logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Passa da Ho a Iliad, Kena, Postemobile e altri operatori

Tutti gli operatori di telefonia mobile consentono di effettuare l'operazione di portabilità del numero di cellulare. In questi casi l'operazione è gratuita e il numero passerà dal vecchio provider al nuovo operatore. Il passaggio avviene in pochi giorni lavorativi.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 06/03/2023
primo piano di mani di un uomo con smartphone
Le offerte per chi passa a iliad, postemobile e kena

Chi ha intenzione di cambiare operatore di telefonia mobile, conservando il numero di cellulare, può richiedere la portabilità del numero mediante l’operazione nota come MNP – Mobile Number Portability. La procedura può essere effettuata direttamente online. Occorrono documento di identità, codice fiscale e il codice seriale ICCID della propria SIM.

Il primo passo da fare per cambiare operatore è naturalmente scegliere la tariffa da attivare, confrontando tutte le offerte telefonia mobile rispondenti alle rispettive necessità. Per l’attivazione della Sim bisognerà poi procedere di persona, tramite corriere, o in modalità video. La portabilità è sempre gratuita e avviene in pochi giorni lavorativi. Gli utenti possono richiedere anche il trasferimento del credito telefonico del precedente operatore.

Vediamo allora quali sono le migliori proposte per chi passa da ho a iliad, Kena, Postemobile e altri operatori:

  • Giga 100 di iliad
  • Kena 7,99 di Kena Mobile
  • Kena 9,99 di Kena Mobile
  • Super 20 di Postemobile
  • Very 13,99 di Very Mobile
Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia fai subito un preventivo

Giga 100 di iliad ha un costo di 7,99 euro al mese e include chiamate e messaggi illimitati e 100 GB per navigare in rete con il 4G+. I minuti sono riservati sia ai fissi che ai mobili in Italia. Inoltre, l’offerta, che non cambia nel tempo, prevede minuti illimitati anche per 60 destinazioni nel mondo. Se si viaggia in Europa con Giga 100 si hanno minuti e Sms illimitati e 8 GB dedicati in roaming.

Kena 7,99 è l’offerta Kena Mobile per chi effettua il passaggio da Ho e da altri provider, come Iliad e Postemobile. La tariffa include chiamate illimitate, 500 Sms e 150 Giga per navigare in rete. Il costo mensile è di 7,99 euro. Chi opta per questa offerta deve far fronte a un contributo di attivazione di 4,99 euro, mentre la Sim è gratuita. L’offerta offre chiamate senza scatto alla risposta e Giga 4G a scatti anticipati di 1KB con una velocità in download fino a 60 Mbps e in upload fino a 30 Mbps sul territorio nazionale.

Chi ha intenzione di passare da Ho a Kena mobile, può optare anche per Kena 9,99 al costo di 9,99 euro al mese. L’offerta include chiamate illimitate, 1000 Sms e 239 Giga. L’offerta si rinnova automaticamente nello stesso giorno in cui è stata attivata se il credito residuo della Sim è sufficiente. Per questa offerta il contributo di attivazione di 4,99 euro, mentre il costo per la Sim è azzerato.

Super 20 è l’offerta di Postemobile. Il costo mensile è di 4 euro e include 20 Giga: si naviga alla massima velocità del 4G+ fino a 300 Mbps. Le chiamate hanno un costo di 18 centesimi al minuto; stesso prezzo per ogni Sms inviato. I servizi Ti Cerco e Richiama Ora, avviso di chiamata e controllo del credito residuo al numero 401212 sono inclusi e senza costi aggiuntivi. Con Super 20, inoltre, anche la navigazione hotspot è inclusa. I clienti possono chiedere la portabilità del vecchio numero mobile: il processo dura 2 giorni lavorativi a partire dalla data di richiesta. Al completamento della procedura di portabilità gli utenti riceveranno un Sms che li informerà dell’esito della richiesta. Sino a quel momento si potrà comunque utilizzare la Sim PosteMobile con il numero provvisorio assegnato ed usufruire da subito del piano tariffario attivato.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

Iliadbox Super offerta fibra: com'è e perché sceglierla
06 giugno 2025 Iliadbox Super offerta fibra: com'è e perché sceglierla

Iliadbox Super è una nuova offerta Iliad pensata per chi vuole navigare ad alta velocità sia in casa sia in mobilità. Include un router Wi-Fi 7, saponetta Wi-Fi, due extender, chiamate illimitate, fibra ottica FTTH, antivirus e un vantaggioso canone tutto compreso.

Le migliori offerte Iliad mobile a maggio 2025
19 maggio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a maggio 2025

A contraddistinguere le offerte di telefonia mobile di Iliad è il prezzo garantito per sempre. Nel contratto l'operatore chiarisce che non modificherà mai il costo delle proprie offerte per offrire una protezione ai clienti contro le rimodulazioni che sovente si registrano invece nel comparto.

Il 5G di iliad raggiunge oltre 7.000 comuni in tutta Italia
28 marzo 2025 Il 5G di iliad raggiunge oltre 7.000 comuni in tutta Italia

Iliad, sul suo sito ufficiale, permette di verificare la copertura in una sezione dedicata: gli utenti possono inserire infatti la propria città e verificare se è raggiunta dal 5G di iliad. È necessario anche che il telefono risulti compatibile con la rete 5G di Iliad per poter navigare alla massima velocità.

Le migliori offerte Iliad a dicembre 2024
16 dicembre 2024 Le migliori offerte Iliad a dicembre 2024

Con Iliad il prezzo è garantito per sempre: il canone mensile non cambia con il passare del tempo. Il provider tutela i clienti dalle rimodulazioni che contraddistinguono il mercato della telefonia mobile.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.