logo segugio.it
Parla con noi 02 5005 3003 lun-ven: 9-21 | sab: 9-18

Le migliori offerte 5G di febbraio 2024

A partire dal 2019, anno del suo debutto in Italia, sono stati fatti grandi passi in avanti dal 5G. Oggi, infatti, sul mercato sono numerose le offerte mobile che sfruttano la rete di quinta generazione. Soluzioni che presentano prestazioni eccellenti sul fronte della velocità e della latenza.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 07/02/2024
ragazza con smartphone collegato alle offerte 5g
Le migliori offerte 5G di febbraio

Con il 5G il traffico dati triplicherà nei prossimi anni. E il 2029 sarà l’anno del boom. Sono le previsioni contenute nell’Ericsson Mobility Report sulla connettività di ultima generazione. Attualmente la copertura globale della popolazione tramite la rete di quinta generazione su banda media supera il 40%. Il dato è in crescita del 30% rispetto al 2022, grazie alle implementazioni che stanno interessando sia molti Paesi europei che l’India.

Gli abbonamenti 5G continuano inoltre ad avere un forte successo in Nord America. Entro fine 2029 si prevede che gli abbonamenti globali al 5G aumenteranno di oltre il 330%. Secondo le stime contenute nel report si passerà da 1,6 miliardi a 5,3 miliardi: la copertura 5G sarà disponibile per l’85% entro la fine del 2029. E il Nord America avrà tra i tassi di penetrazione 5G più elevati entro i prossimi 5 anni. Ottime previsioni anche per l’Europa occidentale, che secondo l’Ericsson Mobility Report si posizionerà al secondo posto con l’85% di penetrazione.

Confronta le offerte telefonia mobile e risparmia fai subito un preventivo

Qual è la migliore offerta 5G di febbraio?

Il 5G ha fatto il suo debutto in Italia nel 2019 quando iniziarono ad essere commercializzate le prime offerte di telefonia mobile che sfruttavano la rete di quinta generazione. Soluzioni che presentano prestazioni eccellenti sul fronte della velocità e della latenza. Affidandoci al comparatore gratuito di Segugio.it possiamo confrontare le migliori tariffe 5G con minuti, SMS e Giga con il supporto al nuovo standard di connessioni mobile.

Ecco tutte le occasioni web di febbraio 2024:

  • Fastweb Mobile
  • Fastweb Mobile Full 5G
  • Iliad 150 5G
  • TIM Wonder
  • TIM Young 5G
  • Fastweb Mobile Maxi
  • TIM 5G Power Smart

Fastweb Mobile, con il 5G incluso, ha un costo di 7,95 euro al mese. L’offerta Fastweb include chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, 100 messaggi e 150 Giga per internet. La SIM viene spedita gratuitamente a casa e l’attivazione è veloce: si può procedere con SPID o con Carta d’Identità Elettronica. La tariffa non prevede costi nascosti, né vincoli di durata e costi di uscita.

Tra le migliori offerte 5G c’è anche Fastweb Mobile Full 5G al costo di 9,95 euro al mese. La tariffa prevede chiamate illimitate, 100 messaggi e 200 Giga per navigare in rete alla massima velocità. Con questa offerta sono inclusi anche minuti verso 60 destinazioni internazionali. Il roaming è incluso, anche in UK, Svizzera e Ucraina, dove si naviga fino a 11 Giga al mese senza costi aggiuntivi.

Iliad propone Iliad 150 5G al costo di 9,99 euro al mese. L’offerta prevede chiamate e messaggi illimitati e 150 Giga per viaggiare in internet. L’offerta non cambia nel tempo e presenta un’attivazione semplice e veloce. I servizi inclusi sono gratuiti, quali: Hotspot, Mi richiami, segreteria telefonica, portabilità del numero.

