logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le 10 migliori offerte telefonia mobile di maggio 2021

Fare a meno del cellulare è ormai quasi impossibile. Sia per necessità personali che per motivi di lavoro, lo smartphone è entrato a far parte della nostra quotidianità. Di offerte di telefonia mobile ve ne sono a decine sul mercato. Ecco perché è fondamentale confrontarle bene prima della scelta.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 10/05/2021
otto persone utilizzano lo smartphone
Le 10 migliori offerte telefonia mobile di maggio 2021

Tagliare i costi per lo smartphone senza, però, dover rinunciare a tutti i benefici. Da oggi si può. Il modo migliore per ridurre le spese è trovare la migliore proposta tra le tante offerte di telefonia mobile presenti sul mercato.

La top ten di maggio 2021

Grazie al comparatore online di Segugio.it abbiamo selezionato le 10 migliori offerte di telefonia mobile di inizio maggio.

Non ci resta che scoprirle una per una:

  • Very 5,99
  • Spusu 50
  • Ho.6,99
  • Very 6,99
  • Special 100 Digital Edition
  • Ho.7,99
  • Kena 7,99 Nuovi Numeri
  • Very 7,99 Nuovi Numeri
  • Iliad Giga 50
  • Ho.8,99

Very 5,99

Al primo posto tra le migliori offerte di telefonia mobile c’è la ricaricabile Very 5,99 di Very Mobile. La tariffa ha un costo di 5,99 euro al mese. Le chiamate e i messaggi sono illimitati. Per internet sono disponibili ben 50 GB.

I clienti che scelgono questa offerta possono navigare senza preoccupazioni e soprattutto senza interruzioni grazie alla velocità fino a 30 Mbps in download e in upload. È possibile così guardare film, ascoltare musica, condividere foto e storie e godersi la navigazione al top.

L’hotspot è incluso nell’offerta: i clienti possono usare Giga sullo smartphone o condividerli con altri dispositivi connessi in Wi-Fi. Gli sms bancari sono attivi, mentre i servizi a pagamento (oroscopi, suoneria, eccetera) sono bloccati.

Spusu 50

Molto conveniente anche Spusu 50 di Spusu al costo di 5,98 euro al mese. L’attivazione è gratuita, mentre la Sim ha un costo di 9,90 euro. La tariffa include 2000 minuti di chiamate, 500 sms e 50 GB di internet. Non sono previsti limiti di banda sul 4G. Lo scatto è preciso: c’è un calcolo esatto al secondo e al KB.

L’offerta risulta disponibile fino al prossimo 31 maggio. I metodi di pagamento scelti sono: Carta Visa o Mastercard, Sepa e PayPal. L’operazione è semplice, sicura e priva di costi nascosti. Chi opta per questa tariffa può contare su una velocità massima 4G+. Inoltre il cambio tariffa è gratuito e non esistono vincoli per la clientela. Molto apprezzati sia la segreteria telefonica che il controllo dei costi personalizzabili. I minuti possono essere usati per chiamare gratis tutti i numeri fissi e mobili all’interno dell’Unione Europea.

Uno dei maggiori punti di forza di Spusu è la riserva dati: i minuti, gli sms e i giga non usati vengono trasformati in dati da usare il mese dopo. I GB aggiuntivi non presentano scadenza: i clienti li hanno sempre a disposizione e possono usarli quando ne avranno bisogno.

Ho.6,99

Tra le proposte del mese c’è Ho.6,99 al costo di 6,99 euro al mese. L’offerta, targata Ho.mobile, presenta chiamate e messaggi illimitati e 70 GB di internet. L’attivazione ha un costo di 0,99 euro. Non sono previste spese per la Sim. Ad accedere a questa offerta possono essere tutti i clienti Fastweb, Coop Voce, Poste Mobile e altri operatori virutali.

L’offerta è chiara: non ci sono costi aggiuntivi e la rete mobile copre il 99% della popolazione in Italia. Di questa - rende noto l’operatore virtuale - il 98% presenta rete 4G con una velocità fino a 30 Mbps in download e upload.

Very 6,99

Very Mobile suggerisce Very 6,99 al costo di 6,99 euro al mese per tutti i clienti Iliad, Poste Mobile, Coop, Fastweb e altri provider. Le chiamate e i messaggi sono illimitati. Per internet si hanno a disposizione 100 GB. Attivazione e Sim sono gratuiti.

Special 100 Digital Edition

In classifica troviamo poi Special 100 Digital Edition di Vodafone al costo di 9,99 euro al mese. Le chiamate sono illimitate così come i messaggi. Ben 100 i GB per internet. Questo tipo di offerta è riservata ai clienti Fastweb e Postemobile.

Ho.7,99

Conveniente anche Ho.7,99 di Ho.mobile: le chiamate e i messaggi sono illimitati; 100 i GB per internet. L’attivazione è gratuita, mentre la Sim ha un costo di 99 centesimi. La connessione è in 4G. Se si viaggia in Unione Europea si possono usare gratuitamente tutti i minuti e gli sms dell’offerta e 2GB di traffico dati.

Kena 7,99 Nuovi Numeri

Il nuovo operatore virtuale Kena Mobile propone Kena 7,99 Nuovi Numeri al costo di 7,99 euro al mese. L’offerta, riservata solo ai nuovi numeri, include: chiamate e messaggi illimitati e 50 GB di internet. Il costo dell’attivazione è di 4,99 euro. I clienti hanno a disposizione 4,5 GB in 3G per navigare in Europa.

Very 7,99 Nuovi Numeri

Sempre per i nuovi numeri c’è anche Very 7,99 con chiamate e messaggi illimitati e 100 GB internet. L’attivazione prevede una spesa di 5 euro.

Iliad Giga 50

Nono posto per Iliad Giga 50 di Iliad al costo di 7,99 euro al mese. Si naviga in download fino a 390 Mbps. Le chiamate e i messaggi sono illimitati. Ci sono poi 50 GB di internet in 4G/4G+. L’attivazione è gratuita, la Sim ha un costo di 9,99 euro.

Nell’offerta sono inclusi i servizi: Hotspot, controllo credito residuo, Mi richiami, segreteria telefonica, portabilità del numero.

Ho.8,99

Per tutti i nuovi numeri e i clienti Kena Daily Telecom c’è Ho.8,99 di Ho.mobile al costo di 8,99 euro al mese. La tariffa presenta chiamate e messaggi illimitati e 50 GB di internet. Per attivare l’offerta servono 9 euro, mentre la Sim ha un costo di 99 centesimi. Si naviga in 4G basic con velocità fino a 30 Mbps.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

smartphone

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.