logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte con Sim ricaricabile di luglio 2022

A consumo o con un bundle di minuti, Sms e Giga? Questa la scelta da fare quando si opta per un'offerta ricaricabile. Le tariffe a consumo hanno un prezzo variabile, in base ai minuti di conversazione, agli sms inviati e al traffico dati sfruttato. Le seconde prevedono un canone mensile prepagato.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 07/07/2022
gruppo di amici su gradinata con smartphone
Le migliori offerte con sim ricaricabile di luglio 2022

Sul mercato sono senza alcun dubbio le più gettonate. Stiamo parlando delle offerte ricaricabili di telefonia mobile. Tariffe prepagate che non presentano vincoli di abbonamento. Passare da un operatore a un altro è semplice; la procedura di portabilità si effettua, infatti, in pochi step. Le offerte ricaricabili possono essere di due tipi: a consumo o con pacchetti di minuti, Sms e Giga. Le prime presentano costi variabili, a seconda dei minuti di conversazione, degli sms inviati e del traffico dati sfruttato. Le seconde, invece, prevedono un canone mensile prepagato che viene addebitato sul credito residuo o su uno strumento di pagamento come il conto corrente o una carta di credito.

Oggi sono tantissime le offerte ricaricabili lanciate sul mercato dagli operatori di telefonia mobile. L’attivazione può essere effettuata direttamente online. In tal caso la Sim viene spedita all’indirizzo di casa. Con il debutto della rete 5G è possibile optare anche per offerte che consentono di accedere alla rete mobile di nuova generazione.

Vediamo allora quali sono le migliori offerte con Sim ricaricabile di luglio 2022:

  • Spusu mini
  • Spusu 1
  • Kena 4,99
  • Entry di elimobile
  • Iliad Voce
Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia fai subito un preventivo

Spusu mini

È Spusu mini di Spusu prima in classifica tra le offerte ricaricabili più convenienti di luglio. La tariffa a consumo non prevede costi di attivazione. Il costo di ogni Sms e di ogni minuto di conversazione è di 4 centesimi. Per ogni Giga consumato, il costo è di 4 euro. Si naviga alla velocità massima 4G+ sia in download che in upload. Alla ricarica Spusu regala 2 GB per navigare. Il roaming è abilitato e le chiamate sono senza scatto alla risposta. Chi sceglie questa offerta può cambiare tariffa gratuitamente. Non ci sono vincoli per i clienti. Con Spusu è possibile inoltre ordinare anche l’eSim.

Spusu 1

Spusu propone anche Spusu 1 al costo di 3,99 euro al mese. L’offerta include 100 minuti di chiamate e 100 sms, nonché 1 Giga per navigare in rete. Non ci sono limiti di banda sul 4G. Uno dei punti di forza del provider è la Riserva dati Spusu: i minuti, gli SMS e i giga non utilizzati si trasformano in dati da usare in Italia il mese successivo. L’attivazione di Spusu 1 è gratuita; la Sim ha un costo di 9,90 euro.

Kena 4,99

Tra le migliori offerte con Sim ricaricabile c’è anche Kena 4,99 di Kena Mobile al costo di 4,99 euro al mese. La tariffa presenta chiamate illimitate, 500 Sms e 1 GB per internet. L’offerta è sottoscrivibile solo per chi sottoscrive un nuovo numero o mantiene il proprio numero portandolo da Iliad, Poste, Lyca, Fastweb e altri MVNO. Assenti sia i costi di attivazione che della Sim.

Entry

Entry è l’offerta ricaricabile proposta da elimoble al costo di 4,99 euro al mese. Le chiamate sono illimitate, gli Sms sono 100 e per internet si hanno 30 Giga a disposizione. L’attivazione è gratuita; la Sim ha un costo di 9,99 euro. I clienti hanno a disposizione 60 minuti all’interno dell’Unione Europea e fino a un 1 GB di navigazione. Non vi sono spese, né servizi a pagamento o abbonamento come suonerie, giochi o numeri a sovrapprezzo già bloccati. Trasferimento di chiamata, hotspot, servizio di portabilità del numero, avviso di chiamata, upgrade e downgrade sono inclusi. Gli utenti sportivi possono beneficiare anche del servizio Run with Me: si guadagnano elicoin, con cui comprare contenuti esclusivi all’interno di elisium, in base alla distanza percorsa in un mese.

Iliad Voce

Iliad propone Iliad Voce al costo di 4,99 euro al mese. Chiamate e messaggi sono illimitati; per internet si hanno a disposizione 40 MB. Superati i 40 MB, previo espresso consenso, si naviga a 0,90€/100MB. L’attivazione è gratuita; la Sim ha un costo di 9,99 euro. In Europa si hanno minuti e Sms illimitati e 40MB dedicati. I servizi “Mi richiami”, Hotspot, segreteria telefonica, portabilità del numero, controllo credito residuo sono inclusi. L’offerta non cambia nel tempo e non presenta né vincoli, né costi nascosti.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025
15 ottobre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di ottobre 2025

Padova è la città italiana che registra la velocità media di download mobile più elevata, pari a 132,38 Mbps, seguita da Bologna (119.2) e Milano al terzo posto (117.05). È quanto rivela Ookla nel suo ultimo report. Maglia nera invece per Firenze che presenta la velocità media di download mobile più bassa con 70,75 Mbps, preceduta da Genova e Catania.

Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025
16 settembre 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a settembre 2025

Iliad, alla fine del primo semestre 2025, conta 287mila nuovi utenti netti e ben 12,1 milioni di utenti mobile in totale. A contraddistinguerlo sul mercato sono le sue offerte accessibili e la qualità dei servizi: per il quinto anno consecutivo iliad è infatti il primo operatore di telefonia mobile per il miglior rapporto qualità–prezzo secondo l'indagine effettuata dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF).

Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025
09 settembre 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di settembre 2025

A marzo 2025 le SIM risultano in aumento di poco più di 285mila unità su base annua e le linee Human – ovvero solo voce, voce+dati e solo dati - registrano una crescita di circa 410mila SIM. Le linee Human sono composte per l'85,5 per cento da utenze residenziali, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, poco più del 91 per cento dei casi rientra nella categoria di SIM prepagata.

Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025
06 agosto 2025 Le migliori offerte mobile estero di agosto 2025

Oggi sul mercato molti operatori di telefonia mobile propongono minuti, SMS e dati da utilizzare quando si varcano i confini nazionali; altri invece per l'estero offrono delle specifiche SIM o tariffe speciali per destinazioni come gli Stati Uniti d'America.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.