C’è anche TIM Wonder tra le offerte 5G di febbraio. Al costo di 9,99 euro al mese, questa soluzione è riservata ai clienti provenienti da ho.Mobile. La tariffa TIM include chiamate illimitate, 200 messaggi e 50 Giga oppure Giga illimitati in 5G se si ha TIM Unica Power anche a casa. Il primo mese e l’attivazione sono gratuiti. Il costo della SIM è di 25 euro, con 20 euro di traffico incluso e 5 euro di costo di attivazione.

Per gli under 25 c’è invece TIM Young 5G. L’offerta, dedicata ai giovani, presenta chiamate illimitate, 200 messaggi e 100 Giga in 5G, di cui 20 quando si viaggia in Europa. I clienti possono personalizzare l’offerta con servizi esclusivi e in base alle proprie necessità. Tra le opzioni extra c’è ad esempio TIM Games per giocare online.

Fastweb offre anche Fastweb Mobile Maxi al costo di 11,95 euro al mese. I primi due mesi sono gratuiti. La tariffa include chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali senza scatto alla risposta, 100 messaggi e 300 Giga per navigare sempre alla massima velocità. Tanti i punti di forza di questa soluzione: spedizione SIM gratuita; assicurazione assistenza Pet di Quixa inclusa; attivazione veloce.

Primo mese gratuito con TIM 5G Power Smart. L’offerta, che ha un costo di 14,99 euro al mese, include chiamate illimitate, 1000 messaggi e 100 Giga. Disponibili 16 Giga (TIM Ricarica Automatica) o 18 Giga (credito residuo) quando si viaggia nei Paesi UE. Tra i servizi inclusi nell’offerta figurano: Navigazione prioritaria che consente di beneficiare delle migliori performances in termini di qualità di servizio e di affidabilità in caso di congestione rete; il servizio di Navigazione sicura, che protegge lo smartphone da attacchi malware e phishing; Google One 100 GB inclusi per 3 mesi, ossia uno spazio di archiviazione aggiuntivo nel cloud per custodire ricordi e file.

Le migliori offerte di telefonia mobile di oggi su Segugio.it

Logo TIM
TIM TIM Power Iron 5G
€ 6,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo TIM
TIM TIM Power Supreme Web Easy 5G
€ 7,99  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Logo Fastweb
Fastweb Fastweb Mobile 5G
€ 8,95  al mese con SEGUGIO.IT
Scopri offerta
Simulazione effettuata il 19/08/2025. Scopri come calcoliamo le offerte e le quote di mercato confrontate.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati

Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico
04 agosto 2025 Roma 5G: come funzionerà il wi-fi pubblico

Il progetto “Roma 5G” vale 100 milioni e combina 20 milioni del Campidoglio con 80 milioni privati. Autenticazione via numero di cellulare o SPID, banda in fibra 10 Gb/s, crittografia WPA3 e rispetto dei limiti di emissione assicurano qualità e sostenibilità.

10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento
23 luglio 2025 10 anni di mercato mobile: prezzi giù e traffico in aumento

Negli ultimi dieci anni il mercato della telefonia mobile è cambiato molto. Gli utenti non usano più gli SMS e la rete fissa, a vantaggio dell'utilizzo di dati mobili. Il costo degli abbonamenti peraltro scende, così da facilitare ancora di più l'impiego della rete mobile.

Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025
18 luglio 2025 Le migliori offerte di telefonia mobile di luglio 2025

Per scegliere una tariffa mobile conveniente si può far ricorso al comparatore gratuito di Segugio.it, che confronta quotidianamente le offerte degli operatori partner. Oltre all'attivazione, si può far richiesta anche della portabilità del numero di telefono.

Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025
09 luglio 2025 Le migliori offerte Iliad mobile a luglio 2025

Iliad si conferma leader per saldo netto di utenti nel comparto di telefonia mobile per il ventottesimo trimestre consecutivo. Al 31 marzo 2025 l'operatore registra infatti 11.854 milioni di utenti attivi mobile. Ben 218mila rispetto al trimestre precedente.

Scopri come funziona il servizio: ordinamento tariffe, calcolo risparmio, i nostri partner.