logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Passa da Vodafone a Tim, WindTre, Iliad e altri operatori

Tim 5G Power Smart, Iliad 100, Di Più Full 5G di WindTre e Ho.11,99 di ho.mobile sono le soluzioni più vantaggiose per chi decide di effettuare il passaggio da Vodafone mobile ad altri operatori di telefonia mobile. Tutte le offerte consentono di chiamare senza limiti.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/02/2023
smartphone collegato in una casa
Le offerte per chi passa da Vodafone ad altri operatori

È tra i principali operatori del mercato di telefonia mobile italiano. Vodafone rappresenta un punto di riferimento per chi è alla ricerca di offerte complete con minuti, Sms e Giga. Le sue tariffe sono prive di vincoli: il provider dà infatti ai clienti la possibilità di cambiare operatore e di effettuare gratuitamente l’operazione di portabilità.

Vediamo quali sono le offerte telefonia mobile per chi passa da Vodafone a Tim, WindTre, Iliad e ad altri operatori nel mese di febbraio:

  • Tim 5G Power Smart
  • Iliad 100
  • Di Più Full 5G di WindTre
  • Ho.11,99 di ho.mobile
Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia fai subito un preventivo

Tim 5G Power Smart

Tim 5G Power Smart è la soluzione tariffaria proposta da TIM per chi effettua la portabilità da Vodafone. Minuti e Sms illimitati e 25 Giga per navigare in 5G sono i punti di forza di questa tariffa, che presenta un canone mensile di 14,99 euro. Il costo della Sim è di 25 euro, con 20 di traffico incluso e 5 di attivazione. L’offerta consente di chiamare e inviare messaggi verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali senza limiti, 24 ore su 24. Stessi minuti di traffico e messaggi quando si viaggia nei Paesi UE. Per coloro che effettuano la portabilità è necessario munirsi del documento di riconoscimento e del codice seriale (ICCID) della Sim, composto da 19 cifre.

Iliad 100

Iliad 100 di Iliad ha un costo di 7,99 euro al mese. La tariffa include minuti e Sms illimitati e 100 GB per navigare in rete. Per chi supera i confini nazionali e viaggia in Europa vi sono minuti e messaggi illimitati e 8 GB in roaming. Con lliad 100 si hanno anche minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni nel mondo. Le offerte Iliad sono prive di costi nascosti e garantiscono ai clienti un prezzo “per sempre”.

Di Più Full 5G

Per chi passa da Vodafone a WindTre c’è Di Più Full 5G al costo di 14,99 euro al mese. L’offerta include 50 Giga, minuti illimitati e 200 Sms. Inoltre, vi sono a disposizione 50 minuti verso l’Estero e la Sim viene spedita gratuitamente a casa. L’attivazione è gratuita; tra i servizi inclusi vi sono: segreteria telefonica, ti ho cercato, Sms di ricevuta di ritorno. L’operatore garantisce ottime prestazioni, copertura in continua crescita con il 5G e protegge i clienti dall’attivazione indesiderata dei contenuti a sovrapprezzo che vengono infatti bloccati. Gli utenti possono contare su un call center senza attese: si ha un’assistenza dedicata al 159 con priorità di risposta. Per non rimanere mai senza credito è possibile attivare il servizio di Ricarica Automatica: l’importo viene addebitato sul metodo di pagamento indicato in fase di sottoscrizione dell’offerta ricaricabile.

Ho.11,99

Ho.mobile propone ho.11,99 per chi effettua la portabilità da Vodafone. La tariffa include chiamate e messaggi illimitati e 50 Giga per internet. I servizi inclusi nell’offerta sono tanti: navigazione in hotspot, avviso di chiamata, trasferimento di chiamata, numero 42121 per credito residuo, rete 4G con velocità fino a 30 Mbps e “Ho.riparti” quando terminano i Giga. La Sim viene spedita a casa e poi attivata in App o in edicola oppure ritirata e attivata in un’edicola, pagando in contanti o con carta. Chi sceglie Ho.mobile può beneficiare di una serie di importanti vantaggi: una rete formidabile con il 98 per cento di copertura; un’app semplice e intuitiva e la possibilità di recedere e richiedere il rimborso entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto di telefonia mobile.

Le offerte di telefonia mobienti oggi su Segugio.it

Logo Vodafone
Vodafone Vodafone 6,99 5G
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM Power Iron 5G
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM Power Supreme Web Easy 5G
€ 7,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Vodafone
Vodafone Vodafone Family+ 5G
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iliad
Iliad Iliad Top 250 Plus
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 18/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 1 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.