Passa da WindTre a Iliad, Vodafone, TIM e altri operatori
WindTre è tra gli operatori di telefonia mobile più gettonati, ma per motivi di esigenze o di costi è possibile optare comunque per valide alternative proposte da altri provider. È il caso di Tim, Vodafone o Iliad. Diverse le soluzioni presenti sul mercato a febbraio.

Si può richiedere la disdetta di un contratto WindTre mobile in qualsiasi momento. Per procedere va inviata una comunicazione attraverso uno dei diversi canali: lettera raccomandata, via PEC, presso un punto vendita WindTre, chiamata al 159 e assistente digitale in Area clienti o App WindTre. Nel caso in cui si voglia effettuare il cambio operatore, mantenendo il proprio numero di cellulare, va richiesta la portabilità al nuovo gestore di telefonia mobile. Il passaggio avviene gratuitamente.
Vediamo allora quali sono le offerte per chi decide di passare nel mese di febbraio da WindTre, uno dei principali operatori attivi in Italia, a Iliad, Tim ed altri operatori:
- Giga 100 di Iliad
- Tim 5G Power Smart
- Fastweb Mobile
- Red Max Under 25 di Vodafone
Giga 100

Per chi decide di lasciare WindTre, Iliad propone Giga 100 al costo di 7,99 euro al mese. La tariffa include chiamate e messaggi illimitati e 100 GB per navigare in rete in 4G/4G+, fino a 390 Mbps in download e 50 Mbps In upload. L’attivazione dell’offerta è gratuita, mentre la Sim ha un costo di 9,99 euro. Chi sceglie questa offerta può contare anche su chiamate verso l'Europa e l'estero e su 4 GB da utilizzare in Europa. I servizi “Mi richiami”, Hotspot, Nessuno scatto alla risposta, Piano Tariffario, controllo credito residuo, segreteria telefonica e portabilità del numero sono inclusi. Giga 100 è un’offerta che non cambia nel tempo; non presenta vincoli e costi nascosti.
Tim 5G Power Smart

TIM propone TIM 5G Power Smart a chi effettua il passaggio da WindTre. La tariffa include minuti e Sms illimitati e 25 Giga. I dati diventano illimitati se si ha TIM a casa e se si attiva TIM Unica. Il costo è di 14,99 euro al mese. Chi opta per questa offerta, naviga con il 5G. I minuti di traffico e gli Sms inclusi nell’offerta sono validi anche per il traffico generato in roaming nei Paesi UE verso tutti i numeri mobili e di rete fissa. Si hanno a disposizione anche 14 Giga fruibili nei Paesi Ue. Tra i servizi inclusi nell’offerta vi sono: Navigazione prioritaria che assicura performance migliori in termini di qualità del servizio e una rete internet affidabile; Navigazione sicura per navigare in tutta sicurezza contro attacchi di malware e phishing e Google One 100 GB incluso per tre mesi che consente di poter avere a disposizione uno spazio di archiviazione aggiuntivo nel cloud per mettere al sicuro ricordi e file.
Fastweb Mobile

Fastweb Mobile è l’offerta proposta da Fastweb al costo di 7,95 euro al mese. La tariffa include chiamate illimitate, 100 Sms e 150 GB per internet. L’attivazione è gratuita, mentre la Sim ha un costo di 10 euro. Chi sceglie questa offerta naviga alla massima velocità e con il 5G incluso. Per mantenere il vecchio numero telefonico si può telefonare al 146, recarsi presso un punto vendita o procedere direttamente attraverso il sito Fastweb. Bisogna avere a portare di mano il numero seriale della Sim, indicato sul retro della stessa.
Red Max Under 25

Red Max Under 25 di Vodafone ha un costo di 9,99 euro al mese. La tariffa include 100 Giga in 5G, Sms e chiamate illimitate verso l’Italia e l’Unione Europea. Tra i punti di forza di quest’offerta c’è Rete Sicura per proteggersi da phishing, malware e tenere sempre i dati personali al sicuro da rischi di frode. Inoltre, chi opta per questa tariffa può accedere a un mondo di sconti e vantaggi tramite Vodafone Club. Se si attiva l’offerta con SmartPay, addebitando le ricariche su carta di credito o conto corrente bancario, il servizio di Vodafone Club è incluso gratuitamente nell’offerta, anziché a 3,99 euro al mese. Inoltre, in caso di assenza di segnale 5G e di alto traffico sulla rete 4G, con 5G Priority Access si ha l’accesso prioritario a internet.
Le migliori offerte di telefonia mobile su Segugio.it
Leggi le nostre Linee guida Editoriali