Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2022
Canone mensile, minuti, Sms e Giga inclusi e velocità di connessione. Sono alcuni degli aspetti che si prendono in considerazione quando si deve scegliere un'offerta di telefonia mobile. Le soluzioni tariffarie presenti sul mercato sono molteplici e variano a seconda delle esigenze della clientela.

Costi, servizi offerti, copertura internet. Sono alcuni aspetti che si valutano prima di scegliere l’offerta mobile più adatta alle proprie esigenze. Oltre al canone mensile, infatti, si dà importanza anche ai pacchetti di minuti, Sms e Giga inclusi e alla velocità di connessione. Le soluzioni tariffarie presenti sul mercato della telefonia mobile sono molteplici e si rivolgono a un pubblico ampio e variegato. Ognuno può scegliere l’offerta più giusta per le proprie necessità. Si va dalle offerte 5G alle offerte con telefono incluso, sino ad arrivare anche a quelle generazionali, di solito rivolte ai più giovani.
Molto gettonate le offerte ricaricabili che hanno ormai quasi sostituito del tutto quelle in abbonamento. Le prime non presentano vincoli di permanenza e sono caratterizzate dall’addebito anticipato del canone mensile. I clienti possono scegliere se optare per la ricarica automatica, con addebito automatico su conto corrente o carta di credito, o per quella manuale.
Le offerte di telefonia mobile di settembre 2022
Non ci resta che scoprire le offerte telefonia mobile più convenienti di settembre:
- Spusu 10
- Very 4,99
- Entry
- Super Power 20
- Kena 5,99
- Ho.5,99
Spusu 10
È Spusu 10 di Spusu mobile a piazzarsi al primo posto tra le offerte di telefonia mobile di settembre. Il costo mensile è di 4,98 euro; la tariffa include 1000 minuti di chiamate, 200 Sms e 10 Giga per internet. L’attivazione è gratuita, mentre la Sim ha un costo di 9,90 euro. Non ci sono limiti di banda sul 4G e il consumo è conteggiato al secondo e al megabyte. I minuti sono validi per le chiamate in Europa, sia fissi che mobili. Uno dei vantaggi di Spusu sta nella Riserva dati: i minuti, gli Sms e i giga non utilizzati sono convertiti in giga utilizzabili dal mese successivo. Con Spusu 10 è possibile accumulare fino a 20 GB con la Riserva.
Very 4,99
Very Mobile propone Very 4,99 al costo di 4,99 euro al mese. L’offerta, che include chiamate e messaggi illimitati e 30 GB per internet, è dedicata ai clienti Iliad, PosteMobile, Fastweb, Coopvoce e ad altri provider. Assenti sia i costi di attivazione che per la Sim. Chi sceglie Very Mobile come operatore di telefonia mobile, può contare sulla rete 4G fino a 30 Mbps e su un’assistenza dedicata. Le offerte, inoltre, non prevedono consumi imprevisti. Very 4,99 si rinnova lo stesso giorno ogni mese; i clienti possono verificare la data esatta direttamente dall’App. Se i Giga finiscono, la navigazione viene bloccata. Per far ripartire l’offerta si potrà andare sull’app e fare tap su "Rinnova ora". Sempre dall’App è possibile attivare la ricarica automatica.
Entry
Tra le migliori offerte di settembre c’è anche Entry di elimobile. Il costo è di 4,99 euro al mese; non è previsto alcun contributo per l’attivazione, mentre la Sim ha un costo di 9,99 euro. La tariffa prevede chiamate illimitate, 100 Sms e 30 GB per internet. Si naviga in 4G/4G+ senza limiti di velocità. Nel pacchetto sono incluse le chiamate verso l'Europa e l'estero + 1 GB da utilizzare in Europa. Inoltre, i clienti possono beneficiare dei vantaggi dei servizi elisium e “Run with Me”: si accede a contenuti esclusivi, experience dirette con i propri idoli e a corsi di formazione.
Super Power 20
Super Power 20 di PosteMobile ha un costo di 4,99 euro al mese e include chiamate e messaggi illimitati e 20 GB per internet. Si naviga con rete veloce 4G+ fino a 300 Mbps. L’attivazione dell’offerta richiede un contributo di 20 euro (10 euro di ricarica inclusi), mentre la Sim è a costo zero. "Ti cerco" e "Richiama ora", avviso di chiamata e controllo del credito residuo al numero 401212 sono inclusi e senza costi aggiuntivi. L’offerta è valida per tutta la durata contrattuale e il prezzo è dunque bloccato. I clienti possono condividere i Giga anche con altri dispositivi, senza costi extra, grazie alla navigazione hotspot inclusa.
Kena 5,99
Kena 5,99 è l’offerta di telefonia mobile proposta da Kena mobile al costo di 5,99 euro al mese. La tariffa, che include chiamate illimitate, 500 Sms e 70 Giga per navigare in rete, è destinata ai clienti Iliad, PosteMobile e di altri MVNO. Il primo mese è gratuito. Inoltre, anche attivazione e Sim sono a costo zero. Si naviga con rete 4G di Tim con velocità fino a 60 Mbps.
Ho.5,99
Ho.5,99 è l’offerta Ho.mobile al costo di 5,99 euro al mese. L’offerta è riservata ai clienti Fastweb, Iliad, PosteMobile ed altri provider e include chiamate e messaggi illimitati e 50 Giga per internet. L’attivazione è gratuita, mentre la Sim costa 99 centesimi. Si viaggia in rete con 4G Basic e con velocità fino a 30 Mbps. Chi sceglie Ho.mobile ha 30 giorni per ‘innamorarsi’ del provider oppure chiedere il rimborso.