logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Offerte 5G: il prezzo si è quasi dimezzato in 5 anni

Il mercato delle offerte 5G ha subìto un'evoluzione tra il 2021 e il 2025. Oggi il prezzo di queste tariffe, che permettono l'accesso alla rete di quinta generazione, è in calo. Si assiste sempre di più ad una riduzione sostanziale delle differenze, in termini di Giga e costo mensile, tra le tariffe 5G e quelle 4G.

A cura di: Paolo Benazzi
A cura di: Esperto di mercati energetici e telefonia
Professionista con oltre dieci anni di esperienza nella comparazione di tariffe luce, gas, telefonia fissa e mobile, è oggi Managing Director Utilities & Banking di Moltiply Group, dove guida le strategie di crescita e lo sviluppo commerciale dei principali portali del settore. Coordina team e progetti orientati ad aiutare gli utenti a scegliere in modo più consapevole le offerte più convenienti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 1 minuto
Pubblicato il 24/03/2025
icona con la scritta 5g con e città sullo sfondo
Rete 5G: più accessibilità e costi dimezzati

Le offerte 5G sono sempre più a portata di tutti. Nel corso degli ultimi cinque anni, infatti, il costo medio di queste tariffe - in grado di far navigare alla massima velocità i nostri smartphone - si è quasi dimezzato.

La rete di quinta generazione, che ha fatto il suo debutto nel corso del 2019, ha ormai rivoluzionato il mercato della telefonia mobile, registrando una prima accelerazione nel 2020, con cinque operatori (TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Iliad).

Oggi, a distanza di anni, sono invece molti di più gli operatori che mettono a disposizione degli utenti le offerte 5G. In particolare, è stato il 2024 l’anno della vera "rivoluzione" del 5G, con tante opzioni dedicate all’uso della rete di quinta generazione e con un calo netto del costo medio.

Confronta le offerte mobile con 5G Fai subito un preventivo

Quanto costa un'offerta 5G?

Secondi i dati dell'Osservatorio di Segugio Tariffe, oggi una tariffa media di telefonia mobile presente sul mercato offre un pacchetto con 200 GB e un costo medio di 9,77 euro al mese.

Le offerte 5G presentano, invece, un canone mensile di 11,15 euro e un pacchetto di 231 GB. Le soluzioni con il 4G sono meno care: il canone medio è di 7,73 euro al mese e un pacchetto di 154 GB.

Se si prendono in esame le offerte 5G da meno di 10 euro al mese, le differenze sul fronte dei costi con il 4G si annullano quasi. Le tariffe 5G più economiche presentano infatti un canone di 8,85 euro al mese e un bundle di 213 GB.

Mercato 5G: cosa è cambiato in 5 anni?

Il mercato della rete di quinta generazione ha subìto grossi cambiamenti nel corso degli ultimi cinque anni. Dal 2021 al 2025 si sono moltiplicate le soluzioni disponibili sul mercato con il 5G, che è diventato molto più economico. La tariffa media costa quasi la metà rispetto al 2021 e propone più di 200 GB ogni mese.

Le migliori tariffe cellulari dei partner di Segugio.it:

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
Spusu 1€ 3,981 Gb GBChiamate 100 minuti
CoopVoce EVO 10€ 4,9010 Gb GBChiamate Illimitate
Optima SuperMobile Smart€ 4,95100 Gb GBChiamate Illimitate
Spusu 10€ 4,9810 Gb GBChiamate 1000 minuti
Very 4,99 Flash Esclusiva€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 4,99€ 4,99150 Gb GBChiamate Illimitate
Kena 5,99€ 5,99100 Gb GBChiamate Illimitate
Creami Extra WOW 50€ 5,9950 Gb GBChiamate Illimitate
ho. 6,95€ 6,95150 Gb GBChiamate Illimitate
Very 6,99 PER SEMPRE€ 6,99200 Gb GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 27/09/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.