logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte con SIM ricaricabile di settembre 2023

Oggi gli operatori di telefonia mobile propongono un gran numero di offerte ricaricabili. Queste tariffe possono essere attivate anche online. Nella scelta è bene valutare costi e servizi inclusi. Utile il servizio di comparazione di Segugio.it per confrontare le migliori promozioni del momento.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 20/09/2023
uomo d'affari naviga su internet con smartphone e laptop
Le migliori offerte con SIM ricaricabile

Si contano 107,6 milioni di SIM attive in Italia. Ben 1,1 milioni di unità in più su base annua. È quanto emerge dall’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) relativo al primo trimestre 2023. Secondo il report, in un anno – da marzo 2022 a marzo 2023 – si sono registrate 8,3 milioni di operazioni di portabilità.

Che differenza c'è tra SIM ricaricabile e abbonamento?

Le offerte ricaricabili sono le più amate del mercato della telefonia mobile. Parliamo di tariffe che non presentano vincoli, a differenza di quelle con abbonamento, e che possono essere sia a consumo sia offrire pacchetti di minuti, messaggi e Giga.

Confronta le offerte di telefonia mobile e risparmia fai subito un preventivo

Quale tariffa ricaricabile è la più conveniente?

Le offerte ricaricabili presenti sul mercato italiano si differenziano tra loro per i costi e per i servizi inclusi. La maggior parte presenta un canone mensile prepagato che permette di accedere a un bundle con chiamate, SMS e dati da usare nel corso di un mese.

Le offerte ricaricabili possono essere attivate direttamente online. Servendoci di Segugio.it possiamo confrontare in pochi secondi le migliori offerte del web:

  • Ho.5,99
  • Spusu 70
  • Super 20
  • Optima SuperMobile Smart
  • Kena Voce

È un’offerta di ho.mobile la prima tariffa consigliata da Segugio.it. Si tratta di ho.5,99, disponibile per i clienti iliad, Fastweb, Coop Voce, Tiscali e altri provider. Il costo è di 5,99 euro al mese. La soluzione tariffaria presenta chiamate e messaggi illimitati e 100 Giga per navigare con rete 4G fino a 30 Mbps. Tra i servizi inclusi ci sono: avviso di chiamata, trasferimento di chiamata, navigazione in hotspot, SMS ho chiamato.

C’è anche Spusu 70 tra le migliori offerte con SIM ricaricabile di settembre. La tariffa Spusu, novità del mese, include 2000 minuti di chiamate, 500 messaggi e 70 Giga e ha un costo di 5,98 euro al mese. Il punto di forza dell’operatore è la Riserva Dati: i minuti, gli Sms e i Giga non utilizzati si trasformano in dati da usare in Italia il mese successivo. Con Spusu 70 è possibile accumulare fino a 140 GB. L’offerta, che permette di navigare con rete 4G+, è disponibile fino al 30 settembre.

Poste Mobile propone Super 20 a un costo di 4 euro al mese. L’offerta include 20 Giga per navigare fino a 300 Mbps in 4G+. Il costo per ogni chiamata è di 18 centesimi al minuto; stesso costo per ogni messaggio inviato. I servizi inclusi senza costi aggiuntivi sono tanti: "Ti cerco" e "Richiama ora", avviso di chiamata, controllo del credito residuo al numero 401212 e navigazione hotspot per condividere gratuitamente i Giga con altri dispositivi. I Giga non utilizzati nel mese non sono cumulabili con quelli del mese successivo. Superata la soglia di 20 giga inclusi nell’offerta, entro il mese di validità della tariffa, la navigazione internet sarà bloccata. I clienti possono, però, acquistare in qualsiasi momento l’opzione Giga Extra che consente di continuare a navigare con 1 giga in più al costo di 1,99 euro.

Al costo di 4,95 euro al mese c’è Optima SuperMobile Smart. La tariffa di Optima Mobile include chiamate illimitate, 200 messaggi e 100 Giga per navigare su rete Vodafone con il 4G+. Questa soluzione è destinata a tutti: sia ai nuovi clienti che a chi ha intenzione di portare il proprio numero da qualsiasi altro operatore. Non ci sono costi aggiuntivi, né vincoli: i clienti possono recedere senza versare spese extra. La SIM viene spedita a casa e i costi di spedizione sono a carico dell’operatore.

Kena Voce ha un costo di 4,99 euro al mese e include chiamate illimitate, 200 messaggi e 1GB per internet. La tariffa di Kena Mobile è destinata ai nuovi numeri o ai clienti provenienti da: Iliad, Poste Mobile, Tiscali, Lycamobile, CoopVoce, Fastweb Mobile, 1 Mobile, 2appy, China Mobile, Daily Telecom, Digi Mobile, Elimobile, Engan Mobile, Feder Mobile, Green, Intermatica, Italia Power, NetValue, Noitel, Nova, Nextus, NTMobile, Optima, Ovunque, Plintron, Professional Link, Rabona Mobile, Spusu, Telmekom, Welcome Italia, Wings Mobile, Withu. Kena Voce si rinnova automaticamente nello stesso giorno in cui è stata attivata e non richiede né contributi di attivazione, né spese per la SIM.

Confronta le tariffe cellulari e risparmia

Logo Spusu
Spusu Spusu 1
€ 3,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Optima
Optima Optima SuperMobile Smart
€ 4,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Spusu
Spusu Spusu 10
€ 4,98  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Kena Mobile
Kena Mobile Kena 4,99
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo PosteMobile
PosteMobile Promo Summer
€ 4,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 02/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.