logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le 10 migliori offerte di telefonia mobile per chi cambia operatore ad aprile 2021

Il cambio di operatore mobile avviene nel momento in cui non ci si sente più soddisfatti dei servizi offerti dalla propria compagnia telefonica. Migrare verso un nuovo operatore è facile, ma è sempre bene scegliere la giusta offerta dopo aver valutato esigenze e profilo di consumo.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 09/04/2021
donna che guarda il telefono e sorride
Le 10 migliori offerte di telefonia mobile ad aprile 2021

Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non ha espresso disappunto e qualche critica nei confronti del proprio operatore di telefonia mobile. Può capitare, infatti, a tutti di avere un'offerta ormai vecchia e di non essere più appagati dei servizi offerti o di avere una tariffa non tanto competitiva rispetto alle altre.

Per scongiurare altro malcontento e per trovare offerte di telefonia mobile che più si addicono alle rispettive esigenze, corri su Segugio.it.

La top ten

Quali sono le dieci migliori offerte di telefonia mobile per chi cambia operatore nel mese di aprile?

  • Creami Wow Weekend 30 GB di Postemobile
  • Spusu Mini di Spusu
  • Spusu 1 di Spusu
  • Very 4,99 di Very Mobile
  • Spusu 50 di Spusu
  • Ho.5,99 di ho. Mobile
  • Very 6,99 di Very Mobile
  • Iliad Voce di Iliad
  • Ho.7,99 di Ho. Mobile
  • Kena 7,99 di Kena Mobile

Tra le migliori offerte di telefonia mobile per chi cambia operatore c'è Creami Wow Weekend 30 GB di Postemobile al costo di 4,99 euro al mese. Le chiamate e i messaggi sono illimitati. Il costo di attivazione è di 20 euro, con 10 euro di ricarica inclusa, per un totale una tantum di 20 euro.

Tanti i punti di forza di questa tariffa: rete veloce 4G+fino a 300 Mbos e una copertura del 99% della popolazione in Italia; il prezzo bloccato e i servizi inclusi senza costi aggiuntivi. Inclusa anche la navigazione hotspot che consente di condividere i Giga anche con altri dispositivi senza costi aggiuntivi.

Conveniente anche Spusu Mini di Spusu: il costo della Sim è pari a 10 euro. Azzerato il costo di attivazione. Non ci sono limiti di banda sul 4G: Spusu offre questa rete sia in download che in upload. Inoltre 2 GB sono in regalo alla prima ricarica. Numerosi i vantaggi per chi opta per questa tariffa: se restano sms, minuti o dati inutilizzati alla fine del mese, a partire dal mese successivo si avranno a disposizione sotto forma di giga.

Spusu propone anche la ricaricabile Spusu 1 al costo di 3.99 euro al mese. Anche in questo caso l'attivazione è gratuita e il costo della Sim è pari a 9,90 euro.

Per chi viene da altri operatori c'è anche Very 4,99 di Very Mobile al costo di 4,99 euro al mese. L'attivazione è gratuita e il costo della Sim è pari a 5 euro. Si acquista e si attiva la Sim online, ovunque ci si trovi. Con Very, inoltre, gli extra costi sono solo un ricordo: non ci sono consumi imprevisti, né costi di cambio offerta. La rete presenta il 99% di copertura.

L'offerta si rinnova lo stesso giorno del mese e, se finiscono i Giga, viene bloccata la navigazione. Basterà a quel punto andare sull'app e fare tap su "Rinnova ora". A quel punto si riprenderà ad usare l'offerta, al costo di sempre, per un nuovo mese. I clienti possono anche attivare la ricarica automatica direttamente dall'app: ogni mese verrà scalato il costo di rinnovo della sola offerta.

Tra le migliori offerte di telefonia mobile di aprile c'è anche Iliad Voce di Iliad al costo di 4,99 euro al mese. Messaggi e chiamate illimitate verso fissi e mobili in Italia. Inoltre superati i 40 mb in 4G/4G+, previo espresso consenso, si continua a navigare a 0,90 centesimi a 100 mb.

Tanti i servizi inclusi nell'offerta: "Mi richiami", hotspot, nessuno scatto alla risposta, controllo credito residuo, segreteria telefonica, portabilità del numero. L'offerta non cambia nel tempo ed è senza vincoli, né costi nascosti. L'attivazione avviene in soli tre minuti.

Al sesto posto Spusu 50 di Spusu al costo di 5,98 euro al mese. Chi sceglie questa tariffa, naviga alla velocità massima di 4G+ e beneficia del cambio tariffa gratuito. Sia la segreteria telefonica che il controllo costi sono personalizzabili. I clienti possono usare tutti i minuti per chiamare gratuitamente i numeri fissi e mobili all'interno dell'Unione Europea.

Ho 5,99 DI ho.Mobile è l'offerta è disponibile per i clienti provenienti da Iliad e alcuni MVNO. Il costo di attivazione di 3,99 euro comprende quello della Sim. Una volta finiti i giga dell'offerta, viene bloccata la navigazione e i clienti non spendono un centesimo in più. Si può riprendere a navigare quando si vuole, al solito prezzo, facendo ripartire l'offerta.

I servizi digitali a pagamento come oroscopi e suonerie sono bloccati. L'offerta si rinnova ogni mese, sempre lo stesso giorno. I clienti sanno esattamente quando viene scalato il credito.

All'ottavo posto l'offerta a 6,99 euro targata Very Mobile. Si rivolge ai clienti Postemobile, Coopvoice, Fastweb e altri operatori. Sim è gratis e l'attivazione costa 5 euro. Chi opta per questa offerta può beneficiare di minuti e sms illimitati e di 100 giga.

Al nono posto c'è Ho.7,99 euro con chiamate e messaggi illimitati. Azzerati i costi di attivazione, mentre il costo della Sim è di 0,99 centesimi.

Al decimo posto c'è Kena 7,99 Nuovi Numeri di Kena Mobile. L'offerta si rinnova automaticamente nello stesso giorno in cui è stata attivata se il credito residuo è sufficiente. Previsti nell'offerta minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili, sms illimitati verso tutti i mobili e 50 GB di internet 4G. L'offerta è sottoscrivibile solo per chi attiva online un nuovo numero Kena Mobile.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,83 su 5 (basata su 6 voti)

Parole chiave

vodafone

Articoli correlati

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.