logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Passa da Ho a Iliad, Kena, Postemobile e altri operatori

La portabilità del numero è un'operazione sempre gratuita che si completa in pochi giorni. Il nuovo operatore di telefonia mobile richiederà i nostri dati anagrafici, un documento e il codice seriale ICCID della Sim. Anche il credito residuo può passare dal vecchio al nuovo operatore.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Aggiornato il 15/10/2024
amici sorridenti usano smartphone al ristorante
Le offerte per chi passa da ho.ad altri operatori

Le offerte di telefonia mobile sono ormai così numerose da rispondere alle esigenze di un pubblico ampio e variegato. Oggi tutti gli operatori consentono di poter cambiare provider senza spese aggiuntive. L’operazione, nota come portabilità, avviene in pochi giorni lavorativi. Necessario per il trasferimento del numero di cellulare il codice seriale ICCID della propria SIM.

Vediamo allora quali sono le tariffe più vantaggiose per chi passa a giugno da ho.mobile a iliad, Kena, Postemobile e altri operatori:

  • Iliad voce
  • Giga 100 di iliad
  • Kena 9,99
  • Creami Extra Wow 20 di PosteMobile
  • Tim Wonder
Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia fai subito un preventivo

Iliad voce

Iliad voce ha un costo di 4,99 euro al mese e comprende chiamate e messaggi illimitati e 40 MB per internet. L’offerta non cambia nel tempo e non presenta né vincoli, né costi nascosti. Passare a iliad è semplice. La portabilità avviene nel mattino del secondo giorno lavorativo successivo alla richiesta. I clienti possono anche richiedere il trasferimento del credito residuo. In questo caso il passaggio avverrà entro 5 giorni dal completamento dell’operazione. Per richiedere la portabilità servono una copia del documento di identità, del Codice Fiscale e della SIM dell’attuale operatore.

Giga 100

C’è anche Giga 100 tra le migliori offerte per chi passa a iliad. Il costo mensile è di 7,99 euro e la tariffa include chiamate e messaggi illimitati e 100 GB per navigare in rete. Chi opta per questa offerta ha anche minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni internazionali. In Europa, inoltre, i clienti possono contare su messaggi e minuti illimitati e 8 GB. Tanti i servizi inclusi nell’offerta: Mi richiami, hotspot, controllo credito residuo, segreteria telefonica, portabilità del numero. L’attivazione dell’offerta è semplice e veloce.

Kena 9,99

Kena 9,99 è l’offerta per chi richiede la portabilità da ho., iliad, Poste e altri operatori. Kena mobile propone chiamate illimitate, 1000 messaggi e 230 GB per internet al costo di 9,99 euro al mese. Se l’offerta viene attivata entro il 25 luglio, il provider regala 200 GB da usare in 60 giorni e il costo di attivazione è azzerato invece di 4,99 euro. L’offerta si rinnova automaticamente nello stesso giorno in cui è stata attivata se il credito residuo della Sim è sufficiente. Si procede online o direttamente da app Kena.

Creami Extra Wow 20

Al costo di 7,50 euro al mese c’è Creami Extra Wow 20 di PosteMobile. La tariffa per passare a Postemobile include minuti e messaggi illimitati e 20 GB per navigare con rete veloce 4G+ fino a 300 Mbps. Non vi sono costi di attivazione per la Sim. Tanti i servizi inclusi senza costi aggiuntivi, quali: “Ti cerco”, “Richiama ora”, avviso di chiamata, controllo del credito residuo al numero 401212. Inclusa anche la navigazione hotspot per condividere i Giga con altri dispositivi senza spese extra. Si può aderire all’offerta in tutti gli uffici postali oppure online o da canale telefonico. È possibile usufruire, senza costi extra, dei minuti e SMS previsti dall’offerta nazionale, anche per il traffico effettuato in roaming in uno dei Paesi dell’Unione Europea.

TIM Wonder

TIM propone Tim Wonder per chi effettua il passaggio da ho.mobile. L’offerta ha un costo di 9,99 euro al mese e include chiamate illimitate e 50 GB per navigare in rete. I messaggi hanno un costo di 29 centesimi l’uno. Sia il primo mese che l’attivazione sono gratuiti. Il costo della Sim è di 25 euro con 20 euro di traffico incluso e 5 euro di attivazione. Gli utenti possono pagare con carta di credito o in contanti al corriere che consegna la SIM. Il credito residuo sarà trasferito automaticamente da ho.mobile alla nuova linea TIM subito dopo l’attivazione.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,67 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.