezzo del gas è fissato dall'Autorità garante ogni mese per le forniture del Servizio di Tutela della Vulnerabilità. Scopri il costo di uno standard metro cubo (Smc) di gas questo mese e le migliori offerte disponibili oggi 12 settembre 2025.

cos’è il gas naturale?
25/02/2020

Cos’è il gas naturale?

Il gas naturale, terza fonte di energia più utilizzata al mondo, viene estratto per lo più da falde sotterranee, ed è una risorsa energetica di grande importanza sia per l’uso domestico che per la produzione industriale.

Leggi tutte le domande frequenti »

News e attualità

Leggi tutte le notizie »

Nelle pagine dedicate alle notizie su Internet e telefonia fissa e mobile, luce, gas trovi analisi e approfondimenti relativi al mondo delle tariffe curate dalla redazione specializzata di Segugio.it. Qui sotto l'elenco degli articoli più recenti scritti dai nostri autori, mentre qui la lista delle ultime news sui valori di PUN luce e PSV gas, aggiornate quotidianamente.

gas: un inverno meno dipendenti dalla russia? sì, ecco come
12/09/2025

Gas: un inverno meno dipendenti dalla Russia? Sì, ecco come

L'inverno e le basse temperature in arrivo spingono a riflettere su quale sarà la tenuta energetica dell'Italia e dell'Europa. La ricetta per ridurre la dipendenza dalle forniture russe e favorire la stabilità dei prezzi risiederebbe nella corretta gestione degli stoccaggi.

crisi gas, gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'ue
11/09/2025

Crisi gas, Gazprom: l'inverno freddo è un problema per l'UE

Gazprom avvisa l'Europa: il tasso di crescita attuale degli stoccaggi non consentirà di far fronte a un inverno lungo e freddo. Parole già usate in passato e che non devono essere prese alla leggera, considerando l'attuale situazione del Vecchio Continente.

luce e gas: come cambiano pun e psv a settembre 2025?
10/09/2025

Luce e gas: come cambiano PUN e PSV a settembre 2025?

Gli indici all'ingrosso di energia elettrica e gas metano, ovvero PUN e PSV, sono in calo a settembre 2025. La loro diminuzione è dovuta a complessi fenomeni economici, sociali e politici, che potrebbero portare a bollette più leggere nel futuro immediato.

fibra ottica in italia: 13,2 milioni di case in ftth
10/09/2025

Fibra ottica in Italia: 13,2 milioni di case in FTTH

I dati diffusi da FiberCop per la prima metà del 2025 vedono un incremento delle linee in fibra ottica FTTH sul territorio italiano, con sempre più edifici allacciati. Aumenta inoltre il tasso di attivazione, segno che lo switch off della rete in rame è ormai una realtà.

le migliori offerte luce da 4,5 kw di settembre 2025
10/09/2025

Le migliori offerte luce da 4,5 kW di settembre 2025

Le due tipologie di contratto più diffuse sono la tariffa monoraria e la tariffa bioraria. La tariffa monoraria presenta un prezzo fisso per kWh di energia elettrica consumata, al di là della fascia oraria di consumo. La tariffa bioraria, invece, prevede due fasce orarie differenti, con un prezzo più basso per l'energia consumata nelle ore notturne e nei weekend.

le connessioni 5g supereranno quelle in 4g nel 2027: i dati
10/09/2025

Le connessioni 5G supereranno quelle in 4G nel 2027: i dati

Il futuro della connettività mobile a livello globale è sempre di più il 5G: entro il 2027 questa tecnologia supererà per diffusione il 4G, aprendo la strada a connessioni sempre più rapide e affidabili. Anche le reti FWA continueranno a crescere in maniera costante.

le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09/09/2025

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

tim – poste: arriva l’ok dall’antitrust, l'accordo procede
09/09/2025

TIM – Poste: arriva l’ok dall’Antitrust, l'accordo procede

Secondo Antitrust, l'accordo tra TIM e Poste Italiane non è lesivo della concorrenza del settore delle telecomunicazioni. L'intesa tra le due società può pertanto concretizzarsi, dando il via a una serie di dinamiche che cambieranno gli equilibri del mercato TELCO.

ifa 2025: le novità tecnologiche per la casa digitale
05/09/2025

IFA 2025: le novità tecnologiche per la casa digitale

Dagli stand della IFA 2025, fiera tech in corso a Berlino, emergono le nuove tecnologie in grado di rendere sempre più connesse le smart home. Tra box per Wi-Fi 7, router per la fibra ottica sempre più sofisticati e affidabili ripetitori mesh, le soluzioni sono diverse.

internet e disabilità: quando la tecnologia supporta il sociale
05/09/2025

Internet e disabilità: quando la tecnologia supporta il sociale

Il web resta ancora poco accessibile per chi ha disabilità: solo il 5,2% dei siti rispetta le norme. AGCOM ha introdotto sconti su tariffe Internet, misure di trasparenza e servizi di supporto. Per risparmiare davvero, strumenti come Segugio.it aiutano a confrontare le offerte.

bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? i dettagli
04/09/2025

Bonus fibra ottica in arrivo: a chi spetta? I dettagli

Il nuovo bonus per l'attivazione di offerte in fibra ottica, FWA e satellitare offre benefici fino a 300 euro agli utenti che ancora non hanno sottoscritto un contratto per la fornitura internet. L'iniziativa, però, non manca di sollevare dubbi e critiche.

iliad - tim, fumata nera: stop definitivo alla fusione
04/09/2025

Iliad - TIM, fumata nera: stop definitivo alla fusione

La possibile fusione tra TIM e Iliad, preventivata nei mesi scorsi, non si farà. A confermarlo in maniera netta è la società transalpina, che intanto continua a macinare buoni numeri sul mercato, sia sul fronte interno sia nei territori esteri (tra cui l'Italia).

bonus gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?
04/09/2025

Bonus Gas: quant'e lo sconto in bolletta al momento?

Il bonus gas nel terzo trimestre 2025 propone compensazioni economiche del tutto simili a quelle del 2024. I benefici sono ridotti, visto il poco uso del metano in estate, ma torneranno a crescere durante il periodo invernale, quando fa freddo e si usano i riscaldamenti.

Leggi tutte le notizie »
;