logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Passa da Vodafone a Tim, WindTre, Iliad e altri operatori

Per la portabilità del numero è necessario avere il codice seriale ICCID della propria Sim. Inoltre la procedura prevede che vengano forniti un documento di identità, i dati anagrafici e il numero di cellulare. Anche il credito residuo può essere trasferito al nuovo operatore.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 28/04/2023
coppia di mezza età usa smartphone sul divano
Le offerte per chi passa da Vodafone ad altri operatori

Oggi tutti gli operatori di telefonia mobile consentono di cambiare provider e attivare una nuova offerta con lo stesso numero. Il passaggio comporta la portabilità del numero che passerà dal vecchio al nuovo operatore entro pochi giorni lavorativi e senza spese extra.

Ciò che occorre per richiedere la portabilità del numero è il codice seriale ICCID della propria Sim. L’operazione può essere effettuata anche online. Gli utenti devono fornire un documento di identità e i dati anagrafici oltre al numero di cellulare. Anche il credito residuo può essere trasferito al nuovo operatore.

Scopriamo quali sono le offerte di telefonia mobile per chi passa oggi da Vodafone a Tim, WindTre, Iliad e altri operatori.

Lo abbiamo chiesto a Segugio.it; ecco le prime quattro tariffe online più convenienti:

  • Tim 5G Power Smart,
  • Di Più Full 5G WindTre,
  • Giga 150 Iliad,
  • Fastweb Mobile.
Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia Fai subito un preventivo

Tim 5G Power Smart

C’è Tim 5G Power Smart tra le offerte più vantaggiose per chi passa a Tim da Vodafone. La tariffa include 25 Giga in 5G, minuti e Sms illimitati. Inoltre i Giga diventano illimitati se si ha Tim a casa e si attiva Tim Unica Power. Il costo mensile è di 14,99 euro, ma il primo mese e l’attivazione sono gratuiti se si procede online. La Sim ha un costo di 25 euro con 20 euro di traffico incluso e 5 di attivazione. L’attuale credito residuo sarà automaticamente trasferito da Vodafone alla nuova linea Tim subito dopo l’attivazione. Chi viaggia in Europa può contare sempre sui minuti di traffico e gli Sms inclusi nell’offerta e su 14 Giga. Tanti i punti di forza di questa offerta di telefonia mobile: navigazione sicura contro attacchi di malware e phishing; navigazione prioritaria grazie a una rete internet affidabile e Google One 100 GB inclusi per tre mesi. Quest’ultimo servizio prevede uno spazio di archiviazione aggiuntivo nel cloud per mettere al riparo ricordi e file. Tim offre supporto per la linea mobile tramite il servizio clienti 119, App, Area clienti MyTim e Area assistenza su portale Tim.

Di Più Full 5G

WindTre propone Di Più Full 5G per chi effettua il passaggio da Vodafone. L’offerta ha un costo di 14,99 euro al mese e include chiamate illimitate, 200 messaggi e 100 GB per internet. Si viaggia alla massima velocità grazie alla rete di quinta generazione. WindTre offre, infatti, ottime prestazioni e copertura in continua crescita: l’operatore copre già il 95,9% della popolazione. I clienti possono fare affidamento su un call center senza attese. L’assistenza dedicata al 159 prevede priorità di risposta. Nell’offerta sono inclusi 50 minuti verso l’Estero. I Paesi inclusi sono: Austria, Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Guadalupa, Guyana Francese, Hong Kong, India, Irlanda, Islanda, Korea (REP. OF), La Reunion, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Martinica, Mayotte, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Stati Uniti, Ungheria. Tra i servizi inclusi vi è anche il blocco dei servizi a sovrapprezzo: WindTre tutela i clienti dall’attivazione non voluta dei contenuti a sovrapprezzo.

Giga 150

Tra le migliori offerte per chi passa da Vodafone a Iliad c’è Giga 150. L’offerta ha un costo di 9,99 euro al mese e include chiamate e messaggi illimitati e 150 GB per navigare in rete alla massima velocità del 5G. In Europa i clienti hanno a disposizione minuti e messaggi illimitati e 10 Giga dedicati in roaming. Inoltre con l’offerta Giga 150 si ottengono minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni incluse. Tra i servizi inclusi vi sono: Hotspot, Mi richiami, Controllo credito residuo, Segreteria telefonica, Portabilità del numero. L’offerta non cambia nel tempo e non presenta vincoli, né costi nascosti.

Fastweb Mobile

Fastweb Mobile ha un costo di 7,95 euro al mese e include chiamate illimitate, 100 messaggi e 100 Giga per navigare in 5G. Non ci sono limiti: chi opta per questa offerta Fastweb, naviga sempre a tutta velocità. Con Fastweb Mobile non si pagano i minuti8 verso più di 60 destinazioni internazionali. Inoltre il Roaming è incluso anche in UK e in Svizzera dove si mandano messaggi e si effettuano chiamate senza costi e si naviga fino a 8 GB al mese. L’attivazione dell’offerta è semplice e veloce: si procede in tutta sicurezza grazie allo Spid o alla Carta di identità elettronica. È possibile anche procedere tramite un video-riconoscimento. Fastweb Mobile è una tariffa chiara e senza costi nascosti. I clienti non hanno vincoli di durata né costi di uscita.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025
18 settembre 2025 Le migliori offerte Fastweb mobile di settembre 2025

Fastweb mobile propone offerte di telefonia mobile senza vincoli di durata, né costi di uscita. Le tariffe sono chiare e senza costi nascosti. I clienti possono fare affidamento anche sull'App MyFastweb per consumi, fatture e gestione delle tariffe. Qui è possibile trovare anche nuove offerte e servizi dedicati.

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.