logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte di telefonia mobile di febbraio 2022

Dal costo alla ricezione, dai servizi inclusi al traffico dati. Sono numerosi gli aspetti da prendere in considerazione quando ci si ritrova dinanzi alla scelta di una tariffa di telefonia mobile. Molti operatori propongono oggi offerte prive di vincoli e costi nascosti.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 07/02/2022
donna con maglioncino blu utilizza smartphone
Le migliori offerte di telefonia mobile di febbraio 2022

Oggi le offerte di telefonia mobile sono davvero tante, di ogni tipo e costo differente a seconda dei servizi offerti. Fare una scelta significa molto spesso trovarsi dinanzi ad un ventaglio così ampio che può anche confondere i consumatori.

Costi, ricezione, servizi e opzioni extra, traffico dati. Sono questi alcuni parametri da prendere in considerazione prima di scegliere la tariffa più adatta alle rispettive esigenze. In molte città italiane la rete 5G è già attiva e consente di navigare alla massima velocità con smartphone di ultima generazione.

Tutte le migliori offerte telefonia mobile di febbraio 2022

Scopriamo insieme le 5 migliori offerte di febbraio 2022:

  • Spusu 10
  • Spusu 50
  • Very 5,99
  • Fastweb Mobile
  • Special Giga
Confronta le tariffe telefonia mobile in offerta e risparmia fai subito un preventivo

Spusu 10

Spusu propone Spusu 10 a un costo di 4,98 euro al mese. La tariffa include 1000 minuti di chiamate, 200 Sms e 10 GB di internet. Non vi sono costi di attivazione, mentre il costo della Sim è pari a 9,90 euro. Non sono previsti limiti di banda sul 4G. Il consumo viene conteggiato al secondo e al megabyte.

I clienti possono utilizzare tutti i minuti per chiamare gratuitamente numeri fissi e mobili all’interno dell’Unione Europea. Inoltre hanno a disposizione 3,27 GB gratuiti in roaming all’interno dell’UE. Tra i servizi inclusi vi sono la segreteria telefonica e il controllo costi personalizzabili.

Con Spusu 10 è possibile accumulare fino a 20 GB nella riserva dati. Tutti i minuti, gli Sms e i dati che non vengono consumati, vengono trasformati in megabyte e si avranno a disposizione nella riserva dati sotto forma di GB a partire dal mese successivo.

Spusu 50

Spusu 50 ha un costo di 5,98 euro al mese e include 2000 minuti di chiamate, 500 sms e 50 GB. L’offerta è disponibile fino al 28 febbraio prossimo. Non vi sono costi di attivazione, mentre la Sim ha un costo di 9,90 euro. I clienti possono accumulare fino a 100 GB nella riserva dati.

L’operatore virtuale di telefonia mobile offre la rete 4G+ in download e in upload. Con Spusu è possibile ordinare inoltre l'eSIM. Il profilo eSIM verrà inviato via e-mail dopo che la video identificazione è stata completata.

Very 5,99

Tra le migliori offerte di telefonia mobile c’è Very 5,99 di Very Mobile ad un costo di 5,99 euro al mese. Le chiamate e i messaggi sono illimitati. Per internet si hanno a disposizione 50 GB. L’offerta, destinata ai clienti Iliad, PosteMobile, Coopvoce, Fastweb e ad altri provider, non prevede né costi di attivazione, né per la Sim.

Chi opta per questa tariffa può dire addio ai consumi imprevisti. Non vengono applicati costi nemmeno nel caso di cambio offerta. I clienti possono contare, ovunque si trovino, sulla rete 4G fino a 30 Mbps. L’offerta Very 5,99 si rinnova lo stesso giorno ogni mese.

Fastweb Mobile

Fastweb Mobile di Fastweb ha un costo di 7,95 euro al mese. La tariffa include chiamate illimitate, 100 Sms e 90 GB di internet. Si può parlare con chi si vuole e per tutto il tempo che si desidera. Le chiamate sono illimitate verso i fissi e i mobili nazionali, senza nessuno scatto alla risposta. I clienti possono contare su una connessione internet alla massima velocità con 5G incluso.

Assenti sia i costi di attivazione che per la Sim. Le tariffe sono chiare e prive di costi nascosti. Non vi sono né vincoli di durata, né costi di uscita.

Special Giga

Vodafone propone Special Giga a un costo di 7,99 euro al mese. L’offerta si rivolge ai clienti Fastweb, Postemobile e Iliad. Le chiamate sono illimitate, gli Sms a disposizione sono 1000 e 70 i Giga di internet. Non vi sono costi di attivazione, né per la Sim. Essere clienti Vodafone comporta una serie di vantaggi: tutti i servizi sono a portata di app e si partecipa al programma “Vodafone Happy” che premia i clienti.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Parole chiave

smartphone

Articoli correlati

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.