logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte telefonia mobile: i gestori più convenienti

Gli elementi che si prendono in considerazione quando si è alla ricerca di un'offerta di telefonia mobile sono convenienza e servizi offerti. Il rapporto qualità/prezzo è uno dei parametri più utilizzati. Fondamentale il confronto tra le varie tariffe presenti sul mercato.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 19/02/2022
donna felice usa lo smartphone e il laptop seduta alla scrivania di casa
Telefonia mobile: i gestori più convenienti

Chiamate, Sms e traffico dati. Sono i tre elementi che si prendono in considerazione quando si mettono le offerte telefonia mobile a confronto per scegliere la tariffa più adatta alle proprie esigenze. Ogni utente, infatti, ha necessità differenti dagli altri e può essere alla ricerca di più o meno Giga o minuti di chiamate da consumare nel corso di un mese. Altri aspetti da valutare fanno riferimento al tipo di rete e alla velocità di connessione.

Scopriamo allora insieme quali sono i gestori telefonici più convenienti del momento:

  • Very Mobile
  • Spusu
  • Fastweb Mobile
  • Ho.mobile
  • Kena Mobile
Trova le offerte telefonia mobile migliori tra quelle confrontate fai subito un preventivo

Very Mobile

Very Mobile propone offerte di telefonia mobile a un prezzo contenuto. La trasparenza tariffaria è uno dei suoi punti di forza. I clienti possono optare anche per offerte "tutto compreso". Assenti sia vincoli che costi nascosti. Very 5,99 Nuovi Numeri ha un costo di 5,99 euro al mese e include chiamate e messaggi illimitati e 50 GB di internet. L’offerta è riservata ai nuovi numeri e prevede un costo di attivazione di 1,99 euro. I clienti non riceveranno mai sorprese: niente consumi imprevisti, né spese di cambio offerta. Ovunque si trovino inoltre, possono contare sulla rete 4G fino a 30 Mbps. Se terminano i Giga, la navigazione viene bloccata e per farla ripartire basterà andare sull’app e fare tap su “Rinnova Ora” in modo da riprendere a utilizzarla, al costo di sempre, per un nuovo mese.

Spusu

Presente sul mercato della telefonia mobile dall’estate 2020, Spusu è tra i principali operatori virtuali del mercato di telefonia mobile. Le offerte sono tutte convenienti e caratterizzate da un ottimo rapporto qualità/prezzo. L’operatore virtuale fa uso della rete WindTre per erogare i suoi servizi. Tra le migliori proposte di Spusu c’è Spusu 10 a un costo di 4,98 euro al mese. L’offerta include 1000 minuti di chiamate, 200 Sms e 10 GB di internet. Non sono previsti costi di attivazione, mentre per la Sim la spesa ammonta a 9,90 euro. Non ci sono limiti di banda sul 4G. Il consumo viene conteggiato al secondo e al Megabyte. I minuti sono validi per le chiamate in Europa, sia fissi che mobili. Uno dei valori aggiunti di questa offerta è dato dalla Riserva dati Spusu: minuti, Sms e giga non utilizzati vengono convertiti in giga utilizzabili dal mese successivo.

Fastweb Mobile

Fastweb propone sul mercato tariffe prepagate e di tipo ricaricabile. I clienti accedono a pacchetti di minuti, Sms e Giga a fronte del pagamento di un canone. Tra le offerte più convenienti del momento c’è Fastweb Mobile a un costo di 7,95 euro al mese. Le chiamate sono illimitate; gli Sms sono 100. Per internet si hanno a disposizione 90 GB. Non sono previsti né costi di attivazione, né per la Sim. Tanti i punti di forza di questa tariffa, quali: internet alla massima velocità e 5G incluso. Chi opta per Fastweb può contare su offerte chiare e senza costi nascosti. Inoltre non ci sono vincoli di durata, né costi di uscita.

Ho.mobile

Ho.mobile è tra i gestori di telefonia mobile più convenienti. Le sue offerte sono caratterizzate da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il provider sfrutta la rete Vodafone per erogare i suoi servizi. Le offerte possono essere attivate e gestire direttamente online. Ho.7,99 è l’offerta proposta da Ho.mobile a un costo di 7,99 euro al mese. Chiamate e messaggi sono illimitati. Per internet ci sono 120 Giga a disposizione. Assenti sia i costi di attivazione che per la Sim. La tariffa è riservata ai clienti Iliad, Coop Voce, Kena e ad altri provider. Nessun costo extra e nessun vincolo. In Unione Europea i clienti possono usare senza costi aggiuntivi tutti i minuti e gli sms dell'offerta, oltre a 2 GB di traffico dati. La connessione in 4G è limitata a 30 Mbps. Tutti i servizi più importanti sono inclusi: navigazione hotspot, trasferimento di chiamata, app per la gestione dell’offerta, avviso di chiamata, Sms ho.chiamato. I servizi digitali a pagamento, come oroscopi e suonerie, sono invece bloccati.

Kena Mobile

Kena Mobile consente ai clienti di avere accesso a un pacchetto completo di minuti, Sms e Giga a un prezzo contenuto. L’operatore virtuale, attivo in Italia, sfrutta la rete Tim per erogare i suoi servizi. I clienti navigano in mobilità tramite rete 4G con velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload. Tra le offerte più vantaggiose del momento c’è Kena 7,99 Special a un costo di 7,99 euro al mese. Chiamate e messaggi sono illimitati. Per internet si hanno a disposizione 100 GB. L’offerta è riservata ai clienti Fastweb, Iliad, Poste mobile e ad altri provider.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Parole chiave

smartphone

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.