logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte 5G di maggio 2023

Oggi sono tanti gli operatori di telefonia mobile attivi in Italia a proporre tariffe 5G con pacchetti completi di minuti, messaggi e Giga. La scelta della tariffa più adatta alle proprie esigenze va fatta attraverso un confronto dei costi e dei servizi offerti.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 05/05/2023
mano regge smartphone con con la città di kuala lumpur e testo 5g su uno schermo virtuale di notte
Le migliori offerte 5G di maggio 2023

Saranno quasi 6 miliardi coloro che entro il 2027 viaggeranno alla massima velocità con il proprio smartphone grazie alla rete di nuova generazione. È quanto emerge dall’analisi Omdia sull’andamento del mercato 5G. Un rialzo legato sia a un maggior numero di smartphone compatibili con il nuovo standard di connessione mobile sia a una maggiore concorrenza tra gli operatori che hanno abbassato anche i costi.

Nel corso del 2022, secondo l’indagine, 455 milioni di nuove connessioni 5G sono state aggiunte in tutto il mondo. Al primo posto si posiziona il Nord America che conta 119 milioni di connessioni wireless con rete di quinta generazione. Dai dati diffusi, invece, da OpenSignal il nostro Paese si piazza all’undicesimo posto in Europa per velocità di rete 5G con una media di 107.3 Mbps in download. In vetta c’è la Svezia con una media di 325.8 Mbps in download. Ottime performance anche per Norvegia, Francia, Svizzera, Irlanda, Spagna, Germania, Olanda e Regno Unito.

Confronta le offerte 5G e risparmia fai subito un preventivo

Le migliori tariffe per viaggiare alla massima velocità del 5G

Optare per una tariffa 5G significa beneficiare di prestazioni migliori rispetto al 4G in termini di velocità e di latenza. Per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze ci si può affidare al comparatore online di Segugio.it che consente di confrontare tutte le offerte telefonia mobile presenti sul mercato.

Ecco le proposte 5G più vantaggiose del mese di maggio:

  • Giga 150 di Iliad
  • TIM Young 5G
  • TIM Premium Famiglia 5G
  • Fastweb Mobile Maxi
  • Dati 300 di Iliad
  • TIM 5G Power Smart

Giga 150

Giga 150 di Iliad ha un costo di 9,99 euro al mese. La tariffa include chiamate e messaggi illimitati e 150 GB per navigare alla massima velocità del 5G. Chi sceglie questa offerta ha anche minuti illimitati verso 60 destinazioni internazionali. I servizi inclusi sono: Hotspot, Mi richiami, Controllo credito residuo, Portabilità del numero e Segreteria telefonica. L’offerta non cambia nel tempo e non presenta vincoli.

TIM Young 5G

TIM propone Tim Young 5G per gli under 25. L’offerta prevede chiamate e messaggi illimitati e 100 GB per navigare in rete. Il 5G è incluso e consente di beneficiare di prestazioni di rete mobile fino a 10 volte superiori a quelle attuali. Se si viaggia in Europa si hanno a disposizione 20 Giga. I clienti possono sfruttare i dati inclusi nell’offerta su qualsiasi dispositivo in hotspot via Wi-Fi senza spese extra o limiti.

TIM Premium Famiglia 5G

C’è anche TIM Premium Famiglia 5G tra le migliori offerte TIM di maggio. La tariffa, che include chiamate e messaggi illimitati, nonché 5GB fino a 2 Gbps, ha un costo di 9,99 euro al mese. Attivando Tim Unica Power sul fisso si avranno Giga illimitati per il proprio smartphone. I servizi LoSai e ChiamaOra sono inclusi e gratuiti.

Fastweb Mobile Maxi

Fastweb Mobile Maxi è l’offerta 5G di Fastweb. La tariffa include chiamate illimitate, 100 Sms e 300 GB per navigare in rete alla massima velocità. Il costo è di 11,95 euro al mese. Il ricco pacchetto dati è indicato per svolgere ogni tipo di attività senza limitazioni di banda e con tutta l’affidabilità della rete mobile offerta dall’operatore. Si può infatti navigare, lavorare e giocare ovunque ci si trovi. La tariffa non prevede costi nascosti, né spese di uscita. I servizi accessori sono tutti gratuiti.

Dati 300

Tra le offerte 5G di Iliad c’è anche Dati 300 al costo di 13,99 euro al mese. La tariffa, riservata agli utenti che hanno bisogno solo di GB, include 300 Giga. Le chiamate e gli Sms in Italia e in Europa hanno un costo di 0,28€/minuto e 0,28€/SMS. Non vi sono costi imprevisti. La tariffa è pensata anche per navigare in mobilità e in casa con un router senza linea fissa. L’attivazione è semplice e veloce e i servizi inclusi sono gratuiti.

TIM 5G Power Smart

TIM 5G Power Smart ha un costo di 14,99 euro al mese. Il primo mese è gratuito. La tariffa prevede chiamate e messaggi illimitati e 50 GB per internet. I clienti possono contare su una rete affidabile anche in caso di congestione grazie al servizio di Navigazione prioritaria. Inoltre, si può navigare in tutta sicurezza tramite Navigazione Sicura che protegge lo smartphone da attacchi di malware e phishing. Incluso per tre mesi anche Google One 100 GB, un backup del telefono e spazio aggiuntivo nel cloud per archiviare file.

Le migliori offerte di telefonia mobile di oggi su Segugio.it

OFFERTACOSTO AL MESEINTERNETRIEPILOGO
TIM Power Iron 5G€ 6,99200 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Supreme Web Easy 5G€ 7,99250 Gb GBChiamate Illimitate
Fastweb Mobile 5G€ 8,95150 Gb GBChiamate Illimitate
Iliad Top 250 Plus€ 9,99250 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Special 5G€ 9,99300 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Power Pro 5G€ 9,99100 Gb GBChiamate Illimitate
TIM Young&Music€ 9,99Illimitato GBChiamate Illimitate
Simulazione effettuata il 19/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,67 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.