logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte ricaricabili di febbraio 2022

Sono varie e si rivolgono ad un pubblico davvero ampio le offerte ricaricabili proposte dagli operatori di telefonia mobile. Queste tariffe possono essere attivate online o in negozio. Il costo varia a seconda dei servizi offerti, della copertura e del traffico dati per navigare in mobilità.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 28/02/2022
donna utilizza smartphone a bordo di un tram
Le migliori offerte con sim ricaricabile di febbraio 2022

Sottoscrivere un abbonamento o acquistare una Sim ricaricabile? È un interrogativo che spesso ci si pone dinanzi alle tante offerte di telefonia mobile con cui quotidianamente ci ritroviamo a fare i conti. La soluzione più diffusa è quella che prevede l’utilizzo di una scheda ricaricabile: non vi sono vincoli e la portabilità del numero da un operatore a un altro è un’operazione sicuramente più semplice e veloce.

I clienti possono optare sia per le tariffe a consumo che per i pacchetti di minuti, Sms e Giga da consumare nell’arco di un mese. Il costo mensile può essere scalato dal credito residuo o addebitato su carta di credito o conto corrente. Le offerte ricaricabili di telefonia mobile possono essere attivate direttamente online; la Sim viene spedita, infatti, a casa.

Le offerte più vantaggiose del mese

Su Segugio.it possiamo trovare le offerte migliori del momento alle condizioni più vantaggiose.

Ecco le 5 offerte ricaricabili più convenienti di febbraio 2022:

  • Spusu mini
  • Iliad Voce
  • Creami Wow 10 GB
  • Very 5,99 Nuovi Numeri
  • Fastweb Mobile
Confronta le tariffe telefonia mobile in offerta e risparmia fai subito un preventivo

Spusu mini

Spusu propone Spusu mini, tariffa ricaricabile a consumo. Il cliente non deve affrontare costi di attivazione; il prezzo della Sim è di 9,90 euro. Le chiamate hanno un costo di 4 centesimi al minuto. Alla prima ricarica sono già inclusi 20 euro e alla successiva l’operatore regala 2GB. Ogni Sms ha un costo di 4 centesimi, mentre ogni GB ha un costo di 4 euro. Il calcolo è esatto al secondo e al KB. Non ci sono limiti di banda sul 4G: Spusu offre la rete 4G+ sia in download che in upload. Il roaming è abilitato; assenti i vincoli. Anche il cambio tariffa è infatti gratuito.

Iliad Voce

Iliad Voce di Iliad è l’offerta valida per tutti. Chiamate e messaggi sono illimitati. Per internet si hanno, invece, a disposizione 40MB per l’Italia in 4G/4G+. Superati i 40MB, previo consenso, si continua a navigare a 0,90€ / 100MB. Nell’offerta sono inclusi i servizi: Mi richiami, Hotspot, Controllo credito residuo, Segreteria telefonica e portabilità del numero. L’attivazione è semplice e veloce. Inoltre chi opta per Iliad non deve fare i conti con vincoli e costi nascosti. Anche in Europa i minuti e gli Sms sono illimitati e si hanno 40MB dedicati.

Creami Wow 10 GB

Tra le migliori offerte ricaricabili di telefonia mobile c’è Creami Wow 10GB di Postemobile a un costo di 4,99 euro al mese. Chiamate e messaggi sono illimitati, mentre per internet si hanno a disposizione 10 GB. La Sim è gratuita, mentre il costo di attivazione dell’offerta è di 20 euro (inclusi 10 di ricarica). Si naviga fino a 300 Mbps con rete veloce 4G+. Il prezzo è bloccato: l’offerta è valida per tutta la durata contrattuale e i clienti hanno la massima libertà nella gestione della Sim. I servizi “Ti cerco”, “Richiama ora”, avviso di chiamata e controllo del credito residuo sono inclusi e privi di costi aggiuntivi. Gli utenti possono condividere, tramite navigazione hotspot inclusa, i propri Giga con altri dispositivi, senza affrontare spese extra.

Very 5,99 Nuovi Numeri

Very 5,99 Nuovi Numeri è l’offerta targata Very Mobile riservata ai nuovi numeri. Il costo mensile è di 5,99 euro. Le chiamate e i messaggi sono illimitati. Per navigare si hanno a disposizione 50 GB; la rete 4G presenta il 99,6% di copertura. Il costo di attivazione dell’offerta è di 1,99 euro; gratuita la Sim. Chi sceglie Very Mobile sa bene che non riceverà sorprese sgradite: assenti, infatti, sia i consumi imprevisti che quelli legati al cambio offerta. I servizi “Ti ho cercato”, “RingMe” e Hotspot sono inclusi.

Fastweb Mobile

Fastweb Mobile è l’offerta ricaricabile proposta da Fastweb. Il costo mensile della tariffa è di 7,95 euro. L’offerta include 100 Sms, chiamate illimitate e 90 GB di internet. Assenti sia i costi di attivazione che per la Sim. I clienti navigano alla massima velocità grazie al 5G incluso. La tariffa è chiara e senza costi nascosti. Assenti sia i vincoli di durata che i costi di uscita.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.