Le migliori offerte con SIM ricaricabile di dicembre 2023
Le offerte ricaricabili presentano nella maggioranza dei casi un canone mensile prepagato che permette di accedere a un bundle di minuti, messaggi e Giga. Il costo mensile viene addebitato sul credito residuo o su conto corrente. Tante le proposte degli operatori per fine anno.

Oggi non si fa più a meno degli smartphone. A rivelarlo sono i numeri dell’ultimo Osservatorio sulle Comunicazioni a cura dell’AGCOM. A fine giugno 2023 nel comparto della telefonia mobile risultavano attive 108,2 milioni di SIM. I dati parlano di 1,2 milioni di unità in più su base annua. A crescere soprattutto le SIM, definite human, ossia quelle “solo voce”, “voce e dati” e “solo dati”: in un anno si contano 602mila unità in più. Tali linee sono nell’89,7% dei casi prepagate.
Secondo l’Osservatorio, è TIM il leader del mercato con il 28,0% delle SIM complessive. Seguono Vodafone con una percentuale del 27,4%, WindTre con il 23,8% e Iliad con il 9,4%. Se si considera, invece, solo il segmento delle SIM “human”, mettendo da parte quelle M2M ossia pensate per favorire la comunicazione tra dispositivi, è WindTre il principale operatore con una percentuale del 24,9%, seguito poi da TIM con il 24,3%, Vodafone con il 22,2% e Iliad con il 12,8%.
Secondo l’Osservatorio, nel primo semestre 2023, ben 56,7 milioni di SIM “human” hanno prodotto traffico dati. Il valore è maggiore di circa 190mila unità rispetto ai primi sei mesi del 2022. Si stima inoltre in circa 0,75 Giga il consumo medio unitario giornaliero nel periodo gennaio-giugno 2023. Il dato è in crescita del 24,3% rispetto al primo semestre 2022 e di oltre il 260% nei confronti dei primi sei mesi del 2019, quando il valore non andava oltre i 0,20 GB.
Quali sono le migliori offerte ricaricabili di dicembre 2023?
Sono le più gettonate sul mercato di telefonia mobile. Le offerte con SIM ricaricabile sono tariffe prepagate prive di vincoli. Gli utenti possono effettuare, infatti, la portabilità tra un operatore e un altro senza alcuna difficoltà. In genere le offerte ricaricabili prevedono pacchetti con minuti, messaggi e Giga da sfruttare ogni mese. Sempre meno richieste le tariffe a consumo.
Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it scopriamo le migliori offerte ricaricabili di fine anno:
- Ho.5,99
- Spusu 100
- Spusu 1
- Super 20
- Optima SuperMobile Smart

Ho.mobile propone ho.5,99 al costo di 5,99 euro al mese. L’offerta, disponibile per i clienti Iliad, Fastweb, Coop Voce e altri provider, include chiamate e messaggi illimitati e 100 Giga. Tanti i servizi inclusi: navigazione in hotspot, avviso di chiamata, trasferimento di chiamata, rete 4G con velocità fino a 30 Mbps.

Tra le novità del mese c’è Spusu 100 al costo di 5,98 euro al mese. Spusu offre 2000 minuti, 500 messaggi e 100 Giga con questa offerta disponibile fino al 31 dicembre. I clienti possono accumulare fino a 200 Giga nella Riserva dati: tutti i minuti, gli SMS e i dati non consumati vengono trasformati in megabyte da utilizzare il mese successivo. Con questa tariffa si viaggia alla velocità massima del 4G+ e si effettuano chiamate incluse verso i fissi e i mobili d’Italia, dell’UE e del Regno Unito senza scatto alla risposta.
Spusu 1 ha un costo di 3,99 euro al mese e include 100 minuti, 100 messaggi e 1GB per internet. Gli utenti accumulano fino a 2 GB nella riserva dati. I servizi di segreteria telefonica e di reperibilità sono inclusi. Il cambio tariffa è gratuito: non ci sono né vincoli, né penali.

Super 20 è l’offerta PosteMobile al costo di 4 euro al mese. La tariffa include 20 Giga in 4G+ fino a 300 Mbps. L’offerta prevede inoltre chiamate e SMS verso tutti i numeri nazionali a 18 cent/min/SMS. Inclusi senza costi aggiuntivi anche i servizi di hotspot, “Ti cerco" e "Richiama ora", avviso di chiamata e controllo del credito residuo al numero 401212.

Con Optima SuperMobile Smart hai in regalo 12 mesi di Amazon Prime se effettui la portabilità da altri operatori. La tariffa di Optima ha un costo di 4,95 euro al mese e include chiamate illimitate, 200 messaggi e 100 Giga. I clienti non devono affrontare costi aggiuntivi se decidono di recedere in quanto l’offerta non presenta vincoli.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali