Le migliori offerte con SIM ricaricabile di maggio 2023
Le offerte ricaricabili presentano in media pacchetti completi con minuti, messaggi e Giga da sfruttare ogni mese. Grazie alla comparazione online è possibile scegliere con maggiore attenzione la soluzione tariffaria più conveniente per le proprie esigenze.

Sempre più ricercate sul mercato italiano di telefonia mobile, le offerte ricaricabili rappresentano un vero e proprio punto di riferimento in quanto consentono di essere attivate senza vincoli e a costi più contenuti rispetto agli abbonamenti.
Queste tariffe vengono attivate su una SIM ricaricabile e possono essere di due tipi:
- a consumo;
- con pacchetti di minuti, messaggi e Giga da sfruttare ogni mese.
Sono proprio queste ultime le più diffuse trai i consumatori perché consentono di sfruttare al meglio lo smartphone e la rete mobile.
Grazie al comparatore online di Segugio.it possiamo confrontare le tariffe ricaricabili più convenienti del mese di maggio:
- Ho.6,99
- Spusu 70
- Spusu mini
- Super 20
- Optima Super Mobile Smart
Ho.6,99

Ho 6,99 è la tariffa di ho.mobile consigliata da Segugio.it. L’offerta è disponibile per i clienti Iliad, Fastweb, Coop Voce e altri provider e include minuti e messaggi illimitati e 130 Giga per navigare in rete. Il costo mensile è di 6,99 euro. I clienti possono pagare online e ricevere la SIM a casa per poi attivarla in App o in edicola o ritirare e attivare la SIM direttamente in edicola, pagando in contanti o con carta. Chi sceglie ho. può contare su una rete 4G eccezionale che copre il 98% della popolazione. Inoltre, se entro 30 giorni non si è soddisfatti si può richiedere il rimborso.
Spusu 70

Spusu 70 è la novità del mese proposta da Spusu. L’offerta prevede 2000 minuti, 500 messaggi e 70 GB per internet, ma si può arrivare ad accumulare fino a 140 GB. Con Spusu, infatti, c’è la Riserva dati, ovvero tutti i minuti, i messaggi e i dati non consumati vengono trasformati in megabyte da sfruttare il mese successivo sotto forma di GB. Si viaggia alla velocità del 4G+. Il costo di Spusu 70 è di 5,98 euro al mese e non presenta vincoli. Tra i servizi inclusi vi è la segreteria telefonica. I clienti che scelgono questa offerta possono usare tutti i minuti, gli SMS e 5,45 GB gratuitamente in roaming all’interno dell’UE.
Spusu mini

Tra le migliori offerte con SIM ricaricabile di maggio c’è anche Spusu mini. La tariffa a consumo presenta un costo di 4 centesimi/minuto/SMS e di 4 euro/GB. Sono già inclusi 20 euro di ricarica. Le chiamate non presentano scatto alla risposta. Il roaming è abilitato e si viaggia alla velocità massima del 4G+ in download e in upload. Alla prossima ricarica l’operatore regala 2GB. Con Spusu mobile il servizio clienti non presenta tempi lunghi di attesa: è possibile rivolgersi agli operatori sia per telefono che via WhatsApp che email e social.
Super 20

PosteMobile propone Super 20 a un costo di 4 euro al mese. Questa offerta di telefonia mobile si rivolge a tutti i nuovi clienti privati e titolari di Partita IVA e prevede chiamate e SMS verso tutti i numeri nazionali a 18 cent/min/SMS e 20 Giga al costo di 4 euro al mese. Si naviga con rete veloce 4G+ fino a 300 Mbps. L’importo viene addebitato sul credito residuo della SIM al momento dell’attivazione e poi ogni mese. Con Super 20 la tariffazione per le chiamate è a scatti anticipati di 60 secondi, mentre la navigazione internet viene conteggiata in base ai Kbyte effettivamente consumati. Tra i servizi inclusi vi sono: “Ti cerco”, “Richiama Ora”, avviso di chiamata e controllo del credito residuo al numero 401212. I clienti possono contare anche sulla navigazione hotspot: possono condividere i Giga con altri dispositivi, senza costi aggiuntivi.
Optima SuperMobile Smart

Optima SuperMobile Smart è l’offerta di Optima a un costo di 4,95 euro al mese. La tariffa include chiamate illimitate, 200 messaggi e 100 GB. Con il 4G+ si sfrutta la rete Vodafone e si beneficia di maggiore affidabilità e stabilità. I costi di spedizione della SIM sono a carico dell’operatore. I clienti non affrontano costi aggiuntivi se decidono di recedere: la tariffa non prevede vincoli. Inoltre, gli utenti possono chiamare l’assistenza clienti ogni volta che ne hanno bisogno.