logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte 5G di ottobre 2023

Sono gli italiani quelli più disposti in Europa a mettere mano al portafogli per accedere alla rete mobile di ultima generazione e navigare con il proprio smartphone senza preoccupazioni e limiti. Numerosi ormai gli operatori che consentono l'accesso al 5G.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 09/10/2023
smartphone con numero 5 e lettera G sul display
Le migliori offerte 5G di ottobre 2023

Il 5G piace agli italiani, che sono infatti i più disposti in Europa a spendere per ottenere una navigazione in rete più veloce. È quanto rivela il report "Telco: Mobile and Fixed broadband connectivity" della società di consulenza strategica globale Oliver Wyman. Il sondaggio, che ha coinvolto circa 7mila persone in Italia, Spagna, Germania, Francia e Regno Unito, evidenzia che nel Belpaese oltre il 40% dei consumatori è pronto a spendere un prezzo maggiore sul proprio abbonamento mobile per una connessione di ultima generazione. A seguire la Francia con una percentuale del 34% e il Regno Unito con una quota pari al 33%.

Dall’indagine emerge una propensione degli italiani verso servizi di più alta qualità, come appunto il 5G, ma anche una migrazione massiccia da operatori tradizionali a operatori low cost. Il sondaggio svela che il 42% degli intervistati ha intenzione di lasciare i player storici a favore di provider più economici. Gli italiani non risultano, infatti, affezionati in particolar modo ai fornitori di linee mobili; uno su due (45%) è pronto a cambiarlo. La percentuale sale al 57% se si guarda alla fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Nel nostro Paese si registra, inoltre, una maggiore inclinazione a cambiare operatore fisso rispetto al resto d’Europa.

Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia fai subito un preventivo

Quanto costa un abbonamento di telefonia mobile con 5G?

Le offerte 5G permettono di navigare più velocemente con il proprio smartphone. Le prestazioni sono superiori anche in termini di latenza. In Italia sono diversi gli operatori di telefonia mobile a proporre tariffe 5G con minuti, messaggi e Giga.

Ecco le occasioni online da non perdere nel mese di ottobre:

  • Fastweb Mobile
  • Fastweb Mobile Full
  • Flash 150 di iliad
  • TIM Young 5G
  • Fastweb Mobile Maxi
  • Dati 300

Fastweb Mobile Full è un’offerta 5G che propone chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, 100 messaggi e 200 Giga per navigare sempre a tutta velocità. Il costo mensile è di 9,95 euro. L’offerta Fastweb prevede la spedizione gratuita della SIM e l’attivazione veloce anche con Spid. Le telefonate sono senza scatto alla risposta. La tariffa non prevede costi nascosti, né vincoli di durata e spese di uscita.

Flash 150 è l’offerta 5G di iliad. Chi opta per questa tariffa conta su velocità 5 volte superiori rispetto al 4G. La rete di quinta generazione permette di connettere un numero elevato di persone in maniera simultanea. Il costo mensile è di 9,99 euro. La tariffa include chiamate e messaggi illimitati verso fissi e mobili in Italia e 150 GB. I clienti hanno anche minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni internazionali incluse. In Europa gli utenti possono fare affidamento su minuti e SMS illimitati e 10 GB dedicati in roaming.

TIM si rivolge ai giovani con TIM YOUNG 5G. La tariffa è destinata agli under 25 e include chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, 200 messaggi e 100 GB per internet, di cui 20 quando si viaggia in Europa. Il costo è di 9,99 euro al mese. Il primo mese è gratuito per i nuovi clienti che attivano l’offerta online. Il 5G di TIM consente di beneficiare di prestazioni di rete mobile fino a 10 volte superiori a quelle attuali con una velocità fino a 2Gbps. L’assistenza è sempre disponibile.

Fastweb propone anche Fastweb Mobile Maxi con il 5G incluso. La tariffa, al costo di 11,95 euro al mese, prevede chiamate illimitate, 100 messaggi e 300 Giga. La spedizione della SIM è gratuita. Dopo aver concluso la sottoscrizione dell’offerta e ricevuto a casa la SIM, i clienti potranno attivarla velocemente e in sicurezza utilizzando lo SPID o CIE (Carta d'Identità Elettronica). La SIM può essere attivata anche tramite un video-riconoscimento.

Dati 300 è un’offerta 5G di iliad con un ricco pacchetto dati: 300 GB (13 GB in Europa). Questa tariffa, al costo di 13,99 euro al mese, è dedicata a chi ha bisogno di solo di GB. Le chiamate hanno un costo di 28 centesimi. Stesso prezzo per ogni messaggio inviato. L’attivazione prevede una spesa di 9,99 euro. Tanti i servizi inclusi: hotspot, piano tariffario, controllo credito residuo. Con Dati 300 non vi sono costi imprevisti.

Le migliori offerte di telefonia mobile di oggi su Segugio.it

Logo TIM
TIM TIM Power Iron 5G
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM Power Supreme Web Easy 5G
€ 7,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Mobile 5G
€ 8,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Iliad
Iliad Iliad Top 250 Plus
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM Power Special 5G
€ 9,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 18/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.